... e non si fa arrestare!!
E già ! L'avreste mai detto? La Libridinosa che entra nella Sala Stampa della Camera dei Deputati e per tutto il tempo riesce a stare zitta, benché incitata a far domande, e ne esce sana, salva e senza manette ai polsi! E ho anche parlato con la Senatrice Monica Cirinnà ... se non è un record questo!
Direte: "Che sei andata a fare alla Camera dei Deputati?". Se non mi avete seguita sulla pagina Facebook, ve lo spiego qui: Monica CirinnĆ , che, per quei due che non lo sapessero, ĆØ la "madre" della legge sulle Unioni Civili tra coppie dello stesso sesso, ha chiesto a Pierpaolo Mandetta, autore di "Dillo tu a mammĆ ", di presentare il libro a Roma, proprio alla Camera.
E io che c'entro? Sostanzialmente nulla, ma Pierpaolo e Massimo, il suo compagno, avevano piacere di avermi lƬ con loro (il che vi fa capire che o mi vogliono davvero tanto bene o non hanno ancora capito che mina vagante sia io, soprattutto in queste occasioni!).
Quando Massimo mi ha scritto per chiedermi di andare con loro, lo confesso, ho avuto un breve mancamento, tanto che ero partita subito con un: "la vedo dura" e gli avevo anche suggerito il nome di Deborah, meglio conosciuta come Deborahconlacca o Scheggia tra le pagine in mia vece!
Poi, parlando con Consorte, ci siamo detti "perchƩ no?". CosƬ, in meno di 24 ore ho dato l'ok a Massimo, fatto i biglietti del treno per Roma e poi ho messo tutto da parte perchƩ c'era prima da pensare a Pontremoli e al Premio Bancarella!
A quanto pare il mese di luglio ha premuto sull'acceleratore, perché gli eventi e i giorni si sono susseguiti sempre più veloci ed ecco che arriva il "Roma day"!
Sveglia alle 5.30. Sì, avete letto bene, le cinque, CINQUE, CIN-QUE! E considerando che sono andata a letto che era l'una passata, il mio viso è stato prontamente nascosto dietro un paio di occhiali da sole (peccato che, usciti di casa, ci fosse la nebbia).
Colazione veloce (che quelle calme e buone si fanno solo in albergo!), operazione restauro, prendi tutto ciò che ti serve in giornata e non dimenticare di caricare in macchina Consorte e Figlio.
Alle 6.30 in punto siamo tutti in postazione, destinazione San Donato Milanese, dove La Libridinosa Mobile, meglio conosciuta come Crozza (e non ĆØ una Clio, vero Lea?!), viene fatta accomodare e salutata dalla proprietaria con occhi languidi e bacino alla carrozzeria.
Prendiamo la metro che ci porterà alla Stazione Centrale di Milano e, una volta lì, ci concediamo una colazione vera, con tanto di cornetto alla crema di pistacchi che aveva proprio un suo perché!
Arriva il treno, saliamo, ci accomodiamo, partiamo, tutto in perfetto orario (sarà il caso di cominciare a preoccuparsi?). Dopo una mezz'ora, mi sposto di un paio di carrozze e scovo Pierpaolo e Massimo, il quale, giusto perché era sveglio e pimpante come me, mi scambia per "la tipa dell'American Express che rompe sempre i coglioni"!!!
Chiacchieriamo un po', poi io torno al mio posto e mi dedico alla lettura de "I Cazalet" (alla faccia della Bacci che ha pregato perché io non riuscissi a leggere nulla durante il viaggio!). In tutto ciò, scopro anche che il mio gentile Consorte ha lasciato i miei occhiali da vista in auto -.-
Arriviamo a Roma in perfetto orario e, mentre i ragazzi saltano su un taxi, io mi piazzo davanti al McDonald's e aspetto Deborahconlacca (perché dove c'è cibo c'è una blogger). La pazza arriva dopo una ventina di minuti e... toh è cresciuta! Dev'essere stata la vicinanza di Cristina... ah no, ha le zeppe. Brava, ora spiegamelo come andremo in giro per Roma con te arrampicata su quei cosi!
