Buongiorno lettori! Siamo già a febbraio eppure sembra ieri che brindavamo al nuovo anno!
Primo giorno del mese e primo bilancio nella Stanza Librosa. Gennaio, finalmente, vi ha vista tornare a leggere a pieno regime, cosa che non mi accadeva ormai da diversi mesi!
Cinque nuove entrate nella mia libreria, tutte in formato cartaceo!
- Urla nel silenzio - Angela Marsons - Newton Compton regalo di mio marito
- Non avevo capito niente - Diego De Silva - Einaudi acquisto MondadoriStore
- L'ultima famiglia felice - Giorgio Simoni - Einaudi acquisto MondadoriStore
- Ho sposato una vegana - Fausto Brizzi - Einaudi acquisto MondadoriStore
- Tutte le donne di - Caterina Bonvicini - Garzanti Omaggio Casa Editrice
Come dicevo, a gennaio ho ripreso un ritmo di lettura quasi normale per i miei canoni abituali.
Ho letto 8 libri per un totale di 2404 pagine.
Questa era la mia To Be Read di gennaio (e direi che li ho spuntati praticamente tutti!)
Le bugie degli altri - Kimberly McCreight - Nord
La biblioteca dei libri proibiti - John Harding - Garzanti
Te lo dico sottovoce - Lucrezia Scali - Newton Compton
Miss Alabama e la casa dei sogni - Fannie Flagg - Bur
Miss Alabama e la casa dei sogni - Fannie Flagg - Bur
Ritorno a Riverton Manor - Kate Morton - Sonzogno
Recensione sul blog il 2 febbraio |
Cliccate sulle copertine per leggere le recensioni
Ed ecco la To Be Read di febbraio
La perfida madrina - M. C. Beaton
L'eredità segreta - Katherine Webb
Urla nel silenzio - Angela Marsons
La vita sessuale dei nostri antenati - Bianca Pitzorno
I nostri giovedì al parco - Hilary Bond
L'atelier dei miracoli - Valérie Tong Cuong
La verità, vi spiego, sull'amore - Enrica Tesio
Per oggi è tutto. Aspetto le vostre impressioni sulla mia TBR e fatemi sapere cosa leggerete a febbraio!
mmmm, Beaton, Webb, Bon e Tong Cuong segnati!!!
RispondiEliminaCome allungare le wish list in un colpo solo!!
EliminaOttimi spunti di lettura, come sempre!!Mi incuriosiscono quasi tutti ma dovrò fare una cernita ed appuntarmene in lista un numero ragionevole per non finire in bancarotta. Io ho finito il terzo volume della Ferrante, che sto alternando con I MISERABILI di Hugo. Lettura super impegnativa, sto procedento 500 pagine alla volta. DA oggi riprendo il mio colloquio con Monsieur Hugo, per un po' sarò impegnata :-)
RispondiEliminaTanta stima e tanta invidia per chi, come te, riesce a leggere più di un libro contemporaneamente!
EliminaLibridinosa ciao!
RispondiEliminaLa verità vi spiego sull amore non vedo l ora di leggerlo anch io.
Enrica Tesio ha un blog magnifico che adoro, e scrive con una dolcezza e un umorismo senza precedenti.
Sono curiosissima di leggere la tua recensione, così poi lo prendo anch io!
Io x febbraio sono molto indecisa tra: la verità di amelia e il matrimonio di mio fratello..
:-) due generi differenti, infatti è dura la scelta!!
A presto!
Sara
La verità di Amelia è bellissimo! Il libro di Enrico Brizzi, sinceramente, non mi ispira più di tanto.
EliminaL'atelier dei miracoli mi ha sempre ispirato ma non l'ho ancora letto... sono curiosa di conoscere la tua opinione quando lo leggerai! Io sto leggendo Serpico di Peter Maas, poi mi aspettano Musica dalla spiaggia del paradiso, L'amica pericolosa e Terapia di coppia per amanti :-)
RispondiEliminaCuriosa di sapere se tu rientrerai nella chiesa di chi, come me, ha amato la Ferrante o se la troverai insulsa e noiosa!
EliminaDai che Urla nel silenzio lo leggiamo insieme!!!
RispondiEliminaSìììì!
Elimina*_*
EliminaL'eredità segreta.... *Eliza gongola felice davanti computer* ^-^
RispondiEliminaTu non hai computer. Tu hai Mac. *la Libridinosa piange disperata*
EliminaPure io devo leggere Urla nel silenzio! Sono curiosa come una scimmia.
RispondiEliminaE quel su e già per le scale?
ciao da lea
Recensione domani, Lea. Ma niente di che, te lo anticipo già!
EliminaCiao! Sono curiosa di leggere la tua opinione su "L'eredità segreta", libro che sto puntando già da un pò... Vado a leggere la tua recensione di "Ho sposato una vegana"! Buone letture per il mese di febbraio!
RispondiEliminaUn abbraccio Maria
Lo sto letteralmente divorando, Maria! Mi piace la doppia narrazione che passa da un'epoca all'altra e la Webb ha una scrittura molto suggetiva. Tra qualche giorno potrai leggere la recensione e spero proprio che, andando avanti, il libro non mi deluda! Buone letture anche a te!
Eliminanooooo! l'atelier dei miracoli nooooo!
RispondiEliminaOddio! Perché?
Elimina