Le tragicomiche avventure di un onnivoro perdutamente innamorato di una donna con abitudini alimentari che lui pensava destinate solo ai ruminanti. Un libro divertente e affettuoso su una delle ossessioni della borghesia moderna: il cibo sano e morale.
TITOLO: Ho sposato una vegana
AUTORE: Fausto Brizzi EDITORE: Einaudi DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 gennaio 2016 PAGINE: 132 |
28 gennaio 2016
Recensione 'Ho sposato una vegana' di Fausto Brizzi - Einaudi
etichette
2016,
einaudi,
fausto brizzi,
ho sposato una vegana,
narrativa,
recensione
25 gennaio 2016
Recensione 'Non avevo capito niente' di Diego De Silva
Prendete la persona piú simpatica che conoscete. Poi quella piú intelligente. Adesso quella piú stupida e infantile. Piú generosa. Piú matta. Mescolate bene. Ecco, grosso modo, il protagonista di questo libro. Un po' Mr Bean, un po' Holden, un po' semplicemente se stesso, Vincenzo Malinconico è un avvocato semi-disoccupato, un marito semi-divorziato, e soprattutto un grandioso, irresistibile filosofo naturale. Capace di dire cose grosse con l'aria di sparare fesserie, di parlarci di camorra come d'amore con la stessa piroettante, alogica, stralunatissima forza, Malinconico ci conquista nel piú complesso dei modi: facendoci ridere.
TITOLO: Non avevo capito niente
AUTORE: Diego De Silva EDITORE: Einaudi DATA DI PUBBLICAZIONE: ottobre 2007 PAGINE: 315 |
TRAMA 6
PERSONAGGI 8
STILE 8
INCIPIT 6
FINALE 7
COPERTINA 7
PERSONAGGI 8
STILE 8
INCIPIT 6
FINALE 7
COPERTINA 7
etichette
2016,
3 stelle,
diego de silva,
einaudi,
narrativa,
non avevo capito niente,
recensione
21 gennaio 2016
Challenge 2016 - Le LGS sfidano i lettori - Prima tappa

Buongiorno dolci donzelle!
Innanzitutto, vorrei complimentarvi con tutte voi: siete oramai più di 60 e quasi tutte attive. Ad oggi ho letto ed inserito nel modulo circa 200 recensioni. Ma la cosa più stupefacente è che alcune di voi, oltre ad aver terminato il primo giro di obiettivi, aver letto i primi titoli bonus, hanno anche iniziato un secondo giro di letture! Bene! Ditelo a zia Libridinosa: cosa fate nella vita? Leggete di professione? Avete un lettore privato che vi segue in ogni dove leggendo per voi a voce alta? No perché noi LGS, ultimamente, non troviamo neanche il tempo per fare pipì, figuratevi quello per leggere come si deve!
Vabbè, bando alle ciance. Prima di svelarvi i nuovi titoli, facciamo un ripassino delle regole base! Pronte?
- Dovete essere follower di tutti i blog organizzatori (chiunque si sia iscritto con un account anonimo o fosse diventato follower con un nickname diverso da quello con cui è iscritto alla challenge, è pregato di comunicarcelo). Vi ricordiamo che, ogni tanto, quel simpatico di blogger, con la complicità di Google, rimuove Lettore Fissi ad minchiam. Quindi, siate un po' pignole come noi e, quando vi capita di avere due minuti liberi, controllare di risultare ancora tra gli iscritti! Ed ecco i link dei blog:
La libridinosa
Desperate Bookswife
La biblioteca di Eliza
Un libro per amico
Lettrici Geograficamente Sparpagliate - aver messo mi piace alla relative pagine facebook (alcune di voi ci hanno comunicato di non avere una pagina Facebook. Tranquille, questo non è un requisito fondamentale per partecipare al gioco):
La Libridinosa
Desperate Bookswife
La Biblioteca di Eliza
Un libro per amico
Lettrici Geograficamente Sparpagliate - condividere il banner dell’iniziativa sul proprio blog o, per chi non ne avesse uno, su almeno un social network.
Ecco, queste sono le regole base. Poi, a fronte di un mese di challenge, mi permetto di tirarvi un po' le orecchie! Quando compilate il modulo per inviarci le vostre recensioni, vi pregherei di leggere attentamente le diciture dei campi da compilare:
- dovete inserire il nome con cui siete iscritti alla challenge, altrimenti noi passiamo ore a cercare di capire chi sia tal Genoveffa che poi si scoprirà essere iscritta come Carmela!
