Ed eccoci giunti all'ultima tappa di questa nostra gita a Borgo Propizio.Vi siete divertiti? Avete apprezzato la colazione in Latteria che ci ha offerto La Biblioteca di Eliza? E che ve ne è parso del meraviglioso Castelluccio che Appunti di una giovane reader ci ha così meravigliosamente fatto scoprire? Siete riusciti a sottrarre qualche pizzetta alle Due Lettrici quasi perfette mentre eravamo in Piazza della Resurrezione? E ditemi, lettori cari, come vi è parso chiacchierare con Loredana e La lettrice sulle nuvole?
Diciamolo, questa è una di quelle gite che ci rimarranno nel cuore! Ma insomma, noi fanciulle siamo tutte in disordine, quindi che ne dite di fare un salto dal Parrucchiere cinese prima di far ritorno a casa? Vi va? E allora seguitemi pure!
La vita ti dà e ti toglie, ti ferisce e ti cura, ti abbatte e ti solleva. E non si ferma mai. Lo sanno bene a Borgo Propizio: dopo il terribile sisma che li ha colpiti nella terra e nel ' cuore, gli abitanti si impegnano per tornare alla vita e alla serenità e le loro esistenze si incontrano, si scontrano, si intrecciano in maniera come sempre imprevedibile. Così aumentano i turisti stranieri, l'A.C. Propiziese scala la classifica, la boutique Amandissima conquista prestigiosi clienti; aprono negozi di economici e bravissimi parrucchieri cinesi, nascono nuovi amori e ne muoiono altri, mentre le coppie 'storiche' restano solide seppur turbate da qualche gelosia. Come se non bastasse, il borgo è in trepida attesa di una troupe cinematografica: un film a Borgo Propizio! O meglio, un film su Borgo Propizio, perché quella del leggendario fondatore Aldighiero il Cortese è una storia davvero intrigante e perché, aggiunge sibillino il regista, viene sempre il momento in cui bisogna rendere ciò che si è preso... Che cosa avrà voluto dire? Quale segreto aleggia tra le strade acciottolate del paese? Al quarto romanzo, la saga di Borgo Propizio si conferma un luogo dell'anima dove rifugiarsi e sentirsi a casa, il posto migliore dove vivere.
Titolo: La felicità vuole essere vissuta
Autore: Loredana Limone Editore: Salani Data di pubblicazione: 18 maggio 2017 Pagine: 460 Trama: 5 Personaggi: 5 Stile: 5 |
Di Borgo Propizio mi innamorai, anni orsono, appena ci misi piede! Era, allora, un luogo un po' ameno, abbandonato a se stesso, diciamo pure decadente.
Ma tra i suoi vicoli e nella sua storia si poteva leggere la voglia di rinascita. Rinascita culminata dall'arrivo di Felice Rondinella, che al Borgo aveva trascorso tutte le estati della sua infanzia e che lì aveva deciso di tornare per ridare lustro a quel luogo tanto amato.
Ma insomma, la storia di Borgo Propizio e dei Propiziesi non devo certo raccontarvela io: lo fa, più che degnamente, la meravigliosa e preziosa penna di Loredana Limone (la mia ziaccia!), che del Borgo è creatrice e madrina!
Siamo giunti, con questo quarto romanzo, alla fine della serie tanto amata. Dispiacere? Certo! Il Borgo è uno di quei luoghi che entrano nel cuore e in cui rifugiarsi è sempre una gran gioia. Ma, c'è da ammetterlo, Loredana è riuscita, in questo romanzo, a chiudere tutto in maniera egregia!
Non una storia rimane sospesa, tutti i personaggi troveranno la giusta pace.
Anzi, aggirandoci tra le vie, ritroveremo visi e nomi familiari, che al Borgo hanno fatto ritorno. E troveremo, pure, nuovi personaggi che al Borgo hanno deciso di aprire la loro attività: una su tutte "Amandissima", che con la sua boutique dove il maculato la fa da padrone diventa un po' il fulcro irriverente di quest'ultimo capitolo!