Come detto, le blogger non campano di soli libri, tutt'altro, quindi usciamo dalla stazione alla ricerca spasmodica di cibo e scoviamo una rosticceria poco distante. Dovete sapere che uno dei motti di Deborahconlacca è "la pizza si mangia col supplì". Quindi, vuoi venire a Roma e non mangiare il supplì? Assolutamente no! E supplì sia... supplì che, c'è da dirlo, mi ha seriamente fatto venir voglia di trasferirmi seduta stante nella Capitale!
A chi si stesse chiedendo perché io non sia andata a mangiare il famoso trapizzino, rispondo che quella è una cosa che ho intenzione di fare in compagnia di Tommaso Fusari che, purtroppo, ieri non è riuscito a raggiungerci causa lavoro :(
Si ĆØ fatta una certa, bisogna andare! Prendiamo un taxi e raggiungiamo la Sala Stampa. Abbandoniamo a loro stessi Consorte e Figlio, che sono qui in veste di turisti e io e Deborah consegniamo i documenti e riceviamo, in cambio, un pass.
Entriamo e Deborahconlacca ha necessità di un bagno (no, non per ciò che pensate voi, ma per via delle zeppe su cui si è arrampicata e che le stanno scorticando i piedi). Chiediamo gentilmente se possiamo andare e ci sentiamo rispondere "eh non si potrebbe". Ma alloooooora? Ma è illegale questa cosa. Che avete paura che vi rubiamo la carta igienica? No perché se vogliamo parlare di gente che ruba, qui non siamo certe noi le prime indiziate!
Fatto sta che avremo suscitato pena perché, alla fine, il bagno ci è stato concesso. Che vogliamo dirlo che era brutto e puzzava pure un po'? Diciamolo!
Finalmente arrivano anche Pierpaolo e Massimo e la conferenza ha inizio. L'emozione di Pierpaolo era tale che gli si è azzerata la salivazione (tanto che ho seriamente pensato di lanciargli una secchiata d'acqua addosso) e le mani gli tremavano così tanto che sembrava preda di un attacco di delirium tremens. Ma è stato bravo, come suo solito: è riuscito a far arrivare ai presenti la sua gioia per essere lì, l'emozione che provava, l'amore per Massimo (che glielo leggi proprio negli occhi!), che lo sostiene e supporta come poche persone sono in grado di fare!
Ć la seconda volta che ascolto Pierpaolo dal vivo e, mannaggia a lui, ĆØ riuscito di nuovo a farmi scendere la lacrimuccia!
Terminata la conferenza stampa, suggerito un titolo alla Senatrice (che volete farci? Io quello faccio nella vita: propino libri alla gente!), fatte le foto di rito,
io e Deborahconlacca salutiamo a raggiungiamo Consorte e Figlio in Piazza Navona (e no, Deborah non aveva le scarpe di ricambio stavolta). Da lƬ ci siamo spostati verso Fontana di Trevi per il rituale lancio della monetina, sosta ad un negozio di souvenir (mica posso tornare a casa senza una tazza, no?) e via verso la stazione, con Consorte che continuava a ripetere "sono solo 2 km, facciamo una bella passeggiata", finchƩ Deborahconlacca non ha esclamato: "Ma quando le hanno fatte tutte 'ste salite a Roma?".
io e Deborahconlacca salutiamo a raggiungiamo Consorte e Figlio in Piazza Navona (e no, Deborah non aveva le scarpe di ricambio stavolta). Da lƬ ci siamo spostati verso Fontana di Trevi per il rituale lancio della monetina, sosta ad un negozio di souvenir (mica posso tornare a casa senza una tazza, no?) e via verso la stazione, con Consorte che continuava a ripetere "sono solo 2 km, facciamo una bella passeggiata", finchƩ Deborahconlacca non ha esclamato: "Ma quando le hanno fatte tutte 'ste salite a Roma?".
Prima di salutarci ci siamo concesse un gelato (che ci è quasi costato la perdita del treno!). Abbracci, occhi lucidi e il solito pensiero: "Quando ci rivedremo?", perché sono queste le cose che accadono quando hai vicino persone a cui vuoi bene!
Correndo come matti saltiamo sul treno di volata, stanchi ma felici. Figlio crolla addormentato, Consorte lo segue a ruota e io cerco di leggere, anche se gli occhi chiamano riposo.
