5 gennaio 2016

Recensione 'Le bugie degli altri' di Kimberly McCreight - Editrice Nord

le bugie degli altriSINOSSI

Non ce la faccio. Quando supera il nastro giallo della polizia, Molly Anderson cerca di prepararsi a ciò che si troverà davanti agli occhi: il corpo di un bambino appena nato, abbandonato nei boschi che circondano la cittadina di Ridergale, nel New Jersey. Non ce la faccio, si ripete, cercando di scacciare dalla mente le immagini di una tragedia che continua a tormentarla. Tuttavia il suo ruolo di giornalista le impone di mettere da parte i sentimenti personali e osservare i fatti con freddo distacco. Non accade spesso che Ridergale sia coinvolta in un caso di cronaca nera, e questa è l'occasione che lei aspettava da tempo. Perciò si getta a capofitto nel lavoro e, durante le ricerche, s'imbatte in un articolo di vent'anni prima, riguardante un ragazzo morto nel luogo esatto in cui è stato scoperto il neonato. Convinta che non si tratti di una coincidenza, Molly decide di indagare, tuttavia ben presto si renderà conto che riportare alla luce quella vecchia storia è come spargere sale su una ferita aperta nel cuore della cittadina. Perché lei non è l'unica a convivere con un passato doloroso. E alcuni nascondono segreti molto pericolosi…

TITOLO: Le bugie degli altri
AUTORE: Kimberly McCreight
TITOLO ORIGINALE: Where they found her
TRADUZIONE A CURA DI: Francesca Toticchi
EDITORE: Editrice Nord
PAGINE: 398
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 ottobre 2015
ISBN: 9788842926450

TRAMA 7
PERSONAGGI 8
STILE 8
INCIPIT 9
FINALE 9
COPERTINA 7


2 gennaio 2016

Barattolo del Sorriso 2016

L'1 gennaio 2015
prendete un barattolo vuoto
e mettetelo da qualche parte
in camera vostra.
Ogni volta che leggerete un libro,
scrivete il titolo su una strisciolina di carta
e mettetela nel barattolo.
Il 31 dicembre 2015
aprite il barattolo
e contate quante striscioline ci sono,
quanti libri avete letto durante l'anno.

Mentre contate,
fate caso al bellissimo sorriso che state facendo!


Siamo giunti alla terza edizione di questa iniziativa, nata un po' per caso e che tanto successo ha riscosso tra voi lettori!

Quello che vedete nella foto è il mio Barattolo del Sorriso per questo 2016. Come sempre, tutto il merito va a mio marito che, da un mio misero schizzo, riesce a tirare fuori un capolavoro !
Come potrete notare, quest'anno ha davvero superato se stesso: la lampada si accende davvero!!

E adesso, come ogni anno, tocca a voi! Sbizzarritevi, date fondo alla vostra fantasia, armatevi di barattoli, colla, glitter, carta, forbici e chi più ne ha più ne metta. E, quando avrete finito, mandatemi le vostre foto.
Come sempre, creerò un album apposito sulla pagina Facebook.

Mi preme sempre ricordare a tutti che il Baratollo del Sorriso è solo un gioco e non una gara a chi legge di più!

Siete pronti? Io sto qui e aspetto i vostri barattoli!