Sono trascorsi quattro anni da quando Borgo Propizio fu colpito dal terremoto e oggi siamo qui, in compagnia del Sindaco e dei cittadini tutti, ad inaugurare la scuola elementare (e pure materna!). Segno che il Borgo rinasce e cresce!
Ed è proprio da qui che Loredana Limone riparte per accompagnarci in quest'ultima gita propiziasse!
Pagina dopo pagina, la ziaccia ci farà entrare nuovamente nelle vite e nelle case dei barghigiani. E, casa dopo casa, scopriremo cosa ne è stato del vituperato Rocco Rubino, di Antonia, delle sorelle Mariolina e Marietta, dell'Edimburgo e di Ruggero, del Sindaco Felice Rondinella. E, ovviamente, di Belinda e Francesco, di Claudia, di Dora e... ma guarda un po', ma quelli sono proprio Gemma e Osvaldo, i notturni fuggiaschi che al Borgo han fatto ritorno!
Come avrete capito, lettori adorati, il nuovo capitolo dedicato a Borgo Propizio è più che degno dei suoi predecessori e i due lunghi (lunghissimi!) anni che abbiamo dovuto attendere, sono stati ampiamente ripagati!
Loredana è maestra suprema di scrittura e, anche questa volta, è stata in grado di prendere per mano i suoi lettori e non lasciarli più andare finché non si è giunti alla parola fine.
È sicuramente un po' di nostalgia quella che ci coglie risalendo sulla corriera che ci riporterà alla nostra vita di tutti i giorni. Ma è quella nostalgia dolce che male non fa. E poi, in fondo, Borgo Propizio è sempre lì, pronto ad accoglierci tutte le volte che ne avremo voglia!
Ma quelle ciocche rosa shocking della Libridinosa? Fatte in modo che la stessa non le veda???? ADORO!!!!
RispondiEliminaGrazie per la gita a Borgo Propizio è stata davvero meravigliosa!
Sei ufficialmente defunta!
EliminaNoooo poi chi tiene il conto
EliminaQuesta gita è stat fantastica . Grazie per averci accompagnato. Chissà che nostalgia che avremo di questo borgo.
RispondiEliminaEh ma il Borgo è sempre lì!
EliminaIo un taglio netto alla mia chioma l'ho dato! E ora viviamola sta felicità!
RispondiEliminaMa davvero?
EliminaSua maestà bionda? Ohhhhh come vorrei vederla!!!!
RispondiEliminaComunque sia è stato un piacere seguire questo tour del Borgo. Tra i più belli che ho trovato in giro. Ed io i tour non li amo per nulla.questo è tutto dire!
È talmente bella, che sta benissimo anche bionda!
EliminaChe peccato che la gita sia già finita, mi stavo divertendo tanto! E poi ho conosciuto delle compagne di viaggio simpaticissime, ragazze, dobbiamo replicare! Il parrucchiere mi ha fatto un bel taglio e ha ravvivato il mio colore naturale con... delle ciocche blu?! Accidenti non me ne ero accorta! Vabbeh, tutto sommato non mi dispiacciono!
RispondiEliminaCon un po' di malinconia recupero i miei bagagli e scendo dalla corriera con la promessa però di rivederci presto!
PS: per il blog tour ho seguito tutte le istruzioni, mettendo i like su FB con la mia pagina "The Owl Bookmark", così come indicato nel primo post d'iscrizione, con le regole del blogtour! :-)
Ma dai che stai benissimo!
EliminaNonostante non abbia ancora letto questa serie ho già nostalgia e le lacrime agli occhi.
RispondiEliminaGrazie alle splendide donne che ci hanno accompagnate in questo divertentissimo Tour...non vedo l'ora di iniziare anche io il mio viaggio!
E allora buon viaggio!
EliminaProprio questa mattina mi sono fatta riccia in onore dell'ultima tappa. :)
RispondiEliminaQuest'estate recupero tuuuuutti i libri di Borgo Propizio.
Riccia? Oddio!!!
EliminaCiao, ho da poco letto il primo libro di "Borgo Propizio" e mi è piaciuto molto, presto recupererò gli altri tre :-)
RispondiEliminaBene!
