2 ottobre 2014

Recensione 'Il passato di Sara' di Chevy Stevens


SINOSSI
Sara sta per sposarsi, trentaquattro anni, restauratrice di mobili antichi e madre di Ally, una bambina di sei anni nata da una relazione precedente. È una fase della vita costruttiva, ogni giorno è da affrontare con pienezza e Sara rovista nei pensieri, non smette di fare somme e sottrazioni, di definire sé stessa quanto più possibile. Per questo le è inevitabile andare a cercare i propri genitori naturali: da figlia adottiva non li ha mai conosciuti, ma ora l'urgenza è inarrestabile, Sara è pronta per iniziare la ricerca delle proprie origini. Ma Julia Laroche, la madre naturale, appena se la trova di fronte la respinge con durezza, una reazione comprensibile sulle prime, che nasconde però un segreto custodito da oltre trent'anni. È da qui che iniziano a serpeggiare i primi sospetti di una storia molto più nera di quanto la donna potesse mai immaginare, nella quale si trova a dover fronteggiare le insidie di un padre il cui profilo umano è quel che di più basso possa realizzarsi nella nostra specie. Never KnowingNarrato attraverso capitoli corrispondenti a una sequenza di sedute psicanalitiche, Il passato di Sara è il racconto di una discesa agli inferi, dove i pericoli sono mortali e minacciano ciò che di più caro ha la protagonista. Sara confessa le terribili scoperte incontro dopo incontro.
TITOLO: Il passato di Sara
TITOLO ORIGINALE:
Never Knowing
AUTORE: Chevy Stevens
TRADUZIONE A CURA DI: Manuela Francescon
EDITORE: Fazi Editore
DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 luglio 2014
PAGINE: 448
CODICE ISBN: 9788864118352
PREZZO: 16.50 €
E-BOOK: 10.99 €
TRAMA 9
PERSONAGGI 8
STILE 9
INCIPIT 7
FINALE 8
COPERTINA 6
(sinceramente, quella originale mi sembra più attinente alla storia)

1 ottobre 2014

Recensione 'La ragazza che hai lasciato' di Jojo Moyes


SINOSSI
Francia, 1916. Sophie, sposa innamorata del pittore Edouard Lefèvre, allievo di Matisse, è rimasta sola dopo che il marito è partito per il fronte allo scoppio della grande Guerra. La giovane donna ritorna quindi al suo paese natale nel Nord della Francia, ora occupato dai tedeschi. Con grande audacia Sophie aiuta le famiglie in difficoltà suscitando l'interesse e l'ammirazione del locale comandante delle truppe nemiche, fino al giorno in cui, disperata, è costretta a chiedergli aiuto, dopo aver saputo che Edouard è stato catturato e rischia la vita. Per riaverlo è disposta a offrire ciò che ha di più caro: un bellissimo quadro dipinto dal marito che la ritrae giovanissima, intitolato La ragazza che hai lasciato, divenuto per il tedesco una vera ossessione. Subito dopo, Sophie viene arrestata e portata via. Nessuno sa dove, né si hanno più sue notizie. Riuscirà a riunirsi al suo amato Edouard?
Londra, 2010. Liv, vedova trentenne, sta ancora elaborando la dolorosa perdita del marito, un geniale architetto morto all'improvviso quattro anni prima. Ma quando incontra casualmente Paul, prova per lui una forte attrazione. L'uomo lavora per una società che si occupa di rintracciare opere d'arte trafugate durante la guerra, e proprio a casa di Liv vede il quadro che stava cercando da tempo, quello appartenuto un secolo prima a Sophie. Come mai Liv è in possesso di quel prezioso dipinto? E quali conseguenze avrà questa scoperta sulle loro vite?The Girl You Left Behind
In La ragazza che hai lasciato ritroviamo le due splendide protagoniste di Luna di miele a Parigi,  divise da un secolo ma accomunate da una storia struggente e coinvolgente, e dalla ricerca dell'amore e della felicità. In questo nuovo romanzo Jojo Moyes conferma le doti narrative di un'autrice in continua ascesa.
TITOLO: La ragazza che hai lasciato
TITOLO ORIGINALE: The girl you left behind
AUTORE: Jojo Moyes
TRADUZIONE A CURA DI: Maria Carla Dallavalle
EDITORE: Mondadori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 marzo 2014
PAGINE: 420
CODICE ISBN: 9788804638377
PREZZO: 16.00 €
E-BOOK: --