1 gennaio 2016

Recensione 'Terapia di coppia per amanti' di Diego De Silvia - Einaudi

terapia di coppia per amantiSINOSSI

Terapia di coppia per amanti è un romanzo a due voci, maschile e femmile, che si alternano a raccontare la loro storia mente la vivono, perché <<ci sono fasi dell'amore in cui la realtà diventa un punto di vista, generalmente quello di chi lo impone>>. Due adulti sposati (non tra loro) che si ritrovano uniti da una passione incontrollabile e da un amore coriaceo, particolarmente resistente alle intemperie.
Viviana è sexy, vitale e intrigante, e ha un notevole talento per i discorsi intorcinati. È combattuata fra restare amante e alleviare così le infelicità matrimoniali o sfasciarsi la vita per investire in un'altra. Modesto è meno chic, decisamente più sboccato e sbrigativo nella formulazione dei concetti, ma abilissimo nell'auto-assoluzione. Spara battute a spoposito per svicolare, e fa pure ridere. Moderatamente vigliacco, aspirerebbe alla prosecuazione a tempo indeterminato della doppia vita piuttosto che a un secondo matrimonio, visto che già il suo non è che gli piaccia granché.
È nella crucialità del dilemma che Viviana trascina Modesto dall'analista, cercando una possibilità di salvezza per il loro rapporto ormai esasperato da confliti e lacerazioni continue.
Il dottore è spiazzato nel trovarsi di fronte una coppia non ufficiale, libera da vincoli matrimoniali e familiari, che non ha nulla da perdere al di là del proprio amore. Accetterà l'incarico per questa ragione, trovandosi nel mezzo di una schermaglia drammatica e ridicola insieme, e rischiando di perdere la lucidità professionale.
Tenero e cinico, divagante, vero, capace di usare la leggerezza come arma contundente, Terapia di coppia per amanti è un'immersione nelle complicazioni dei sentimenti, nei conflitti che apriamo continuamente per la paura (che tutti conosciamo per averla provata almeno una volta) di affidarci all'amore e dargli mandato a cambiarci la vita.

TITOLO: Terapia di coppia per amanti
AUTORE: Diego De Silva
EDITORE: Einaudi
DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 ottobre 2015
PAGINE: 288
ISBN: 9788806226664

TRAMA 8
PERSONAGGI 8
STILE 9
INCIPIT 9
FINALE 9
COPERTINA 7


Novità nella Stanza Librosa Dicembre 2015 + To Be Read Gennaio 2016



Buongiorno a tutti! Capodanno o meno, io, come ogni primo giorno del mese, sono qui col mio post di novità e riepiloghi!
Ho chiuso il 2015 con 84 libri letti per un totale di 26597 pagine (decisamente tanti in meno rispetto al 2014) e, per quanto riguarda il blog 192 post pubblicati e taaaaaanti nuovi Lettori Fissi!
Adesso mi rimbocco le maniche e cercherò di migiorare in tutto per  questo 2016 appena iniziato!

30 dicembre 2015

Bilancio di fine anno

Negli ultimi giorni ho riflettuto molto sulla pubblicazione di questo post. Sembra quasi scontato, alla fine di ogni anno, tirare somme, fare classifiche, stilare buoni propositi.
Ma, questa mattina, Facebook ci ha messo lo zampino e mi ha ricordato che, giusto un anno fa, pubblicavo un lungo post con tanto di classifica delle migliori letture, speranze ed obiettivi per il 2015.
E, rileggendolo, mi è scappato qualche sorriso e mi è venuta voglia di scrivere qualche riga per salutare questo 2015, che (diciamolo piano!) a me è anche piaciucchiato! Diciamo che io opterei per un 2015 2.0... si può?!!

Tra obiettivi e speranze, diciamo che il 2015 si è chiuso in pari! Alcuni obiettivi li ho raggiunti, altri superati, altri falliti. Ma, insomma, nella vita ci stanno anche i fallimenti no?!
Io di questo 2015 appena trascorso non mi lamento affatto, anzi... Ho letto meno dello scorso anno, ma ho coltivalto rapporti importanti (LE MIE ADORATE LGS!).

