Visualizzazione post con etichetta lgs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lgs. Mostra tutti i post

3 ottobre 2016

Challenge 2016. Le Lgs sfidano i lettori - Libro Bonus


E' permesso? C'è nessuno??
Beh, Laura mi ha detto di fare come fossi a casa mia.... *lancia le chiavi sul mobile, prepara il tè, fa le coccole a Merlino*
Bello qui... Qualcuno vuole un souvenir da casa Libridinosa?
Dov'è Laura? No tranquilli, non l'ho narcotizzata, sta tornando da Boves.

Ok, passiamo alle cose serie!
Buongiorno a tutti e in particolare alle partecipanti della Challenge 2016. Le Lgs sfidano i lettori! Oggi io, Eliza, faccio una piccola incursione qui (non preoccupatevi, ho chiesto il permesso prima) per presentarvi il libro bonus della Challenge, libro che spunta a sorpresa su uno dei blog delle Lgs e che, una volta letto e recensito, ha il potere di aggiungere ben 15 punti al vostro totale! Allora, cosa vi aspettate che vi dia? Un fantasy? Naaaaaa! Volevo darvi un libro che mi ha emozionato, un libro che consiglio sempre, a tutti, che ho obbligato sorella a leggere ( e mi ha ringraziato) e che ho regalato. Pronte? Rullo di tamburi.... Ecco a voi il libro bonus!!



Tutte le donne di
di Caterina Bonvicini
Garzanti | La biblioteca della spiga | 196 pagine
28 gennaio 2016



Trama. È la vigilia di Natale. Intorno alla tavola ci sono sette donne. Tutte le donne della vita di Vittorio, e lo stanno aspettando. Ma lui non arriva. Manda solo un enigmatico messaggio. Poche parole che rendono ancora più perturbante la sua assenza. Perché per ognuna di loro, in modo diverso, lui è il centro di un mondo: c'è la madre e c'è la sorella, ci sono la moglie, l'ex moglie e l'amante, la figlia adulta e la figlia adolescente. Il vuoto che lascia un uomo può diventare molto affollato. Ritrovare se stesse è allora necessario, vitale, indispensabile. Bisogna farlo insieme, avere il coraggio di appoggiarsi l'una all'altra. Bisogna accettare che un amore che si voleva assoluto è invece frammentario e condiviso. Condiviso proprio con quelle donne per cui si prova astio e rancore. Eppure anche da questi sentimenti può nascere un'inattesa complicità, una solidarietà finora sconosciuta. Forse solo così la lontananza di Vittorio può diventare un'occasione per guardare le cose in modo nuovo. In questa commedia ironica e spietata, costruita come un giallo, anche la persona a noi più vicina può svelare all'improvviso un lato che agli altri sfugge. Una storia in cui l'assenza di un uomo dà finalmente voce alle donne della sua vita. "Tutte le donne di" è un libro sull'amore, sulla famiglia, sulle sovrastrutture che la società impone. Perché sentirsi liberi di essere se stessi è una lunga conquista, che può arrivare quando meno te l'aspetti.


Che ne dite? Spero vi piaccia quanto è piaciuto a me.

Ora riprendo le chiavi e vado via... Laura ho messo la tazza in lavastoviglie, dato l'acqua alle piante e biscottino ai cagnolini. Grazie per l'ospitalità!

Alla prossima




5 aprile 2016

LGS Trivial Giveaway - Seconda Edizione

Saaaaalveeeee!!! Che fate? Noi LGS giriamo in una ruota come criceti impazziti! E, girando girando, abbiamo pensato bene che farci del male solo con la Challenge non era sufficiente. Quindi, vuoi non tirare fuori una seconda edizione del Trivial Letterario che tanto successo ha riscosso tra voi nell'autunno scorso?
E allora, preparate i portafogli perché stiamo per darvi la lista dei quattro titoli che abbiamo scelto per questa edizione!
Ma, ovviamente, prima dobbiamo spiegarvi tutto, che altrimenti poi si fanno impicci e voi cominciate a scriverci, a telefonarci e a suonare i campanelli di casa nostra!


TAPPE

Il Trivial Letterario prenderà il via oggi e si chiuderà martedì 7 giugno con la proclamazione del vincitore.

Ecco le tappe:

PRIMA TAPPA: 12/04/2016  blog Un libro per amico
Dany vi presenterà il primo libro

Titolo: The Danish Girl
Autore: David Ebershoff
Editore: Giunti









Martedì 19 aprile Daniela vi invierà una mail contenente tre domande, diverse per ogni partecipante,  relative al libro da lei proposto. Dovrete inviare le risposte entro le ore 17 di lunedì 25 aprile.

SECONDA TAPPA: 26/04/2016 blog Desperate Bookswife
Salvia vi presenterà il secondo libro

Autore: Brendan O'Carroll
Editore: Neri Pozza









Martedì 3 maggio Salvia vi invierà una mail contenente tre domande, diverse per ogni partecipante, relative al libro da lei proposto. Dovrete inviare le risposte entro le ore 17 di lunedì 9 maggio.

TERZA TAPPA: 10/05/2016 blog La biblioteca di Eliza
Laura vi presenterà il terzo libro

Autore: Antonio Fusco
Editore: Giunti









Martedì 17 maggio Laura vi invierà una mail contenente tre domande, diverse per ogni partecipante, relative al libro da lei proposto. Dovrete inviare le risposte entro le ore 17 di lunedì 23 maggio.

QUARTA TAPPA: 24/05/2016 blog La Libridinosa
Laura vi presenterà il quarto libro

Autore: Lorenzo Marone
Editore: Longanesi









Martedì 31 maggio Laura vi invierà una mail contente tre domande, diverse per ogni partecipante, relative al libro da lei proposto. Dovrete inviare le risposte le ore 17 di lunedì 6 giugno.

PUNTEGGIO

1 punto per ogni risposta esatta
5 punti per tutte le risposte esatte
In caso di più persone con lo stesso punteggio alla fine del gioco, si procederà ad estrazione tramite il sito Random.org

PREMI

Una book box contenente tre libri cartacei a sorpresa.

