5 ottobre 2015

Recensione 'L’amica pericolosa' di Paula Daly–Longanesi

l'amica pericolosaSINOSSI

Natty è una donna felice: ha un marito che ama, Sean, due figlie adolescenti che non le danno problemi, un piccolo albergo di charme nel Lake District. Non è sempre tutto facile, ma Natty ha dalla sua una determinazione fuori dal comune. Di una cosa sola Natty sente la mancanza: dell’amica di sempre, Eve, che conosce sin dai tempi dell’università. Eve, la psicologa tanto brava a dare supporto agli altri quanto incapace di trovare un proprio equilibrio, specialmente sentimentale. Per questo, quando Eve decide di farle visita, per Natty è occasione di festa. E quando si deve allontanare per un’emergenza di qualche giorno, la presenza di Eve in casa sua le sembra perfino provvidenziale. Ed è questo il suo errore. Eve si offre di dare una mano, fino al suo ritorno. E in pochi giorni la vita meravigliosa di Natty va in pezzi… Perché Eve si insinua nella sua casa, nella sua attività, nell’affetto delle sue figlie e perfino nel cuore e nel letto di Sean. E Natty si ritrova sola, a combattere per quello che fino a ieri ha dato per scontato. Possibile che Eve non sia quella che lei ha sempre creduto? Possibile che bastino pochi giorni a cancellare una vita intera? Forse il vero problema è che anche Natty nasconde dei segreti pericolosi… E rivelarli potrebbe essere l’unico modo per salvarsi. Appassionate, fiere, determinate: le due indimenticabili protagoniste di questo romanzo sapranno farvi emozionare, arrabbiare, parteggiare... Perché non esiste niente di più esplosivo di un’amicizia pericolosa fra due donne.

TITOLO: L'amica pericolosa Keep Your Friends Close
AUTORE: Paula Daly
TITOLORO ORIGINALE: Keep your friends close
TRADUZIONE A CURA DI: Annamaria Biavasco e Valentina Guani
EDITORE: Longanesi
DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 settembre 2015
PAGINE: 348
ISBN: 9788830443679

TRAMA 8
PERSONAGGI 9
STILE 8
INCIPIT 8
FINALE 9
COPERTINA 7

Piacere Libridinoso ... e mezzo

Letto in 3 giorni

1 ottobre 2015

Novità nella Stanza Librosa Settembre 2015 & To Be Read Ottobre 2015


Comincio seriamente a chiedermi se, nella mia vita, io non abbia letto troppo. Secondo voi, c’è un numero di libri prestabilito per ogni persona? No, eh... sto gigioneggiando per dirvi che, nonostante il notevole abbassamento delle temperature, io ho comunque letto meno.
A questo punto, penso di poter affermare con una certa cognizione di causa, che sto invecchiando (e anche male!). La mattina mi vola via tra pulizie e faccende varie, il pomeriggio, tra il tempo dedicato al blog (non fate quelle facce, vi assicuro che di tempo ne richiede) e quello passato con mio figlio, il tempo per leggere è sempre meno. E la sera, ovviamente, crollo sfinita nel letto.
Quindi? Quindi sto pensando seriamente di mollare casa, marito e figlio ed emigrare verso altri lidi! Scherzo!!!! Ma credete sempre a tutto?

Blogtour 'Come petali sulla neve' – Seconda Tappa

BannerBTPetali

Buongiorno lettori. Sono qui per presentarvi la seconda tappa del Blogtour promozionale per il romanzo Come petali sulla neve di Antonella Iuliano edito da Genesis Publishing.
Questo blogtour si svolge su sei tappe, ha preso il via il 28 settembre e si concluderà il 12 ottobre.
Questo l’elenco completo delle tappe e il loro svolgimento:

IL CUORE IN UN LIBRO: 28 settembreTAPPA 1: EstrattoIl partecipante lettore potrà commentare e dare l’adesione al tour (Nome e Numero scelto).

LA LIBRIDINOSA: 1 ottobreTAPPA 2: Playlist “Come petali sulla neve”Il partecipante lettore potrà commentare le tracce della playlist, che fanno da sfondo al romanzo, e proporne delle proprie.

THE BOOKISH TEAPOT: 3 ottobreTAPPA 3: DreamcastIl partecipante lettore potrà commentare i prestavolti e proporne altri a loro volta, basandosi sulle descrizioni in didascalia.

DESPERATE BOOKSWIFE: 6 ottobreTAPPA 4: Intervista all’AutriceIl partecipante lettore potrà commentare e porre le proprie domande all’Autrice, alle quali risponderà nei commenti del blog.