Di questo 2015 mi porterò nel cuore le mattinate al telefono con quelle due matte di Laura e Baba, le risate, le lacrime, le chat che prendono la tangente della stupidità dopo le 7 di sera!
Porterò con me le urla di Baba al telefono: "Mammiiiiiiiiiiiiixxxxxxxxxx..." (ma quanto bene ti voglio, Babina mia?!), le cretina di Laura, che un anno fa era solo un'entità che si strozzava col pandoro e che, adesso, invece, è parte integrante e costante delle mie mattinate (tanto tanto tanto bene, sorella!). Porterò con me la tenacia di Dany, il suo essere rompiscatole all'inverosimile, i suoi "Madreeeeeeeeeeeeeeeee" a qualunque ora del giorno <3

Di questo 2015 porterò con me tutte quelle splendide persone che, grazie al blog e alle LGS, si stanno affacciando pian piano nella mia vita (vero, Lea, Stefania, Sandra, Michela.... e tutte le altre?).
E porterò con me anche il fatto che, dalla mia vita, siano state eliminate persone finte, finte come una moneta da 3 euro. Io respiro, vivo, sorrido, sono felice!

Porterò con me, sicuramente, Cesare! Perché se mi chiedeste di stilare una classifica personale dei libri letti quest'anno, il primo che mi sentirei di consigliarvi, ancora oggi, a quasi 365 giorni di distanza, è sempre quello: La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone.
Che vi devo dire? Sarò noiosa, banale, ripetitiva, ma io Cesare lo porto nel profondo del cuore e voglio portarmelo dietro anche nel 2016!

E adesso è arrivato il momento dei saluti!
Io auguro a tutti voi un 2016 fantastico! Vi auguro serenità, salute e, ovviamente, taaaaaaaaaaaanti libri! Ah già... ovviamente in compagnia mia e di tutte le altre vecchiaccie!




29 dicembre 2015

Recensione 'Ogni cosa è segreta' di Laura Lippman - Neri Pozza

SINOSSI

In un afoso pomeriggio di luglio due bambine, Ronnie Fuller e Alice Manning,  attraversano da sole la Ed¬monson Avenue a Baltimora. Vengono da una festa in piscina, da dove sono state cacciate. Non hanno un copricostume. Si sono avvolte nell’asciugamano e imprecano ogni volta che casca. Dopo esserci inciampata per la quarta volta, Ronnie se lo mette intorno al collo, fregandosene se la gente la ve¬de mezza nuda.
È il giorno in cui le due ragazzine sono destinate a infrangere ogni regola. Hanno cominciato alla festa dove  hanno mollato un pugno alla madre di una compagna di scuola, e continuano scorrazzando svestite tra le strade arroventate e i quartieri assolati della città.
A metà di Hillside, la più maestosa delle strade di Baltimora, una carrozzina brilla al sole in cima a una rampa di scale. Dentro vi è una neonata addormentata, sdraiata su un fianco nel passeggino, le guance tonde spiaccicate da un lato. Perché non comportarsi da brave bambine, «prendendosi cura» della neonata? è il pensiero che attraversa la mente di Ronnie.
Quando la polizia rinviene il cadavere di Olivia Barnes - questo il nome della neonata - il destino delle due ragazzine è segnato: ritenute colpevoli dell’orrendo crimine vengono condannate a scontare una condanna di sette anni nel penitenziario minorile.
Il giorno del loro rilascio Baltimora sembra averle dimenticate. La città si è riempita di boutique e cinema. La famiglia Barnes si è trasferita in un altro quartiere. Alice medita di iscriversi al college. Ronnie pensa di guarire dalle ferite del penitenziario.
Ma l’oblio è solo apparente. Quando in un centro commerciale scompare un’altra bambina, frotte di giornalisti, vicini di casa e poliziotti braccano «le colpevoli dell’omicidio Barnes», convinti che siano responsabili di un nuovo crimine.

TITOLO: Ogni cosa è segretaEvery Secret Thing
AUTORE: Laura Lippman
TITOLO ORIGINALE: Every secret thing
TRADUZIONE A CURA DI: Luisa Piussi
EDITORE: Neri Pozza
DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 giugno 2015
PAGINE: 432
ISBN: 9788854509535

TRAMA 7
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 8
COPERTINA 8