SPIEGAZIONE E REGOLE

Le iscrizioni si apriranno oggi e si chiuderanno l'11 aprile.
Per ogni tappa, avrete una settimana di tempo per leggere o rileggere il libro scelto. Ad una settimana dall'inizio della tappa vi arriveranno, tramite mail, le domande relative al libro di quella tappa. Le domande saranno tre per ogni partecipante e saranno diverse per ognuno di voi.
Quindi, avrete altri sette giorni per inviare le vostre risposte alla mail che vi sarà indicata.

Per iscrivervi dovrete:
  • commentare questo post - basta un solo commento in uno dei quattro blog - lasciando il vostro indirizzo e-mail
  • diventare lettori fissi di tutti e quattro i blog organizzatori
  • condividere il banner dell'iniziativa sul vostro blog - se ne avete uno - o sui social
  • cliccare mi piace sulle nostre pagine Facebook

Sperando di essere state chiare ed esaustive, vi ricordiamo che per qualunque dubbio potete contattarci alle nostre mail:

Dany: unlibroperamico.dany@gmail.com
Salvia: desperatebookswife@gmail.com
La Libridinosa: tatuccia76@gmail.com
Eliza: labibliotecadieliza@hotmail.it




21 febbraio 2016

Challenge 2016 - Le LGS sfidano i lettori - Prima tappa


Ultima tappa con me!

Siete felici? Tra un mese non mi dovrete più sopportare (la prima che esulta, muore!).
Come di consueto, essendo il 21 febbraio, ci ritroviamo qui, tutte allegre, per scoprire gli ultimi due titoli misteriosi che vi proporrò questa volta!
Come sempre, vi ricordo che la lettura di questi due libri è assolutamente facoltativa, ma vale ben 10 punti per ogni libro.
Ripassiamo le regole fondamentali per la partecipazione!


  • Dovete essere follower di tutti i blog organizzatori (chiunque si sia iscritto con un account anonimo o fosse diventato follower con un nickname diverso da quello con cui è iscritto alla Challenge, è pregato di comunicarcelo). Vi ricordiamo che, ogni tanto, quel simpatico di blogger, con la complicità di Google, rimuove Lettore Fissi ad minchiam. Quindi, siate un po' pignole come noi e, quando vi capita di avere due minuti liberi, controllare di risultare ancora tra gli iscritti! Ed ecco i link dei blog:
    La Libridinosa
    Desperate Bookswife
    La biblioteca di Eliza
    Un libro per amico
    Lettrici Geograficamente Sparpagliate
  • aver messo mi piace alla relative pagine facebook (alcune di voi ci hanno comunicato di non avere una pagina Facebook. Tranquille, questo non è un requisito fondamentale per partecipare al gioco):
    La Libridinosa
    Desperate Bookswife
    La Biblioteca di Eliza
    Un libro per amico
    Lettrici Geograficamente Sparpagliate

  • condividere il banner dell’iniziativa sul proprio blog o, per chi non ne avesse uno, su almeno un social network.
  • Bene, veniamo al momento tanto atteso e, quindi, ecco i titoli che ho scelto per quest'ultimo giro!

    download (1)download

    Due libri e due autrici che amo immensamente!
    Vi ricordo che, se aveste già letto questi libri, potrete semplicemente inviarci la recensione (varranno anche le recensioni pregresse, solo se già pubblicate; altrimenti, dovrete scriverle).
    Altro promemoria: avrete tempo sino al 21 marzo per inviare le recensioni dei libri bonus (tutti, inclusi anche quelli dei mesi precedenti) e per portare a termine, nel caso non lo aveste ancora già fatto, i 6 obiettivi generici di questa prima tappa.
    ATTENZIONE: il modulo per l'inserimento delle recensioni verrà RIMOSSO dal post alle ore 18.00 del 21 marzo.
    Da quel momento, non potrete più inviare nulla a me e dovrete attendere l'inizio della Seconda tappa che troverete sul blog di Dany dal 22 marzo.
    Come sempre, ricordatevi che le vostre recensioni e i vostri progressi sono visualizzabili in un documento Drive e che, su Facebook è stato creato un apposito gruppo per permettervi di insultarci liberamente!!
    Vi saluto beatamente e gioisco al pensiero che presto non sarete più un problema mio!

    21 gennaio 2016

    Challenge 2016 - Le LGS sfidano i lettori - Prima tappa


    Buongiorno dolci donzelle! 

    Siamo già al 21 gennaio e, come previsto, io sono qui a darvi altri due titoli bonus, la lettura dei quali, come sapete, è assolutamente facoltativa, ma vi varrà ben 10 punti per ogni libro letto!

    Innanzitutto, vorrei complimentarvi con tutte voi: siete oramai più di 60 e quasi tutte attive. Ad oggi ho letto ed inserito nel modulo circa 200 recensioni. Ma la cosa più stupefacente è che alcune di voi, oltre ad aver terminato il primo giro di obiettivi, aver letto i primi titoli bonus, hanno anche iniziato un secondo giro di letture! Bene! Ditelo a zia Libridinosa: cosa fate nella vita? Leggete di professione? Avete un lettore privato che vi segue in ogni dove leggendo per voi a voce alta? No perché noi LGS, ultimamente, non troviamo neanche il tempo per fare pipì, figuratevi quello per leggere come si deve!
    Vabbè, bando alle ciance. Prima di svelarvi i nuovi titoli, facciamo un ripassino delle regole base! Pronte?
    Ecco, queste sono le regole base. Poi, a fronte di un mese di challenge, mi permetto di tirarvi un po' le orecchie! Quando compilate il modulo per inviarci le vostre recensioni, vi pregherei di leggere attentamente le diciture dei campi da compilare:
    1. dovete inserire il nome con cui siete iscritti alla challenge, altrimenti noi passiamo ore a cercare di capire chi sia tal Genoveffa che poi si scoprirà essere iscritta come Carmela!
    2. dovete altresì inserire obiettivo completato, titolo ed autore del libro. Scrivere solo libro di 400 pagine costringerà noi a risalire agli altri dati dalla recensione. Ovviamente noi le recensioni le leggiamo tutte (sì, tutte, quindi non cercate di fare le furbe!!!), ma sarebbe carino se ci semplificaste il lavoro. Per i libri bonus specificate quantomeno il titolo!
    3. controllate bene che il link che state per inserire rimandi alla giusta pagina. Ci è capitato più di una volta di ricevere link che rimandavano alle schede generiche dei libri su anobii o su goodreads, link non funzionanti, o link di altre recensioni.
    E con questo ho finito di rompervi le scatole e procedo, finalmente, a svelarvi i due titoli che ho scelto per questo secondo mese!

    la gemella silenziosaDue titoli totalmente opposti. Un thriller voli acrobatici e pattini a rotellee una storia dolce ed esilarante come solo Fannie Flagg è in grado di scrivere!
    Il thriller in questione è uno di quelli che più ho amato nel 2015 (e la cui copertina mi suscita ancora angoscia!).

