Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta blogtour

Flash Blogtour: Tutta la vita che vuoi - Enrico Galiano ... Presentazione e Incipit

Immagine
Buongiorno lettori! Come annunciato ieri su Facebook, oggi vi propongo una tappa del Flash Blogtour  dedicato al nuovo romanzo di Enrico Galiano , Tutta la vita che vuoi , che potrete trovare in tutte le librerie da giovedì 19 marzo. Ma prima di presentarvi la sinossi e l'incipit del romanzo, vi spiego come si svolgerà il Blogtour... Il Flash Blogtour si concentrerà in due soli giorni! Oggi, qui e sugli altri blog partecipanti potrete trovare tutte le tappe relative alla storia e ai suoi personaggi. Domani, invece, Stefania di Due lettrici quasi perfette vi proporrà la sua recensione! Ma entriamo nel dettaglio! Mercoledì 18 aprile - Presentazione e incipit - La Libridinosa - I personaggi: Filippo - La Biblioteca di Eliza - I personaggi: Giorgio - Silenzio, sto leggendo - I personaggi: Clo - La spacciatrice di libri - I motivi per cui vale la pena vivere - Scheggia tra le pagine - Intervista/i disagi adolescenziali - La Lettrice sulle nuvole Gi...

[BLOGTOUR] Non si uccide per amore di Rosa Teruzzi || Vittoria

Immagine
Inizia la settimana che ci porterà alla tanto attesa data di uscita del nuovo romanzo di Rosa Teruzzi, "Non si uccide per amore". Sabato scorso, Chiara ci ha parlato di Vittoria, una delle tre donne protagoniste dell'amata serie ambientata nell'ex casello ferroviario del quartiere Giambellino, a Milano. A me, oggi, tocca parlarvi di Vittoria, forse il personaggio con l'animo più cupo, quello con cui si fa fatica ad entrare in sintonia. Sin dal primo romanzo, Rosa Teruzzi ci presenta Vittoria come una ragazza schiva, chiusa in se stessa, sempre in lotta col mondo e arrabbiata con la madre, colpevole, a suo dire, di non aver mai preteso di andare a fondo nella ricerca della verità sulla morte del padre, Saverio. Sin dal primo romanzo, Vittoria mi ha conquistata: la sua rabbia, i suoi silenzi, il suo sguardo fiero e la sua voglia di verità a tutti costi, nascosti dietro silenzi prolungati, mi hanno fatto pensare ad una ragazza bisognosa di abbracci...

Blogtour "Nient'altro al mondo" di Laura Martinetti e Manuela Perugini: Alma

Immagine
Tocca a me il compito di parlarvi di una delle due protagoniste di "Nient'altro al mondo", romanzo in cui la maternità è il tema centrale della narrazione. Alma mi è parsa, sin dall'inizio, una donna egoista. Lei che, a differenza dell'amica, Maria, riuscirà a diventare madre, appare agli occhi del lettore come una donna che non riuscirà a mettere da parte, neanche per un momento, quella felicità che, come è ovvio, la maternità dona. Mi sono chiesta più volte come si potesse essere così insensibili davanti al dolore di colei che reputi la tua migliore amica. E ammetto anche che, per buona parte del libro, io con Alma ho fatto a pugni. Per poi rendermi conto, quasi a fine lettura, che la felicità per la nascita di un figlio fa passare in secondo piano tutto ciò che ci circonda. ___________________________ BLOGTOUR e GIVEAWAY Per potersi aggiudicare la copia cartacea de “Nient’altro al mondo” di Laura Martinetti e Manuela Perugini, gentilmen...

[Review party] Recensione 'Il cacciatore di sogni' di Sara Rattaro - Mondadori

Immagine
Luca, che da grande sogna di diventare pianista, ha una mano rotta, un fratello maggiore piuttosto fastidioso, una mamma rompiscatole e un aereo da prendere per tornare da Barcellona in Italia. È il 4 luglio 1984 e, su quell'aereo, la sua vita cambia per sempre. Luca incontra un eroe... No, non si tratta di Maradona, che in aeroporto ha attirato l'attenzione di tutti (e in particolare di suo fratello Filippo), ma di un misterioso signore che somiglia un po' a Babbo Natale e occupa il sedile accanto al suo. All'improvviso l'uomo gli chiede: «Posso raccontarti una storia?». Comincia così un'avventura straordinaria, fatta di parole e ricordi, con una sorpresa davvero inaspettata... l'avventura di un cacciatore di sogni, lo scienziato Albert Bruce Sabin. Titolo: Il cacciatore di sogni Autore: Sara Rattaro Editore: Mondadori Data di pubblicazione: 17 ottobre 2017 Pagine: 176 Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5 

Blogotour 'Il cacciatore di sogni' - Terza tappa

Immagine
Park  creò  il primo laboratorio di diagnosi batteriologica e si  batte  perché i vaccini fossero considerati, da tutti gli studiosi, la strada migliore per prevenire malattie di origine batterica. Parlare di vaccini, in un momento come questo, non è assolutamente facile: le polemiche imperversano, si è arrivati al punto di estromettere dalle scuole dell'infanzia i bambini che non sono stati sottoposti alla profilassi vaccinale, sono nati movimenti no vax in tutto il Paese. I vaccini sono diventati uno di quegli argomenti scottanti, come la politica e il credo religioso, che sempre più fratture creano tra favorevoli e contrari. Non è quindi facile, per me, illustrarvi l'argomento di questo romanzo.  Sara Rattaro, con questo suo nuovo lavoro, decide di affrontare proprio questo tema e lo fa raccontandoci la storia di Albert Bruce Sabin, lo scopritore del vaccino anti poliomielite. Personalmente, sono sempre stata favorevole alla somministrazione...