TRAMA 7
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 8
COPERTINA 8
4 stelle

Recensione 'Dannati' di Glenn Cooper


SINOSSI
Lo chiamano Oltre. Alcuni sono appena arrivati in quel mondo così simile al nostro eppure così diverso. Altri invece sono lì da secoli e sono ormai indifferenti alla perenne coltre di nubi che nasconde il sole e all'atmosfera cupa che li circonda. Ma ognuno di loro condivide lo stesso destino: dopo essere morti, sono stati condannati per l'eternità. Sia che abbiano scritto a caratteri di fuoco il loro nome nel grande libro della Storia – tiranni sanguinari, sovrani spietati, criminali di guerra – sia che nel corso della loro oscura esistenza si siano macchiati di colpe incancellabili, adesso sono tutti relegati in quel luogo maledetto.
Tutti tranne John Camp. Lui è "vivo", ed è lì per sua scelta. Perché ha giurato di salvare la donna che ama. Durante un audace esperimento di fisica delle particelle, la dottoressa Emily Loughty è scomparsa nel nulla e, quando si è deciso di ripetere il procedimento per capire cosa fosse successo, John si è posizionato nel punto esatto in cui lei era sparita e... in un attimo è stato catapultato all'Inferno. E ora deve affrontare un mondo sconosciuto e ostile per ritrovare Emily e riportarla indietro. Ma il tempo a sua disposizione è poco, e tutti e due rischiano di rimanere per sempre prigionieri nella terra dei Dannati.
TITOLO: Dannati
TITOLO ORIGINALE: Down-pinhole
AUTORE: Glenn Cooper
TRADUZIONE A CURA DI: Paolo Falcone
EDITORE: Nord
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 settembre 2014
PAGINE: 416
CODICE ISBN: 9788842924654
PREZZO: 19.90 €
E-BOOK: 9.99 €


TRAMA 7
PERSONAGGI 7
STILE 7
INCIPIT 7
FINALE 5
COPERTINA 7
4 stelle

Recensione 'La misura della felicità' di Gabrielle Zevin


SINOSSI
Dalla tragica morte della moglie, A.J. Fikry è diventato un uomo scontroso e irascibile, insofferente verso gli abitanti della piccola isola dove vive e stufo del suo lavoro di libraio. disprezza i libri che vende (mentre quelli che non vende gli ricordano quanto il mondo stia cambiando in peggio) e ne ha fin sopra i capelli dei pochi clienti che gli sono rimasti, capaci solo di lamentarsi e di suggerirgli di "abbassare i prezzi". Una sera, però, tutto cambia: rientrando in libreria, A.J. trova una bambina che gironzola nel reparto dedicato all'infanzia; ha in mano un biglietto, scritto dalla madre: Questa è Maya. Ha due anni. È molto intelligente ed è eccezionalmente loquace per la sua età. Voglio che diventi una lettrice che cresca in mezzo ai libri. Io non posso più occuparmi di lei. Sono disperata. Seppur riluttante (e spiazzando tutti i suoi conoscenti), A.J. decide di adottarla, lasciando così che quella bambina gli sconvolga l'esistenza. Perché Maya è animata da un'insaziabile curiosità e da un'attrazione istintiva per i libri – per il loro odore, per le copertine vivaci, per quell'affascinante mosaico di parole che riempie le pagine – e, grazie a lei, A.J. non solo scoprirà la gioia di essere padre, ma riassaporerà anche il piacere di essere un libraio, trovando infine il coraggio di aprirsi a un nuovo, inatteso amore...The Storied Life of A.J. Fikry
La misura della felicità è una dichiarazione d'amore per la vita e le sorprese che ci riserva, ma soprattutto per i libri e i lettori, perché, come ci insegna la storia di A.J. Fikry, condividere un libro è il modo migliore per aprire il nostro cuore e raccontare qualcosa di noi.
TITOLO: La misura della felicità
TITOLO ORIGINALE:
The storied life of A.J. Fikry
AUTORE: Gabrielle Zevin
TRADUZIONE A CURA DI: Mara Dompè
EDITORE: Nord
DATA DI PUBBLICAZIONE: gennaio 2014
PAGINE: 306
CODICE ISBN: 9788842923497
PREZZO: 16.00 €
E-BOOK: 9.99 €
TRAMA 6
PERSONAGGI 6
STILE 6
INCIPIT 7
FINALE 6
COPERTINA 9
3 stelle