LA BIBLIOTECA DI ELIZA: 9 ottobreTAPPA 5: Gemelli in “Come petali sulla neve”Il partecipante lettore potrà commentare e porre le proprie domande all’Autrice sull’approfondimento in essere, alle quali risponderà nei commenti del blog.

LIBROPATIA: 12 ottobreTAPPA 6: Recensione “Come petali sulla neve”Il partecipante lettore potrà commentare e porre le proprie domande all’Autrice, alle quali risponderà nei commenti del blog.

div57

REGOLE DI PARTECIPAZIONE

- Scegliere un numero compreso fra 1 e 90.
- Diventare lettore fisso dei blog partecipanti.
- Commentare almeno quattro tappe su sei.

PREMI

I premio messo in palio per il Tour è una copia omaggio dell’ebook del romanzo “Come petali sulla neve”.
N.B.: Il premio è privo di valore commerciale, in quanto frutto di donazione.


VINCITORE

Vince il numero primo estratto sulla ruota di Milano, nell’estrazione in data 13 ottobre 2015.
In caso di non uscita di uno dei numeri scelti dai partecipanti, si procederà col secondo estratto e così via fino all’ultimo estratto. Se nessuno dei cinque numeri corrisponderà, si passerà alla ruota di riserva (Roma).
Il risultato sarà pubblicato sul blog della Casa Editrice: “Writing with Genesis Publishing”, il giorno 14 ottobre 2015.Il vincitore dovrà contattare la Casa Editrice al suo indirizzo email genesispublishing@live.com, per richiedere il premio.

div57

Ed ecco i 5 brani che Antonella ha scelto per accompagnare la lettura del suo romanzo.

“Cammino lungo una strada solitaria,
l’unica che abbia mai conosciuto,
non so dove porta,
ma sono a casa.
Cammino lungo questa strada vuota,
sul viale dei sogni infranti,
dove la città dorme
e io sono l’unico a camminare da solo.”


“E tutte le strade che dobbiamo percorrere
sono tortuose.
E tutte le luci che ci guidano
sono accecanti.
Ci sono tante cose che mi piacerebbe dirti,
ma non so come.”



“Oh fratello, io non posso, non posso passare.
Ho provato duramente a raggiungerti,
perché non so cosa fare.
(…)
Ti senti perso e incompiuto?
Ti senti come fossi un puzzle
e non puoi trovare il tuo pezzo mancante?”

“Al mio posto, al mio posto,
c’erano confini che non avrei dovuto cambiare.
Ero perso, oh sì.
Ero perso, ero perso.
Ho attraversato confini che non avrei dovuto
attraversare.”

“Questa è la mia canzone d’inverno per te.
La tempesta è in arrivo,
rotola dal mare.
La mia voce; un faro nella notte.
Le mie parole saranno la tua luce
per portarti da me.”
 
Questo è tutto. Adesso tocca a voi. Ricordatevi di seguire alla lettera il regolamento per avere la possibilità di vincere una copia digitale di questo romanzo.













28 settembre 2015

Recensione 'Florence Gordon' di Brian Morton–Sonzogno

florence gordonSINOSSI

Florence Gordon ha settantacinque anni e vive a Manhattan. Femminista ebrea divorziata, scrittrice scorbutica, attivista testarda e orgogliosa, detesta la maggior parte delle cose che la gente trova piacevoli e ama mettere gli altri in difficoltà. Mentre è alle prese con la sua settima fatica, un libro di memorie, un articolo del «New York Times» la definisce “patrimonio nazionale”, catapultandola sotto le luci della ribalta e obbligandola a superare quel filo spinato che aveva eretto intorno a sé. La situazione precipita quando i suoi “cari” si trasferiscono da Seattle a New York: il figlio Daniel (che ha snobbato le orme letterarie dei genitori per diventare poliziotto), la nuora Janine (psicologa, pronta ad avere una relazione con il suo capo) e la nipote Emily (che sta cercando di capire cosa fare di una problematica storia d’amore). Tra i quattro, giorno dopo giorno, si intreccia una commedia irresistibile, all’insegna di una crudele sincerità ma anche di una sorprendente complicità emotiva. L’anziana signora, i cui corrosivi commenti sono una sorta di “versione di Barney” al femminile, non risparmia niente e nessuno. E forse proprio per questo i personaggi che la circondano (e i lettori di questo libro) finiranno per affezionarsi a lei e non poter più fare a meno della sua voce.

