Post

Recensione 'Jeremy Poldark' di Winston Graham - Sonzogno

Immagine
Titolo: Jeremy Poldark || Autore: Winston Graham || Editore: Sonzogno Data di pubblicazione: 7 settembre 2017 || Pagine: 336 Cornovaglia, 1790-1791. Il terzo volume della saga di Poldark si apre su uno dei momenti più cupi della vita di Ross e Demelza, distrutti dal lutto per la morte della figlia Julia. È in questa lugubre congiuntura che Ross viene messo sotto processo, con l'accusa di avere istigato il saccheggio di due navi naufragate, reato per il quale è prevista l'impiccagione. In un clima avvelenato da inimicizie e vecchi rancori, su cui grava la paura che lo spirito sovversivo della Rivoluzione francese possa dilagare anche nel resto d'Europa, il suo caso è delicato e controverso. E il nemico di sempre, George Warleggan, non esita a tramare perché si giunga a una condanna. Intanto, anche il matrimonio con Demelza attraversa un periodo molto critico: i rapporti si sono infatti raffreddati, minati da incertezze e incomprensioni, tanto più che all'orizz...

Diario di Bordo - Audiolibri, perché sì, perché no

Immagine
"Io? Gli audiolibri? Giammai!". Questa è stata, per parecchio tempo, la mia risposta a chi mi parlava di libri in formato audio. Ma si sa, io sono tutto e il contrario di tutto e, tante volte mi capita di cambiare idea su tante cose! Questa volta, appunto, è toccato agli audiolibri! Cosa è accaduto, dunque?! Confesso che, in quest'ultimo mese ho fatto molta fatica a prendere in mano i miei amati libri. Un po' perché, come sempre accade nel mese di agosto, ho infilato in tbr tante letture impegnative e tanti volumi di un certo spessore al fine di smaltire tutti quei libri che acquisto durante l'anno e che poi, per un motivo o per l'altro, non riesco mai a leggere nell'immediato. Altro motivo, il caldo atroce di queste ultime settimane. Io sono un orso polare, un pinguino, un qualunque animale da ghiaccio. Il freddo, la pioggia, la nebbia, la neve, le basse temperature sono la mia dimensione di vita ideale e anche per leggere ho bisogno di aut...

Recensione 'Il tempo dell'attesa' di Elizabeth Jane Howard - Fazi

Immagine
È il settembre del 1939, le calde giornate scandite da scorribande e lauti pasti in famiglia sono finite e l'ombra della guerra è sopraggiunta a addensare nubi sulle vite dei Cazalet. A Home Place, le finestre sono oscurate e il cibo inizia a scarseggiare, in lontananza si sentono gli spari e il cielo non è mai vuoto, nemmeno quando c'è il sole. Ognuno cerca di allontanare i cattivi pensieri, ma quando cala il silenzio è difficile non farsi sopraffare dalle proprie paure. A riprendere le fila del racconto sono le tre ragazze: Louise insegue il sogno della recitazione a Londra, dove sperimenta uno stile di vita tutto nuovo, in cui le rigide regole dei Cazalet lasciano spazio al primo paio di pantaloni, alle prime esperienze amorose, a incontri interessanti ma anche a una spiacevole sorpresa. Clary sogna qualcuno di cui innamorarsi e si cimenta nella scrittura con una serie di toccanti lettere al padre partito per la guerra, fino all'arrivo di una telefonata che la lascer...

Recensione 'La via del male' di Robert Galbraith - Salani

Immagine
Titolo: La via del male   || Autore: Robert Galbraith || Editore: Sonzogno Data di pubblicazione: 9 giugno 2016 || Pagine: 603 Quando un misterioso pacco viene consegnato a Robin Ellacott, la ragazza rimane inorridita nello scoprire che contiene la gamba amputata di una donna. L'investigatore privato Cormoran Strike, il suo capo, è meno sorpreso, ma non per questo meno preoccupato. Solo quattro persone che fanno parte del suo passato potrebbero esserne responsabili - e Strike sa che ciascuno di loro sarebbe capace di questa e altre indicibili brutalità. La polizia concentra le indagini su un sospettato, ma Strike è sempre più convinto che lui sia innocente: non rimane che prendere in mano il caso insieme a Robin e immergersi nei mondi oscuri e contorti degli altri tre indiziati. Ma nuovi, disumani delitti stanno per essere compiuti, e non rimane molto tempo...