Recensione 'I giorni dell'eternità' di Ken Follett


SINOSSI 
I giorni dell'eternità è l'appassionante conclusione dell'epica trilogia "The Century", dedicata al Novecento, nella quale Ken Follett segue il destino di cinque famiglie legate tra loro: una americana, una tedesca, una russa, ina inglese e una gallese.
Dai palazzi del potere alle case della gente comune, le storie dei protagonisti si snodano e si intrecciano nel periodo che va dai primi anni Sessanta fino alla caduta del Muro di Berlino, passando attraverso eventi sociali, politici ed economici tra i più drammatici e significativi del cosiddetto "Secolo breve": le lotte per i diritti civili in America, la crisi dei missili di Cuba, la Guerra fredda, le prime sfide per la conquista dello spazio come simbolo di superiorità tra le due superpotenze, gli omicidi dei fratelli Kennedy e di Martin Luther King, il Vietnam, lo scandalo del Watergate, ma anche i Beatles e la nascita del rock'n'roll.
Quando Rebecca Hoffman, insegnante della Germani Est, scopre di essere stata spiata per anni dalla Stasi prende una decisione che avrà pesanti conseguenze sulla sua famiglia. In America, George Jackes, figlio di una coppia mista, rinuncia a una promettente carriera legale per entrare al dipartimento di Giustizia di Robert Kennedy e partecipa alla dura battaglia contro la segregazione razziale. Cameron Dewar, nipote di un senatore del Congresso, non si lascia scappare l'occasione di fare spionaggio per una causa in cui crede fermamente, ma solo per scoprire che il mondo è molto più pericoloso di quanto pensi.
Dimka Dvorkin, giovane assistente di Nikita Chruscev, diventa un personaggio di spicco proprio mentre Stati Uniti e Unione Sovietica si ritrovano sull'orlo di una crisi che sembra senza via d'uscita.
I giorni dell'eternità è l'affascinante racconto di un'epoca ricca di svolte, la cui eco si fa ancora sentire ai giorni nostri, gli anni della contestazione e dei grandi movimenti di massa, anni in cui la lotta per la supremazia tra blocco sovietico e blocco occidentale, con il pericolo ricorrente di un conflitto nucleare apocalittico, ha influenzato la vita di milioni di persone.Edge of Eternity (The Century Trilogy, #3)
Con il tocco di un vero maestro, Ken Follett ci porta in un mondo che pensavamo di conoscere, ma che ora non ci sembrerà più lo stesso.

TITOLO: I giorni dell'eternità
TITOLO ORIGINALE:
Edge of eternity
AUTORE: Ken Follett
TRADUZIONE A CURA DI:
Nicoletta  Lamberti, Annamaria Raffo e Roberta Scarabelli
EDITORE: Mondadori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 16 settembre 2014
PAGINE: 1212
CODICE ISBN: 9788804643609
PREZZO: 25.00 €
E-BOOK: 9.99 €
TRAMA 10
PERSONAGGI 9
STILE 9
INCIPIT 9
FINALE 10
COPERTINA 8
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
5 stelle

17 settembre 2014

Recensione 'Luna di miele a Parigi' di Jojo Moyes


SINOSSI
Al centro di questo racconto due romantiche e tormentate storie d'amore – quella di Sophie e Édouard Lefevre in Francia durante la Prima guerra mondiale e, circa un secolo dopo, quella di Liv Halston e suo marito David.
Luna di miele a Parigi – uscito in Inghilterra solo in e-book – si svolge alcuni anni prima degli eventi narrati nel nuovo e attesissimo romanzo La ragazza che hai lasciato, quando le due coppie si sono appena sposate.
Sophie, una ragazza di provincia, si ritrova immersa nell'affascinante mondo della Belle Époque parigina ma si rende conto ben presto che amare un artista apprezzato come Édouard implica qualche spiacevole complicazione. Circa un secolo più tardi anche Liv, travolta da una storia d'amore appassionante, scopre però che la sua luna di miele parigina non è la fuga romantica che aveva sperato.
TITOLO: Luna di miele a Parigi
TITOLO ORIGINALE: Honeymoon in Paris
AUTORE: Jojo Moyes
TRADUZIONE A CURA DI: Maria Carla Dallavalle
EDITORE: Mondadori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 gennaio 2014
PAGINE: 96
CODICE ISBN: 9788804636038
PREZZO: 3.90 €
E-BOOK: 0.99 €
TRAMA 7
PERSONAGGI 6
STILE 7
INCIPIT 7
FINALE 6
COPERTINA 6
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
4 stelle