- dovete altresì inserire obiettivo completato, titolo ed autore del libro. Scrivere solo libro di 400 pagine costringerà noi a risalire agli altri dati dalla recensione. Ovviamente noi le recensioni le leggiamo tutte (sì, tutte, quindi non cercate di fare le furbe!!!), ma sarebbe carino se ci semplificaste il lavoro. Per i libri bonus specificate quantomeno il titolo!
- controllate bene che il link che state per inserire rimandi alla giusta pagina. Ci è capitato più di una volta di ricevere link che rimandavano alle schede generiche dei libri su anobii o su goodreads, link non funzionanti, o link di altre recensioni.
E con questo ho finito di rompervi le scatole e procedo, finalmente, a svelarvi i due titoli che ho scelto per questo secondo mese!
Il thriller in questione è uno di quelli che più ho amato nel 2015 (e la cui copertina mi suscita ancora angoscia!).
Voli acrobatici e pattini a rotelle è, invece, ad oggi, il miglior libro che io abbia letto di quest'autrice. So che molte di voi volevano approcciarsi alla sua scrittura, quindi quale miglior occasione di questa?!
Come sempre avrete tempo sino al 21 marzo per leggere e recensire questi due romanzi.
Le recensioni andranno inviate tramite il modulo che avete usato sino ad oggi che potrete trovare qui.
Infine, vi ricordo che su Facebook è stato creato un gruppo solo per voi partecipanti, in cui potrete rivolgerci domande (e mi pare che questo lo abbiate capito e messo in pratica alla perfezione!!!), chiacchierare tra voi, scambiarvi consigli e chiederci aiuto! Il gruppo è accessibile solo tramite approvazione delle Amministratrici, quindi non correrete il rischio di trovarci gente strana... no, noi non siamo strane. Siamo simpatiche, minchione e tanto belle!
Ah, quasi mi dimenticavo... per chi se lo fosse perso, qui c'è il documento Drive con l'aggiornamento di tutti i vostri progressi. Vi ricordo che, per quanto riguarda la mia parte di gestione della Challenge, il foglio sarà aggiornato ogni lunedì (sì, lo ammetto, lo aggiorno quasi quotidianamente, ma non è colpa mia se voi non fate altro che inviare recensioni!).
Bene, per quest'oggi penso di avervi detto davvero tutto. Ci rileggiamo il 21 febbraio con gli ultimi due titoli della mia tappa.
etichette
challenge,
le lgs sfidano i lettori,
lgs,
sfida
20 gennaio 2016
Recensione 'Ritorno a Riverton Manor' di Kate Morton - Sonzogno
Grace Bradley sta per compiere cent'anni quando un'inattesa visita la riporta a un fatto oscuro del proprio passato. Fin da bambina, Grace aveva lavorato nella sontuosa villa delle famose sorelle Hartford. Nella notte della sua inaugurazione, uno sparo si confonde al fragore dei fuochi d'artificio. Le conseguenze di quel colpo di pistola scuotono l'antica casata fin dalle sue fondamenta, compromettendo il rapporto tra Hannah ed Emmeline Hartford.
Entrambe innamorate dello stesso uomo.
TITOLO:
![]() AUTORE: Kate Morton TITOLO ORIGINALE: The shifting fog TRADUZIONE A CURA DI:
Massimo Ortelio
EDITORE: Sonzogno DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 settembre 2012 PAGINE: 528 |
TRAMA 7
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 6
FINALE 6
COPERTINA 7
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 6
FINALE 6
COPERTINA 7
etichette
2016,
4 stelle,
kate morton,
narrativa,
recensione,
ritorno a riverton manor,
sonzogno
14 gennaio 2016
Associazione a delinquere #8 - L'uomo che vorrei...
Cara Apple ti scrivo...
Questo è un aggiornamento della letterina di Natale. Ti ricordi di noi??? Quello che ti abbiamo chiesto non è arrivato, ma niente niente niente eh! Cioè dopo Babbo Natale manco tu ci prendi in considerazione! E che è???Non si fa così!! Tanto per farti perdonare, essendo noi munite di mariti deficienti e una è pure single, vorremo chiederti se potessi costruirci degli uomini su misura. Ecco qualche idea...