    Voli acrobatici e pattini a rotelle è, invece, ad oggi, il miglior libro che io abbia letto di quest'autrice. So che molte di voi volevano approcciarsi alla sua scrittura, quindi quale miglior occasione di questa?!


    Come sempre avrete tempo sino al 21 marzo per leggere e recensire questi due romanzi. 
    Le recensioni andranno inviate tramite il modulo che avete usato sino ad oggi che potrete trovare qui.

    Infine, vi ricordo che su Facebook è stato creato un gruppo solo per voi partecipanti, in cui potrete rivolgerci domande (e mi pare che questo lo abbiate capito e messo in pratica alla perfezione!!!), chiacchierare tra voi, scambiarvi consigli e chiederci aiuto! Il gruppo è accessibile solo tramite approvazione delle Amministratrici, quindi non correrete il rischio di trovarci gente strana... no, noi non siamo strane. Siamo simpatiche, minchione e tanto belle!

    Ah, quasi mi dimenticavo... per chi se lo fosse perso, qui c'è il documento Drive con l'aggiornamento di tutti i vostri progressi. Vi ricordo che, per quanto riguarda la mia parte di gestione della Challenge, il foglio sarà aggiornato ogni lunedì (sì, lo ammetto, lo aggiorno quasi quotidianamente, ma non è colpa mia se voi non fate altro che inviare recensioni!).

    Bene, per quest'oggi penso di avervi detto davvero tutto. Ci rileggiamo il 21 febbraio con gli ultimi due titoli della mia tappa.


    30 dicembre 2015

    Bilancio di fine anno

    Negli ultimi giorni ho riflettuto molto sulla pubblicazione di questo post. Sembra quasi scontato, alla fine di ogni anno, tirare somme, fare classifiche, stilare buoni propositi.
    Ma, questa mattina, Facebook ci ha messo lo zampino e mi ha ricordato che, giusto un anno fa, pubblicavo un lungo post con tanto di classifica delle migliori letture, speranze ed obiettivi per il 2015.
    E, rileggendolo, mi è scappato qualche sorriso e mi è venuta voglia di scrivere qualche riga per salutare questo 2015, che (diciamolo piano!) a me è anche piaciucchiato! Diciamo che io opterei per un 2015 2.0... si può?!!

    Tra obiettivi e speranze, diciamo che il 2015 si è chiuso in pari! Alcuni obiettivi li ho raggiunti, altri superati, altri falliti. Ma, insomma, nella vita ci stanno anche i fallimenti no?!
    Io di questo 2015 appena trascorso non mi lamento affatto, anzi... Ho letto meno dello scorso anno, ma ho coltivalto rapporti importanti (LE MIE ADORATE LGS!).

    Di questo 2015 mi porterò nel cuore le mattinate al telefono con quelle due matte di Laura e Baba, le risate, le lacrime, le chat che prendono la tangente della stupidità dopo le 7 di sera!
    Porterò con me le urla di Baba al telefono: "Mammiiiiiiiiiiiiixxxxxxxxxx..." (ma quanto bene ti voglio, Babina mia?!), le cretina di Laura, che un anno fa era solo un'entità che si strozzava col pandoro e che, adesso, invece, è parte integrante e costante delle mie mattinate (tanto tanto tanto bene, sorella!). Porterò con me la tenacia di Dany, il suo essere rompiscatole all'inverosimile, i suoi "Madreeeeeeeeeeeeeeeee" a qualunque ora del giorno <3

    Di questo 2015 porterò con me tutte quelle splendide persone che, grazie al blog e alle LGS, si stanno affacciando pian piano nella mia vita (vero, Lea, Stefania, Sandra, Michela.... e tutte le altre?).
    E porterò con me anche il fatto che, dalla mia vita, siano state eliminate persone finte, finte come una moneta da 3 euro. Io respiro, vivo, sorrido, sono felice!

    Porterò con me, sicuramente, Cesare! Perché se mi chiedeste di stilare una classifica personale dei libri letti quest'anno, il primo che mi sentirei di consigliarvi, ancora oggi, a quasi 365 giorni di distanza, è sempre quello: La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone.
    Che vi devo dire? Sarò noiosa, banale, ripetitiva, ma io Cesare lo porto nel profondo del cuore e voglio portarmelo dietro anche nel 2016!

    E adesso è arrivato il momento dei saluti!
    Io auguro a tutti voi un 2016 fantastico! Vi auguro serenità, salute e, ovviamente, taaaaaaaaaaaanti libri! Ah già... ovviamente in compagnia mia e di tutte le altre vecchiaccie!




    21 dicembre 2015

    Challenge 2016–Le LGS sfidano i lettori–Prima tappa



    Buongiorno signori e signore!
    Mancano pochi giorni a Natale e, in preda al fermento per gli ultimi regali da acquistare e le prelibatezze da preparare, prende ufficialmente il via la Reading Challenge che le LGS hanno pensato per accompagnarvi durante tutto il 2016!