TITOLO: Florence Gordon Florence Gordon
AUTORE: Brian Morton
TITOLO ORIGINALE: Florence Gordon
TRADUZIONE A CURA DI:
Maura Parolini, Matteo Curtoni
EDITORE: Sonzogno
PAGINE: 320
ISBN: 9788845426063

TRAMA 8
PERSONAGGI 9
STILE 8
INCIPIT 9
FINALE 10
COPERTINA 7

 Piacere Libridinoso

Letto in 3 giorni

24 settembre 2015

Recensione 'La gemella silenziosa' di S. K. Tremayne - Garzanti

la gemella silenziosaSINOSSI

A Sarah piace il silenzio assoluto della sera che avvolge l'isola di Skye. Le piace muoversi piano nella penombra e accarezzare delicatamente i biondi capelli della sua bambina di sette anni, Kirstie, che si è appena addormentata. Mentre osserva le sue manine che stringono il cuscino, Sarah ripensa a quando quelle mani si stringevano a quelle, identiche, della sorella gemella Lydia. Niente le distingueva: stesse lentiggini, stessi occhi azzurro ghiaccio, stesso sorriso giocoso. Ma, un anno prima, Lydia è morta improvvisamente e ha lasciato un vuoto così grande che ha costretto Sarah e la sua famiglia a fuggire da tutto e da tutti su quell'isola spersa nel mare di Scozia. Lì, tra scogliere impervie e cieli immensi, Sarah sente che lei, la bambina e suo marito Angus potranno forse ritrovare la serenità. Eppure, mentre si avvicina l'inverno, Kirstie è sempre più strana. Diventa silenziosa, riflessiva, improvvisamente interessata a cose che prima non amava. Sempre più simile a Lydia, la gemella scomparsa.
Quando un giorno si scatena una violenta tempesta, Sarah e Kirstie rimangono isolate. Nel buio, col solo mugghiare del vento ad ascoltarle, Kirstie alza gli occhi e sussurra: «Mamma, perché continui a chiamarmi Kirstie? Io sono Lydia. Kirstie è morta, non io». Sarah è devastata e il tarlo dell'errore comincia a torturarle l'anima. Cos'è successo davvero il giorno in cui una delle gemelle è morta? È possibile che una madre possa non riconoscere sua figlia?

TITOLO: La gemella silenziosaThe Ice Twins
AUTORE: S. K. Tremayne
TITOLO ORIGINALE: The ice twins
TRADUZIONE A CURA DI: Claudia Marseguerra
EDITORE: Garzanti
DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 settembre 2015
PAGINE: 320
ISBN: 9788811688051

TRAMA 9
PERSONAGGI 9
STILE 9
INCIPIT 9
FINALE 10
COPERTINA 9

Perfezione Libridinosa

Letto in 3 giorni

19 settembre 2015

Recensione 'Io non ti conosco' di S. J. Watson–Piemme

io non ti conoscoSINOSSI

Da quando sua sorella Kate è morta, aggredita a Parigi da uno sconosciuto, la vita di Julia Plummer non è più la stessa: la stabilità che si era conquistata è in pericolo, e lei sente il richiamo del suo vecchio insidioso nemico, l’alcol. L’unica persona con cui Julia può parlare di Kate è Anna, la coinquilina di Parigi, la persona che forse conosceva Kate meglio di tutti. È lei a confidarle una cosa che nessuno sa: Kate si divertiva a vivere mille vite. Andava on-line fingendosi una persona diversa ogni volta, conosceva uomini, li incontrava. Così, Julia non resiste alla tentazione e, usando le credenziali della sorella, decide di provarci anche lei, e vivere per una volta la vita, almeno quella virtuale, di Kate, per capire cosa può esserle successo. È così che, protetta dal nome falso di Jayne, Julia contatta Lukas, uno degli ultimi amanti di sua sorella. All’inizio, lo tratta con sospetto, poi pian piano tra i due nasce qualcosa che Julia scambia per amore. Finché, quando Lukas comincia a cambiare, Julia sarà costretta a domandarsi se le mani che adesso la toccano, con dolcezza ma anche con violenza, non siano le stesse che hanno fatto del male a sua sorella...

TITOLO: Io non ti conosco Second Life
AUTORE: S. J. Watson
TITOLO ORIGINALE: Second life
TRADUZIONE A CURA DI: Stefano Travagli
EDITORE: Piemme
PAGINE: 456
DATA DI PUBBLICAZIONE: 8 settembre 2015
ISBN: 9788856617993

TRAMA 9
PERSONAGGI 8
STILE 9
INCIPIT 8
FINALE 9
COPERTINA 6

Piacere Libridinoso ... e mezzo

Letto in 3 giorni