Blogtour: 7° tappa - Recensione 'Ci vediamo un giorno di questi' di Federica Bosco - Garzanti

Immagine
A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po' di responsabilità nei giorni dell'amica dominati dal caos. Un'equazione perfetta. Un'unione senza ombre dall'infanzia alla maturità, attraverso l'adolescenza, fino a giungere a quel punto della vita in cui Ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della Ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la protegge dagli urti della vita: l...

Recensione 'La felicità vuole essere vissuta' di Loredana Limone - Salani

Immagine
Ed eccoci giunti all'ultima tappa di questa nostra gita a Borgo Propizio.Vi siete divertiti? Avete apprezzato la colazione in Latteria che ci ha offerto La Biblioteca di Eliza ? E che ve ne è parso del meraviglioso Castelluccio che Appunti di una giovane reader ci ha così meravigliosamente fatto scoprire? Siete riusciti a sottrarre qualche pizzetta alle Due Lettrici quasi perfette mentre eravamo in Piazza della Resurrezione? E ditemi, lettori cari, come vi è parso chiacchierare con Loredana e La lettrice sulle nuvole ?  Diciamolo, questa è una di quelle gite che ci rimarranno nel cuore! Ma insomma, noi fanciulle siamo tutte in disordine, quindi che ne dite di fare un salto dal Parrucchiere cinese prima di far ritorno a casa? Vi va? E allora seguitemi pure! La vita ti dà e ti toglie, ti ferisce e ti cura, ti abbatte e ti solleva. E non si ferma mai. Lo sanno bene a Borgo Propizio: dopo il terribile sisma che li ha colpiti nella terra e nel ' cuore, gli abitanti si...

Blogtour #nonditeloalloscrittore - Terza tappa - Il primo romanzo

Immagine
Siamo giunti alla terza tappa di questo blogtour e tocca a me parlarvi del primo romanzo di Alice Basso, quello che ha dato vita e voce a Silvana Sarca, Vani per gli amici! Io, lo confesso, arrivai tardiva alla lettura del primo romanzo. Erano trascorsi ben tre mesi dalla data d'uscita e, ogni volta che entravo in libreria e me lo trovavo davanti, storcevo il muso e tiravo dritto. Perché? Potrei dirvi che il motivo è che sono cretina (e sarebbe anche vero!), ma la realtà è che quel titolo, quella copertina... gne... rappresentavano esattamente tutto ciò da cui, solitamente, rifuggo perché, è risaputo nel mondo dei lettori, che quando in un libro infilano scrittori/librai/lettori e piazzano libri in copertina, nel 99% dei casi trattasi di fregatura! Ecco, il romanzo di Alice rientra di diritto in quel 1% che costituisce l'eccezione!! Ne  L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome , Alice Basso ci presenta quella che è la protagonista incontrastata di questa ...

Blogtour - Gita a Borgo Propizio

Immagine
Cari lettori e care lettrici, in barba ai giorni di festa che trascorrono sempre troppo in fretta, in barba alla scuola che riempie i nostri figli di compiti e non lascia tempo a nessuno per godere del sole e delle giornate che si allungano, noi blogger abbiamo deciso di prenderci una vacanza extra e di organizzare una  Gita a Borgo Propizio E, ovviamente, vogliamo portarvi con noi, quindi passate dalla biglietteria e salite in corriera, perché tra poco si parte! Ad aspettarvi per controllare i vostri biglietti, troverete Laura . Visto com'è carina in divisa?! Ad animare il viaggio Lea & Stefania ... e speriamo che non siano stonate! A farci da guida turistica, invece, ci sarà Anna Rita e di lei ci fidiamo ciecamente, quindi state sereni, non correremo il rischio di perderci tra i vicoli del Borgo! Alla guida della corriera, invece, ci alterneremo io e Chiara e ricordatevi che non si parla al conducente! Sarà un viaggio allegro quello che vogliamo fare con ...

Blogtour 'Come petali sulla neve' – Seconda Tappa

Immagine
Buongiorno lettori. Sono qui per presentarvi la seconda tappa del Blogtour promozionale per il romanzo Come petali sulla neve di Antonella Iuliano edito da Genesis Publishing. Questo blogtour si svolge su sei tappe, ha preso il via il 28 settembre e si concluderà il 12 ottobre. Questo l’elenco completo delle tappe e il loro svolgimento: IL CUORE IN UN LIBRO : 28 settembre TAPPA 1: Estratto Il partecipante lettore potrà commentare e dare l’adesione al tour (Nome e Numero scelto). LA LIBRIDINOSA : 1 ottobre TAPPA 2: Playlist “Come petali sulla neve” Il partecipante lettore potrà commentare le tracce della playlist, che fanno da sfondo al romanzo, e proporne delle proprie. THE BOOKISH TEAPOT : 3 ottobre TAPPA 3: Dreamcast Il partecipante lettore potrà commentare i prestavolti e proporne altri a loro volta, basandosi sulle descrizioni in didascalia. DESPERATE BOOKSWIFE : 6 ottobre TAPPA 4: Intervista all’Autrice Il partecipante lettore potrà commentare e porre le proprie d...