    Come vi avevamo anticipato nel post di presentazione le iscrizioni si chiuderanno l’ 8 febbraio 2016, quindi, se avete voglia di giocare con noi siete ancora in tempo per farlo!
    Prima di passare alla presentazione dei 6 obiettivi generici per questo trimestre e dei due libri che vi “costringerò” a leggere per questo primo mese in mia compagnia, facciamo un piccolo ripasso delle regole, che ne dite?
    E adesso veniamo alle cose serie! Innanzitutto, ecco a voi i 6 obiettivi generici che dovrete portare a termine entro questo primo trimestre e le cui recensioni andranno linkate entro e non oltre il 21 marzo 2016.
    1. un libro con un alimento nel titolo
    2. un libro del tuo autore preferito
    3. un libro che sia un esordio letterario
    4. un libro che faccia parte di una serie
    5. un libro di almeno 400 pagine
    6. un libro ambientato in Italia
    Per quanto riguarda questi primi 30 giorni di lettura, ho deciso di proporvi due libri particolari.
    Il primo è una fiaba, corta corta, che ho amato tantissimo e che ho fatto leggere anche a mio figlio. Si tratta de “La piuma” di Giorgio Faletti.
    Il secondo, invece, l'ho terminato un paio di giorni fa ed è talmente carino e divertente che credo sia il libro giusto per accompagnarvi durante queste festività!

    download

    Anche per quanto riguarda questi due romanzi, avrete tempo sino al 21 marzo per linkare le recensioni.
    Prima di lasciarvi alle vostre letture e ai chili di troppo che si accumuleranno sui nostri fianchi nei prossimi giorni, vi ricordo che, per ogni trimestre, vi proporremo un libro bonus che vi consentirà di ottenere ben 15 punti. Questo titolo a sorpresa, sarà svelato sul blog delle Lettrici Geograficamente Sparpagliate e non sarete in alcun modo avvisati della comparsa del post di presentazione. Quindi, non perdete di vista il nostro blog.

    Per lasciare i link delle vostre recensioni, dovete usare il modulo sottostante, che troverete sempre e solo in questo primo post. Non saranno accettate recensioni spedite in altri modi.

    CIAONE!!!


    Per qualunque dubbio o domanda, come sempre, potete contattarmi alla mail

    lettricisparpagliate@gmail.com



    18 dicembre 2015

    Calendario dell’Avvento con Harry Potter–12° capitolo


    Lunedì 7: Capitolo 1 su Desperate Bookswife
    Martedì 8
    : Capitolo 2 su La Libridinosa
    Mercoledì 9
    : Capitolo 3 su Un libro per amico
    Giovedì 10
    : Capitolo 4 su La Biblioteca di Eliza
    Venerdì 11
    : Capitolo 5 su Scribacchiando in soffitta
    Sabato 12
    : Capitolo 6 su Desperate Bookswife
    Domenica 13
    : Capitolo 7 su La Libridinosa
    Lunedì 14: Capitolo 8 su Un libro per amico
    Martedì 15
    : Capitolo 9 su La Biblioteca di Eliza
    Mercoledì 16: Capitolo 10 su Scribacchiando in soffitta
    Giovedì 17: Capitolo 11 su Desperate Bookswife
    Venerdì 18: Capitolo 12 su La Libridinosa
    Sabato 19: Capitolo 13 su Un libro per amico
    Domenica 20: Capitolo 14 su La Biblioteca di Eliza
    Lunedì 21: Capitolo 15 su Un libro per amico
    Martedì 22: Capitolo 16 su Desperate Bookswife
    Mercoledì 23: Capitolo 17 su Lettrici Geograficamente Sparpagliate

    IMG_0532

    Oh, ma quanto mi è piaciuto questo capitolo? Al di là della mantello dell’invisibilità, cheIMG_0533, ammettiamolo, tutti vorremmo, la parte in cui Harry vede per la prima volta i suoi genitori nello specchio delle Emarb, è sicuramente una delle più commoventi di tutto il libro!
    E poi, ve lo confesso, Hagrid è simpatico, Harry riempie i cuori, ma io ho sempre avuto un debole per Albus Silente Winking smile

    Curiosità:

    IMG_0527Alcuni gruppi religiosi decisero che i libri di Harry potter promuovevano pensieri o idee malvagie. Molti di questi gruppi spedirono ai giornali lettere di protesta e in alcuni casi cercarono anche di far togliere le copie dei libri da biblioteche e librerie.

    Ci rileggiamo domani sul blog di Dany!

    13 dicembre 2015

    Calendario dell'Avvento con Harry Potter - 7° capitolo


    Eccoci giunti al 7° capitolo, fanciulli e fanciulle! Come sempre, prima di iniziare, vi ricordo il calendario:

    Lunedì 7: Capitolo 1 su Desperate Bookswife 
    Martedì 8: Capitolo 2 su La Libridinosa
    Mercoledì 9: Capitolo 3 su Un libro per amico
    Giovedì 10: Capitolo 4 su La Biblioteca di Eliza
    Venerdì 11: Capitolo 5 su Scribacchiando in soffitta
    Sabato 12: Capitolo 6 su Desperate Bookswife
    Domenica 13: Capitolo 7 su La Libridinosa
    Lunedì 14: Capitolo 8 su Un libro per amico
    Martedì 15: Capitolo 9 su La Biblioteca di Eliza
    Mercoledì 16: Capitolo 10 su Scribacchiando in soffitta
    Giovedì 17: Capitolo 11 su Desperate Bookswife
    Venerdì 18: Capitolo 12 su La Libridinosa
    Sabato 19: Capitolo 13 su Un libro per amico
    Domenica 20: Capitolo 14 su La Biblioteca di Eliza
    Lunedì' 21: Capitolo 15 su Scribacchiando in soffitta
    Martedì 22: Capitolo 16 su Desperate Bookswife
    Mercoledì 23: Capitolo 17 su Lettrici Geograficamente Sparpagliate



    <<Forse pensate che non sono bello, 
    ma non giudicate da quel che vedete: 
    io ve lo giuro che mi scappello
    se uno migliore ne troverete.
    Potete tenervi le vostre bombette,
    i vostri cilindri lucidi e alteri,
    son io quello  che a posto vi mette
    e al mio confronto gli altri son zeri.
    Non c'è pensiero che nascondiate
    che il mio potere non sappia vedere,
    quindi indossatemi e ascoltate
    qual è la Casa a cui appartenere.
    È forse Grifondoro la vostra via,
    culla dei coraggiosi di cuore:
    audacia, fegato, cavalleria
    fan di quel luogo uno splendore.
    O forse è a Tassofrasso la vostra vita, 
    dove chi alberga è giusto e leale: 
    qua la pazienza regna infinita
    e il duro lavoro non è innaturale.
    Oppure Corvonero, il vecchio e il saggio,
    se siete svegli e pronti di mente, 
    ragione e sapeinza qui trovan linguiaggio
    che si confà a simile gente.
    O forse a Serpeverde, ragazzi miei,
    voi troverete gli amici milgiori,
    quei tipi astuti e per niente babbei
    che qui raggiungono fini e onori!
    Venite dunque senza paure
    e mettetemi in capo all'istante;
    con me sarete in mani sicure
    perché io sono un Cappello Parlante!>>

    Anche voi avete letto questa parte cantilenando? Io non sono proprio riuscita a resiste!!