Arriviamo a casa che ĆØ da poco passata la mezzanotte, stanchi ma felici per una giornata che rimarrĆ sicuramente nel cuore!
Da oggi si torna alla normalitĆ : agosto sarĆ un mese tranquillo, fatto di letture e pace (e speriamo non troppo caldo!), in attesa del Festival della Letteratura a Mantova.
Io non posso far altro che ringraziare, come sempre accade in questi momenti, le persone che hanno condiviso con me questa giornata: Deborahconlacca che è entrata nella mia vita da pochissimo ma ne è già parte integrante (tanto che mio figlio l'ha già minacciata di trasferirsi da lei!), Massimo e Pierpaolo per avermi voluta con loro in un momento così importante (grazie grazie grazie, siete due persone belle dentro e pure fuori. Pierpaolo, io comunque avanzo sempre la pasta al forno!) e, ultimi ma non ultimi, Consorte e Figlio che, per l'ennesima volta, mi hanno seguita in una delle mie giornate folli!
Che libro le hai suggerito??? Forse indovino. ;-)
RispondiEliminaSoddisfazioni meritatissime Laura.
Bacio da Lea
Certo che indovini!!
Eliminanon riesco a connettermi al mio account, insomma! comunque sia che bello questo resoconto poi io amo roma quindi.
RispondiEliminacomplimentissimi mia cara divina! e bravi consorte e figlio :D
Grazie <3
EliminaComplimenti! Queste sono giornate intense ma che valgono tutta la fatica... soprattutto se condivise con chi ci vuole bene ^_^ Ma il trapizzino? Un altro giretto nella capitale solo per quello ci starebbe bene!
RispondiEliminaIl trapizzino lo mangerò rigorosamente in compagnia di Tommaso!!
EliminaChe giornata! Dura prova di resistenza ma alla fine ce l'ho fatta: ho girato con le zeppe! La prossima volta sarò più allenata, o provvista di pianelle!
RispondiEliminaĆ stata una giornata bellissima (salite a parte) e la conferenza ĆØ stata davvero interessante!
E il tutto grazie a te che mi hai messo al corrente di questa importante presentazione.
<3
Oh bella di zia, la prossima volta pianelle come se piovesse <3 <3
EliminaAhahaahahah sto morendo! Essere presente pur non essendo presente ed essere scambiata per delle zeppe fa sempre piacere ♥ Il trapizzino voglio mangiarlo pure io eh! Bello, bello, bello - un velo pietoso sulla questione bagni e sottoscrivo il fatto del rubare in casa di altri o proprio o insomma ci siamo capite - non vedo l'ora di leggere il libro. Dopo il Fusari tocca al Mandetta XD
RispondiEliminaOrmai la tua TBR la faccio io! Che dici? Gita di gruppo a Roma per il trapizzino? Avviso Tommaso?
EliminaBellissima occasione per l'autore e anche per voi! Però anche io vorrei sapere il titolo consigliato!
RispondiEliminaEh! A gran richiesta?
Elimina"Le coincidenze dell'estate" di Massimo Canuti
EliminaWow che bella giornata! Anche se ho la gastrite da sabato scorso ed è croce e delizia sentire parlare di supplì, i miei adorati che non mangio da anni, e la pizza romana. Come ho detto anche su fb Roma e l'Abruzzo mi mancano taaaanto!
RispondiEliminaSono assolutamente d'accordo con la cirinna' sull'arretratezza dell'Italia. Sull'argomento coppie di fatto omosessuali, come di tante altre cose. Dove abito io due famiglie hanno ritirato i figli dalla primaria per la questione gender quando scoppiò! Il centro aiuto alla vita invece si è opposto a libri del genere letti ai bambini. E non è nemmeno il paesino più chiuso della zona!
Spero di venire al volo almeno ad un appuntamento di Mantova (il prossimo anno vorrei andarci per tutta la durata.. non vorrei però fare la solita lista di propositi e vederla disattesa! Che poi salgono anche i nervi) Così magari ti saluto! Ma non è che vieni anche al sugarcon? Cosi sei dalle parti di Padova e ti faccio risparmiare sull'albergo :-P
Oddio faccio una figuraccia se ti dico che non so cosa sia il Sugarcon?
Eliminasto ancora ridendo, strano che non ti abbiano arrestata!
RispondiElimina