Salvia: Io lo voglio con gli occhi del protagonista di Twilight, il fisico di Brad Pitt e la faccia di Roul Bova, perché oramai è un po' stagionato e la stagionatura un po' mi piace. E per favore fai che le
cuciture non si vedano (occhio alla plastica facciale)
Eliza: Uh che impressione…
Salvia: Poi vorrei di carattere lo vorrei gentile come Jack del Titanic
Laura: Un deficiente quello..
Salvia: Ringrazia che non ho chiesto Gray delle 50 sfumature
Laura: Ma tu lo vuoi bipolare allora!!!
Eliza: Così ci siamo inimicate i fans di Twilight, quelli di Brad e di Roul Bova e ora pure quelli del Titanic e delle 50 Sfumature… Chi manca??
Salvia: Poi lo vorrei pazzo come Jack Sparrow, simpatico come Claudio Bisio (magari ci scrive!! ) e impavido come il governatore della California
Laura: Chi???? Schwarzenegger???
Salvia: E già che ci siamo un po' lurido come Pierò Pelù
Laura & Eliza: AAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!!
Salvia: Ah e per finire riesci mica a metterci qualche qualità di Orlando Bloom?
Laura: Ma che ne sai?? Che è amico tuo che sai che qualità c’ha?!
Salvia: E va beh ma mi tarpate le ali subito!
Laura: Ma hai delle pretese assurde!
Che tocca a me adesso??!!
Eliza e Salvia: Dai!

Eliza: Uh che impressione…
Salvia: Poi vorrei di carattere lo vorrei gentile come Jack del Titanic
Laura: Un deficiente quello..
Salvia: Ringrazia che non ho chiesto Gray delle 50 sfumature
Laura: Ma tu lo vuoi bipolare allora!!!
Eliza: Così ci siamo inimicate i fans di Twilight, quelli di Brad e di Roul Bova e ora pure quelli del Titanic e delle 50 Sfumature… Chi manca??
Salvia: Poi lo vorrei pazzo come Jack Sparrow, simpatico come Claudio Bisio (magari ci scrive!! ) e impavido come il governatore della California
Laura: Chi???? Schwarzenegger???
Salvia: E già che ci siamo un po' lurido come Pierò Pelù
Laura & Eliza: AAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!!
Salvia: Ah e per finire riesci mica a metterci qualche qualità di Orlando Bloom?
Laura: Ma che ne sai?? Che è amico tuo che sai che qualità c’ha?!
Salvia: E va beh ma mi tarpate le ali subito!
Laura: Ma hai delle pretese assurde!
Che tocca a me adesso??!!
Eliza e Salvia: Dai!
Salvia: O ma che schifo però...proprio col verdone
Laura: Ma no ma dai!!!
Salvia: Come no dai!?
Laura: Poi lo voglio che legga, che sia associale come me e che la domenica passi il folletto al posto mio
Salvia: Uh che romantico…
Eliza: Eh sì perchè lei Fernando lo vuole per il romanticismo... Certo certo... Come no!
Laura: Basta io ho finito, mi accontento di poco
Eliza e Salvia: Poco, va beh…
Laura: Sì, io mi accontento di poco mica come te che hai fatto un frappè di gente!
Eliza: Ok tocca a me! Allora, prendi carta e penna e Google, che ti servirà per avere una idea più chiara (si Cara Apple lo so, sei femmina e fidati, lo vuoi veder uno come quello! Basta che dopo aver sbavato sullo schermo lo pulisci bene). In realtà io sono la più semplice delle tre e ti dico solo una parola…Thor!
Salvia: Ammappate! E comunque io l'ho davvero Thor, uguale uguale, ma proprio uguale, se vieni a trovarmi te lo faccio conoscere
Laura: Uh Salvia ma invece di andare al Salone del libro, facciamo un Thor tour??
Salvia: Che bello un Thor Tour!!
Eliza: Siiiiiiiiiiii!!!
Salvia: Ammappate! E comunque io l'ho davvero Thor, uguale uguale, ma proprio uguale, se vieni a trovarmi te lo faccio conoscere
Laura: Uh Salvia ma invece di andare al Salone del libro, facciamo un Thor tour??
Salvia: Che bello un Thor Tour!!