    Curiosità: Quando Harry Potter e la pietra filosofale stava per essere pubblicato gli editori temevano che un libro con il nome di una donna in copertina non attraesse i ragazzini, quindi chiesero alla Rowling di firmarsi come J.K. Rowling

    E anche per oggi è tutto! Mi raccomando, non perdete le prossime puntate!


    12 dicembre 2015

    LGS Trivial Giveaway - Proclamazione vincitore


    Buongiorno lettori, siamo giunti al tanto atteso momento: l’elezione dei vincitori dell’ LGS Trivial Giveaway.
    Prima di tutto, però, ci terremmo a ringraziare tutte le partecipanti – ebbene sì, tutte donne! – che hanno accolto le nostre proposte di lettura con entusiasmo e che ancora adesso, nonostante tutto, ci parlano! ahahahah
    Ringraziamo inoltre ancora una volta sia le autrici che le Case Editrici che ci permetteranno di regalare i fantastici cartacei autografati in palio per questo gioco: Monica Coppola con il suo “Viola, vertigini e vaniglia” edito da BookSalad, Loredana Limone con il suo “Un terremoto a Borgo Propizio” edito da Salani e  Lavinia Petti con il suo “Il ladro di nebbia” edito da Longanesi.


    Ricordiamo che i vincitori sono tre: il primo classificato sceglierà il libro tra i tre in palio, il secondo classificato sceglierà tra i due rimasti ed il terzo si dovrà “accontentare” del libro rimasto.
    I vincitori saranno contattati via mail.
    Bando alle ciance, facciamo i complimenti a:
    1. Giulia Mancosu
    2. Francesca Patanè
    3. Paola Rossi
    Correte a controllare le mail!!!
    Essendoci stati dei parimerito, abbiamo dovuto avvalerci di un’estrazione. Abbiamo assegnato alle tre concorrenti un numero in base all’ordine di iscrizione. Eccovi gli screenshot:


    Vi ricordiamo inoltre che, come promesso, tutte colore che si sono classificate alla seconda posizione, riceveranno un simpatico segnalibro. Quindi anche loro verranno contattate via mail. Ed ecco di chi si tratta:
    1. Sabrina
    2. Giulia Capacchietti
    3. Roberta Muzzi
    4. Alenixedda
    5. Lea Del Negro
    6. Stefania Baccichetto
    Affinché tutto risulti trasparente, a questo link potrete controllare tutte le domande e le relative risposte che vi abbiamo posto durante queste settimane di gioco.

    Prima di salutarvi vi ricordiamo che – se vi è piaciuto giocare con noi – sono già aperte le iscrizioni per la sfida di lettura del 2016. Tutte le istruzioni qui.
    E vi promettiamo anche di tornare presto con altri giochi!

    8 dicembre 2015

    Calendario dell'Avvento con Harry Potter: 2° capitolo


    Buon pomeriggio lettori! Eccoci giunti alla seconda casella del nostro Calendario dell'Avvento con Harry Potter. Come sempre, vi lascio il calendario:

    Lunedì 7Capitolo 1 su Desperate Bookswife 
    Martedì 8Capitolo 2 su La Libridinosa
    Mercoledì 9: Capitolo 3 su Un libro per amico
    Giovedì 10: Capitolo 4 su La Biblioteca di Eliza
    Venerdì 11: Capitolo 5 su Scribacchiando in soffitta
    Sabato 12: Capitolo 6 su Desperate Bookswife
    Domenica 13: Capitolo 7 su La Libridinosa
    Lunedì 14: Capitolo 8 su Un libro per amico
    Martedì 15: Capitolo 9 su La Biblioteca di Eliza
    Mercoledì 16: Capitolo 10 su Scribacchiando in soffitta
    Giovedì 17: Capitolo 11 su Desperate Bookswife
    Venerdì 18: Capitolo 12 su La Libridinosa
    Sabato 19: Capitolo 13 su Un libro per amico
    Domenica 20: Capitolo 14 su La Biblioteca di Eliza
    Lunedì' 21: Capitolo 15 su Scribacchiando in soffitta
    Martedì 22: Capitolo 16 su Desperate Bookswife
    Mercoledì 23: Capitolo 17 su Lettrici Geograficamente Sparpagliate

    E passiamo al capitolo di oggi...


    Si girò sulla schiena e cercò di ricordare il sogno che stava facendo. Era un bel sogno. C'era una motocicletta voltante. Ebbe la strana sensazione di averlo già fatto qualche altra volta.



    CURIOSITA': 

    Il Nicholson Cafè era uno dei caffè preferiti dalla Rowling dove poter scrivere. Ogni giorno infatti la scrittrice metteva la figlia Jessica nella carrozzina e la portava a passeggio per la città, fino a quando non si addormentava. Poi si dirigeva in uno dei caffè della città dove al prezzo di un espresso e un bicchiere d’acqua poteva sedere e scrivere in pace per un paio d’ore.

    Vi state divertendo? Che emozione rileggere questo meraviglioso romanzo!
    Ci rileggiamo domani sul blog di Dany!

    29 novembre 2015

    Challenge 2016–Le LGS sfidano i lettori

    Eccoci illustrissimi lettori,  avete assaporato la nostra mancanza? Ma noi non ve ne diamo il tempo, siamo come il prezzemolo, spuntiamo ovunque.