EliminaBello questo blogtour, e peccato che sia già finito!
RispondiEliminaCome tutte le cose belle, ha una fine!
EliminaPomeriggio tappa anche per me dalla parrucchiera. Che dite, i capelli verdi mi doneranno? O meglio delle ciocche come quelle libridinose? E come ci si vestiva negli anni 80? Io sono cccciovane e mica lo so!
RispondiEliminaCon questa dovrei aver commentato tutte le tappe e visto che da domani non ci sarò praticamente fino a domenica, ci vediamo tutti sulla corriera del ritorno (magari con un bel libro nuovo sottobraccio)
Divertiti, mi raccomando!
EliminaDevo giusto tagliare i capelli, dite che mi posso fidare di questo parrucchiere??? ;-)
RispondiEliminaHo proprio voglia di qualcosa di nuovo ed estroso!!!
Questo viaggio è stato fantastico e mi dispiace tanto che sia finito :'(
Non ci resta che correre in libreria ♡
Grazie di tutto all'autrice e a voi bloggers per tutto il lavoro che fate ♡.♡
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: rosy.palazzo1612@gmail.com
Facebook: Rosy Palazzo
Oh è un parrucchiere bravissimo!
EliminaSiamo giunti alla fine di questo meraviglioso viaggio, e devo dire che sono un po triste :(
RispondiEliminaRingrazio voi tutte, per la vostra meravigliosa simpatia... Grazie a voi ho scoperto la magia che può nascondersi nelle stradine del borgo più amato dai lettori ♡
Non mi resta che leggere questo libro ♡
Mi mancheranno tutti i personaggi, che ormai sento essere miei amici!!
Ho partecipato con immenso piacere al BlogTour ♡
Spero di avere un po di fortuna, è di poter vincere questo gioiellino...
Intanto vi elenco tutte le regole che ho rispettato...
Seguo tutti i blog partecipanti al BlogTour con il nome: Elysa Pellino
La mia email: mora_1993_@hotmail.it
Ho il mi piace a tutte le pagine Facebook dei blog partecipanti al BlogTour + alle pagine " Borgo Propizio Fan Club " e " Adriano Salani Editore " sempre con lo stesso nome: Elysa Pellino
( Ho commentato tutte le tappe )
Grazie per la partecipazione!!
Buona Fortuna a Tutti ♡
Grazie a te per la partecipazione, a presto!
EliminaE come tutti i viaggi arriva sempre il giorno del rientro.....un po' tristi per i luoghi che si lasciano e gli amici ma anche con un po' di sana voglia di tornare al proprio nido. E' stato un tour veramente divertente e la compagnia davvero super! L'altro giorno ho poi trovato un vestitino giusto per me dall'Amandissima, tutto fiorellato sui toni del rosa shocking e quindi un salto dal parrucchiere ora, prima di partire, lo faccio anch'io. Magari qualche ciocca colorata e un bel fiore sopra l'orecchio......e son pronta! Mi raccomando aspettatemiiiiiii!!!! Grazie blogger per l'impegno e la passione! E' stata un'esperienza inconsueta e molto bella. Sono sicura di aver fatto tutto, non mi ripeto, incrocio le dita e mi affido ......al fantasma! A presto ragazze!
RispondiEliminaIn bocca al lupo!
EliminaÈ arrivata la conclusione anche per questo blog tour purtroppo! Grazie a voi ho scoperto questo libro davvero particolare e posso davvero dire che non vedo l'ora di leggerlo!
RispondiEliminaUh sembra bello *^* Appena posso (chissà quando) recupero nella lettura
RispondiEliminaun vero peccato che questo blogtour sia terminato. è stato un viaggio bellissimo, strano, pazzo, pieno di curiosità! per un libro che mi ispira tanto!
RispondiEliminaLuigi Dinardo
luigi8421@yahoo.it
Bè.. mi sono incuriosita e devo colmare la lacuna su Loredana Limone( sto scoprendo molti autori locali validi, oltre i soliti noti).
RispondiElimina