20 minuti di chiacchiere varie su uomini conosciuti e fighi di cui non faremo il nome per non urtare la sensibilità di amici stretti dopo…
Eliza: Vedi, cara Apple che tutto può, io sono donna semplice e il manzo nordico, come dire, acchiappa! Certo, magari fammelo anche simpatico, poco rompicoglioni che io non c'ho pazienza di ammaestrarlo che già mi basta il cane, e soprattutto guai a lui se osa avvicinarsi alle mie penne (no, nessun doppio senso! Sporcacciona!!)
Laura: Non si toccano le penne di zia!
Salvia: Come J-Ax che diceva "vuoi giocare con il mio pennello”
Laura: Salviuccia, devi cambiare genere musicale
Salvia: E va beh quelle sono le basi!
Laura: J-Ax ??
Salvia: Gli Articolo31
Laura: AAAAhhhh ... Certo, se mentre ci assembli l'ordine ci infili anche tre iMac noi evitiamo di stare qui a pettinare le bambole
Eliza: Ah ora si dice pettinare le bambole….
Salvia: No, a casa mia si dice smontare l'albero di Natale
Eliza: E via coi doppi sensi!!
Laura: Io mi dissocio, mi dissocio proprio!
Salvia: E da una che legge i maneggi delle signorine Devoto cosa vuoi aspettarti?
Laura: Cretina sei
Salvia: E ma te le tiri... Che cosa maneggiano ste signorine?!
Laura: Le vite degli altri condomini
Salvia: Aaaahhhh ... Si sì...
Laura: Non si toccano le penne di zia!
Salvia: Come J-Ax che diceva "vuoi giocare con il mio pennello”
Laura: Salviuccia, devi cambiare genere musicale
Salvia: E va beh quelle sono le basi!
Laura: J-Ax ??
Salvia: Gli Articolo31
Laura: AAAAhhhh ... Certo, se mentre ci assembli l'ordine ci infili anche tre iMac noi evitiamo di stare qui a pettinare le bambole
Eliza: Ah ora si dice pettinare le bambole….
Salvia: No, a casa mia si dice smontare l'albero di Natale
Eliza: E via coi doppi sensi!!
Laura: Io mi dissocio, mi dissocio proprio!
Salvia: E da una che legge i maneggi delle signorine Devoto cosa vuoi aspettarti?
Laura: Cretina sei
Salvia: E ma te le tiri... Che cosa maneggiano ste signorine?!
Laura: Le vite degli altri condomini
Salvia: Aaaahhhh ... Si sì...
NB: Eliza ha fatto censura per render questa chiacchiera pubblicabile e fruibile ad un pubblico di tutte le età! Fate voi cosa ci siamo dette al telefono…
NNB: Come sempre questa Chiacchiera è realizzata senza fini di lucro… ma se vi avanza un Thor noi no non lo diciamo…
11 gennaio 2016
Recensione 'Miss Alabama e la casa dei sogni' di Fannie Flagg - Bur Rizzoli
Una vera signora sa sempre quand'è il momento di uscire di scena. E Maggie Fortenberry, sessantenne affascinante che conosce almeno 48 modi di piegare il fazzoletto, ha deciso che quel momento è arrivato. Ex Miss Alabama e quasi Miss America, da ragazza nutriva grandi aspettative: un matrimonio felice, una bella casa elegante, una nidiata di figli. Al contrario oggi è single, depressa, e la sua scialba esistenza di agente immobiliare le riserva ben pochi brividi. Dunque la decisione è presa: è ora di farla finita. Ma con stile, certo, e senza dare troppo disturbo a nessuno.
Mentre Maggie si prepara scrupolosamente all'evento, una serie di imprevisti interverranno a distrarla. Forse, dopotutto, la sua amica Hazel aveva ragione a dire che anche chi non è nato fortunato ha diritto a un lieto fine.
TITOLO:
![]() AUTORE: Fannie Flagg TITOLO ORIGINALE: I still dream about you TRADUZIONE A CURA DI: Valentina Ricci EDITORE: Bur Rizzoli ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2011 PAGINE: 396 ISBN: 9788817054768 |
etichette
2016,
4 stelle,
bur rizzoli,
fannie flagg,
miss alabama e la casa dei sogni,
narrativa,
recensione
Iscriviti a:
Commenti (Atom)