    Probabilmente vi starete ponendo una, due, tre o forse quattro domande riguardo questo ambiguo articolo, e vi starete in aggiunta chiedendo come dissetare la vostra estrema curiosità. Ebbene madamigelle ( o messeri) , noi in fondo siamo qui per questo, ci inginocchiamo a voi e vi sveliamo l'arcano...
    completo rosso
    TAPPE:
    • 21/12/15 - 21/03/16 sul blog La Libridinosa
    • 22/03/16 - 21/06/16 sul blog Un libro per amico
    • 22/06/16 - 21/09/16 sul blog Desperate Bookswife
    • 22/09/16 - 21/12/16 sul blog La Biblioteca di Eliza
    Ordunque una sfida di lettura della durata di un anno? Ma certo miei cari, e sarà anche parecchio ardua, partirà il....

    21 DICEMBRE 2015

    e terminerà il

    21 DICEMBRE 2016

    E fin qui potrete dire: "ma ce ne sono a decine, dove sta la grande novità?" Noi siamo umili blogger, ma per puro gaudio amiamo muovere le rotelline che stanno ai piani alti, così, codesta sfida vi farà girare non poco gli zebedei (alle donnine poco scurrili non saprei).

    Torniamo a noi, le signorie Vostre dovranno portare  a termine  24 obiettivi generici suddivisi in quattro tappe - sopra citate - , quindi se la matematica non è un'opinione, 6 obiettivi per  tappa.

    Con ogni obiettivo conseguito si otterranno 2 punti . Nel caso, sempre le Signorie Vostre, portassero a termine tutti e 6 gli obiettivi, oltre all'applauso della giuria e il "cum laude",  riceveranno ben 15 punti.

    Superato questo scoglio e letti i sei volumi, per ogni libro letto in più che potreste far rientrare tra gli obiettivi generici assegnati, verranno dati due punti in più. Esempio pratico:

    Se gli obiettivi dati fossero questi:
    Obiettivo 1: libro dalla cover rossa
    Obiettivo 2: libro scritto da una donna
    Obiettivo 3: libro scritto da un autore italiano
    Obiettivo 4: libro pubblicato in Italia nel 2015
    Obiettivo 5: libro umoristico
    Obiettivo 6: Libro il cui titolo contenga 3 parole (sole, cuore e amore sono abolite dal mio vocabolario, sappiatelo)

    E voi leggeste: 
    1: pazze di me - F. Bosco
    2: Borgo Propizio - L. Limone
    Otterreste: 4 punti

    Se leggeste:
    1: pazze di me - F. Bosco
    2: Borgo Propizio - L. Limone
    3: Io che amo solo te - L. Bianchini
    Otterreste: 6 punti


    Se leggeste:
    1: pazze di me - F. Bosco
    2: Borgo Propizio - L. Limone
    3: Io che amo solo te - L. Bianchini
    4: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome - A. Basso
    5: A volte ritorno - J. Niven
    6: Giovani, Belle e bugiarde - S. Shepard
    Otterreste: 15 punti

    Infine se leggeste:
    1: pazze di me - F. Bosco
    2: Borgo Propizio - L. Limone
    3: Io che amo solo te - L. Bianchini
    4: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome - A. Basso
    5: A volte ritorno - J. Niven
    6: Giovani, Belle e bugiarde - S. Shepard
    più il libro "Romanzo Rosa" di S. Bertola
    che rientra nel secondo obiettivo
    otterreste 15 punti + 1 punto bonus = 16


    Ma non è finita qui siore e siori, perché durante ogni tappa, la blogger in questione vi proporrà 2 titoli al mese a sua discrezione, che vi frutteranno ben 10 punti supplementari a libro. 

    ATTENZIONE, I LIBRI PROPOSTI NON POSSONO RIENTRARE NEGLI OBIETTIVI GENERICI = UN LIBRO PUO' ESSERE UTILIZZATO PER SODDISFARE UNA SOLA RICHIESTA. 

    Esempio:

    Se gli obiettivi dati fossero questi:
    Obiettivo 1: libro dalla cover rossa
    Obiettivo 2: libro scritto da una donna
    Obiettivo 3: libro scritto da un autore italiano
    Obiettivo 4: libro pubblicato in Italia nel 2015
    Obiettivo 5: libro umoristico
    Obiettivo 6: Libro il cui titolo contenga 3 parole 

    la blogger Daniela vi propone questi 2 titoli:
    E le stelle non stanno a guardare – L. LimoneAlta Fedeltà - N. Hornby

    e voi leggeste:
    1: pazze di me - F. Bosco
    2: Borgo Propizio - L. Limone
    3: Io che amo solo te - L. Bianchini
    4: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome - A. Basso
    5: A volte ritorno - J. Niven
    6: Giovani, Belle e bugiarde - S. Shepard + E le stelle non stanno a guardare
    Otterreste 25 punti


    Siete convinti che sia finita qui? Eh no, perché questa sfida è dedicata solo ai lettori più impavidi, quindi, durante lo svolgimento di ogni tappa, sul blog delle LGS verrà segnalato un titolo, una proposta di lettura insomma ( in un post dedicato alla challenge ovviamente), e la lettura del suddetto vi farà guadagnare bel 15 punti, ma attenzione, c'è l'inghippo, trattandosi di un bonus non sarete avvisati dalla normale newsletter, in questo caso dovrete seguire il blog con costanza e attenzione.

    Ricapitoliamo insieme i punteggi:
    • 2 punti per ogni obiettivo generico conseguito
    • 3 punti in più al conseguimento di tutti e 6 gli obiettivi generici della tappa (per un totale complessivo di 15 punti)
    • 1 punto in più per ogni libro extra letto tra quelli che rientrano negli obiettivi generici (una volta conseguiti tutti e 6 gli obiettivi)
    • 10 punti in più per ogni libro letto tra quelli assegnati in ogni tappa dalla blogger di turno
    • 15 punti per il libro extra assegnato a sorpresa sul blog Lgs
    REGOLE - perché siamo pignole e precise oltre che "vedi sopra".

    - Unirsi ai lettori fissi dei seguenti blog: 

    La libridinosa
    Desperate Bookswife
    Un libro per amico
    La biblioteca di Eliza
    Lettrici Geograficamente Sparpagliate

    - mettere il classico "mi piace" alle relative pagine Facebook
    - condividere il banner sul blog o, per chi non ne ha uno, su almeno un social
      PREMI  - beh dai...ne varrà la pena, perché in fondo ci hanno dato un cuore in comodato d'uso.
    1° PREMIO: Un buono da 20 euro su una piattaforma a scelta tra Amazon, Ibs, InMondadori, iTunes
    2° PREMIO: Un cartaceo a sorpresa + un segnalibro
    3° PREMIO: un e-book del valore di 4,99€ + un segnalibro

    E visto che il cuore in dotazione non è nemmeno così piccolo, ci saranno dei baby premi a sorpresa a discrezione delle blogger in questione, durante ogni tappa.
    I più rigorosi e meno scassamaroni potrebbero aggiudicarsi qualche regalino extra, ma astenersi leccaculo o sviolinatori seriali.

    Come fare ad iscriversi? Commentate questo post inserendo il vostro indirizzo e-mail.

    IMPORTANTE: durante tutta la gara, per segnalare i vostri progressi, dovrete utilizzare lo stesso nick-name che avete fornito al momento dell'iscrizione.

    N.B. Inserirete i link alle recensioni in un modulo che troverete nel post iniziale di ogni tappa sul relativo blog e potrete iscrivervi anche allora, fino e non oltre l' 8 febbraio 2016.

    Non esitate a scriverci nel caso avessimo tralasciato qualche fondamentale informazione o se semplicemente non è chiara qualche regola. Potrete contattarci al seguente indirizzo mail:

    Vi aspettiamo numerosi

    19 ottobre 2015

    LGS TRIVIAL GIVEAWAY – Terza tappa


    Buongiorno! Questa settimana tocca a me e sono davvero felice di essere qui a porvi le domande relative alla seconda lettura e, ovviamente, presentarvi la terza lettura che dovrete portare a termine!
    Vi faccio un breve riassunto (ma tenete conto sempre di tutte le regole - assolutamente da rispettare - del post di presentazione, solo quello farà fede!). 

    In ogni tappa vi presenteremo un libro, ogni volta di genere diverso, che dovrete, se ancora non lo avete fatto, leggere; nella tappa successiva, circa due settimane dopo, vi porremo infatti una serie di domande a cui dovrete rispondere, relative al libro presentato la tappa precedente. 

    Dovrete inviare le vostre risposte alla mail che vi sarà indicata di volta in volta. Ogni risposta esatta vi farà accumulare un punto, in più avrete la possibilità di accumulare punti bonus, come segue:

    1 punti bonus per 3 risposte esatte
    2 punti bonus per 4 risposte esatte
    5 punti bonus per 5 risposte esatte

    Avete letto il libro proposto da Salvia?  La casellina marrone corrispondeva al thriller e la nostra amica vi aveva proposto la lettura del bellissimo “Il passato di Sara” di Chevy Stevens.

    Bene, adesso vi porrò le 5 domande relative a questa lettura. Mi raccomando le risposte andranno inviate direttamente a Salvia, alla seguente mail:

    1. Di che razza è Moose, il cane di Ally e Sara?
    2. Durante una lite con il suo ex fidanzato, SAra ha perso il controllo. Cosa ha fatto?
    3. Da quale libro sono tratti i tatuaggi del poliziotto?
    4. Che cosa fa nella vita Melany?
    5. C’è un regalo che Sara riceve dal suo papà che la stupisce, anzi la lascia di stucco, ma i regali in effetti sono più di uno che si assomigliano. Di cosa si tratta?
    Adesso non devo far altro che presentarvi il terzo libro di questo giveaway, quello che ho scelto per la sezione Narrativa Straniera. Si tratta de “La magia delle cose perse e ritrovate”

    la magia delle cose perse e ritrovate

    Titolo: La magia delle cose perse e ritrovate
    Autore: Brooke Davis
    Editore: Garzanti
    Pagine: 252
    Cartaceo: 14.90
    E-book: 9.99 €

    Sinossi:  A volte un paio di stivali rossi può aiutare ad affrontare il mondo e le proprie paure. Così è per Millie, che quando li indossa si sente forte e sicura. Ha sette anni ed è curiosa di tutto. Ha tanta voglia di fare domande, di conoscere, di scoprire. Per questo quando un giorno al centro commerciale sua madre sembra sparita, non si perde d'animo, ma cerca qualcuno che possa darle una mano a trovarla. È proprio allora che si imbatte in Karl che se ne sta seduto con lo sguardo perso nei suoi pensieri. Karl è un anziano un po' speciale che mentre parla, digita nell'aria le parole. Solo in questo modo riesce a sentire ancora vicina sua moglie a cui un tempo scriveva parole d'amore sulla schiena. Millie si fida subito di lui e la corazza di diffidenza che Karl si è costruito intorno si scioglie grazie agli occhi sperduti e sinceri della bambina. Gli stessi occhi davanti ai quali Agatha sente nascere dentro una tenerezza ormai dimenticata. A ottant'anni non esce più di casa, dopo la morte del marito, e passa le sue giornate alla finestra a spiare i vicini. Ma appena scorge sulla strada Millie e Karl c'è qualcosa che la spinge a parlare con quei due sconosciuti, a uscire per la prima volta dalla sua solitudine.
    Perché Millie ha il dono unico di raggiungere il cuore delle persone. Perché il suo sorriso ingenuo e solare è capace di portare la felicità. Lì dove non ci si aspettava più di trovarla.
    Karl e Agatha si sentono vicini a lei come a nessun altro prima e decidono di ritrovare sua madre. E da quel momento per loro ogni cosa cambia. Scoprono che non è mai troppo tardi per vivere appieno la vita, per lasciarsi trascinare da un desiderio, per permettere all'amore di meravigliare ancora.
    E Millie è pronta ad imparare che non tutto ha una risposta e che questa è la magia del futuro. La magia di sapere che lungo la strada si perdono delle cose, ma che c'è sempre il modo per ritrovarle.

    Adesso non vi resta altro da fare che inviare le risposte a Salvia e iniziare la lettura di questo libro (se non lo avete già fatto!). 

    Nella quarta tappa, che sarà nuovamente ospitata da Salvia il 3 novembre, troverete le domande relative a questo romanzo.

    Mi raccomando, per partecipare regolarmente a questo giveaway dovete essere followers dei seguenti blog:

    Desperate Bookswife
    La Libridinosa
    Un libro per amico
    La Biblioteca di Eliza
    Lettrici Geograficamente Sparpagliate

    ed aver cliccato mi piace alle pagine facebook relative:

    Salvia
    Dany
    Laura
    Lgs

    Eliza
    pena la squalifica.

    Alla prossima tappa,





    9 settembre 2015

    LGS Trivial Giveaway

    Buongiorno lettori!! Come state? Finite le vacanze? Riprese a pieno ritmo le vostre giornate lavorative? Immaginiamo di trovarvi in preda a delle crisi isteriche dovute a depressione da rientro quindi veniamo in vostro aiuto con un Giveaway che speriamo possa farvi tornare il sorriso.

    Come sapete le Lettrici Geograficamente Sparpagliate non si fermano mai infatti abbiamo lavorato per voi tutta l'estate - dai più o meno, non prendeteci proprio in parola - per organizzare questo Trivial Giveaway che si  alternerà tra i blog  Desperate Bookswife, La Libridinosa, Un libro per amico, La biblioteca di Eliza e il nostro nuovissimo blog Lettrici Geograficamente Sparpagliate.


    SPIEGAZIONE E TAPPE

    Il Trivial Giveaway prende spunto dai meccanismi del famosissimo gioco da tavolo in cui i partecipanti rispondono a delle domande divise per argomento con il fine di riempire tutti e 6 gli spazi della propria pedina. Voi dovrete fare praticamente la stessa cosa rispondendo a domande inerenti a libri di genere letterario diverso che noi assegneremo da leggere ogni due settimane. Sarà un giveaway tutto al femminile: noi siamo quattro pazze amiche incontenibili, i libri da leggere saranno tutti scritti da donne ed i premi - neanche a dirlo - saranno rigorosamente di donne, per di più made in Italy!!! Le LGS tengono alta la categoria!!! :)))

    Il giveaway prenderà il via Lunedì 21 settembre 2015 e terminerà Mercoledì 9 dicembre 2015.

    div57

    Ecco le tappe fondamentali

    PRIMA TAPPA: 21/09/2015 Blog La biblioteca di Eliza
    Laura vi presenterà il primo libro.

    Genere: Paranormal Fantasy Titolo: Il mio splendido migliore amico Autrice: A. G. Howard











     
    SECONDA TAPPA: 05/10/2015 Blog Desperate Bookswife
    Salvia vi porrà le domande relative al primo libro e vi presenterà il secondo.


    Genere: Thriller
    Titolo: Il passato di Sara
    Autrice: Chevy Stevens











    TERZA TAPPA: 19/10/2015 Blog La Libridinosa
    Laura vi porrà le domande relative al secondo libro e vi presenterà il terzo.


    Genere: Narrativa straniera
    Titolo: La magia delle cose perse e ritrovate
    Autrice: Brooke Davis











    QUARTA TAPPA: 03/11/2015 Blog Desperate Bookswife
    Salvia vi porrà le domande relative al terzo libro e vi presenterà il quarto.


    Genere: Narrativa italiana
    Titolo: Qualcosa di vero
    Autrice: Barbara Fiorio











    QUINTA TAPPA: 16/11/2015 Blog Un libro per amico
    Dany vi porrà le domande relative al quarto libro e vi presenterà il quinto.


    Genere: Young Adult
    Titolo: Dov'è finita Audrey?
    Autrice: Sophie Kinsella











    SESTA TAPPA: 30/11/2015 Blog La biblioteca di Eliza
    Laura vi porrà le domande relative al quinto libro e vi presenterà il sesto.
    Ed eccoci alla prima sorpresa... Il sesto libro lo sceglierete voi partecipando ad un sondaggio in cui vi daremo una rosa di possibilità e la più votata sarà l'ultima lettura per il giveaway! Vi piace l'idea?

    SETTIMA TAPPA: 09/12/2015 Blog Lettrici Geograficamente Sparpagliate
    Vi porremo le domande relative al sesto libro.

    FINE GIVEAWAY: 12/12/2015 Blog Comunicazione punteggi e vincitori.

    PUNTEGGIO

    1 punto per ogni risposta esatta
    1 punti bonus per 3 risposte esatte
    2 punti bonus per 4 risposte esatte
    5 punti bonus per 5 risposte esatte

    PREMI

    Una copia cartacea ed autografata dei seguenti libri:



    In più, ci saranno dei fantastici segnalibri messi in palio da noi quattro.


    I vincitori saranno tre: quello con il punteggio maggiore sceglierà il libro tra i tre in palio, il secondo classificato sceglierà tra i due rimasti ed il terzo si dovrà "accontentare" del libro rimasto. Ringraziamo le casi editrici e le autrici per aver messo a nostra disposizione questi splendidi libri.


    ISCRIZIONI

    Potrete iscrivervi al Giveaway in qualsiasi momento, da oggi fino alla fine dell'iniziativa. L'unico vincolo che avrete è che potrete leggere solo i libri di cui non saranno ancora state poste le domande al momento della vostra iscrizione. Avrete meno possibilità di vincere perché il punteggio totale non potrà essere completo ma non disperate...non è detto che tutti leggano tutte e sei le letture proposte!!!
    Ovviamente potete partecipare anche se avete già letto uno, alcuni o tutti i libri del giveaway... non vi resterà che rispondere correttamente alle domande che porremo!

    REGOLE
    Per iscrivervi dovrete:
    • commentare questo post - basta un solo commento in uno dei blog partecipanti - comunicandoci la vostra intenzione a partecipare ed indicandoci la vostra mail.
    • essere follower di tutti i blog partecipanti
    • condividere il banner dell'iniziativa sul vostro blog - se lo avete - o sui social.
    • cliccare mi piace alle pagine facebook dei blog:
    Desperate Bookswife
    La Libridinosa
    Un libro per amico
    La biblioteca di Eliza
    Lettrici geograficamente sparpagliate

    Sperando di essere state chiare vi lasciamo comunque le nostre mail per ogni qualsiasi vostro dubbio:

    Salvia - Desperate Bookswife: desperatebookswife@gmail.com
    Laura - La Libridinosa: tatuccia76@gmail.com
    Daniela - Un libro per amico: unlibroperamico.dany@gmail.com
    Laura - La biblioteca di Eliza: labibliotecadieliza@hotmail.it