Post

Recensione 'Sono contenta che mia mamma è morta' di Jennette McCurdy - Mondadori

Immagine
SONO CONTENTA CHE MIA MAMMA È MORTA  || Jennette McCurdy || Mondadori ||  14 marzo 2023 || 378 pagine Acquista qui Jennette McCurdy ha solo tredici anni quando diventa una celebrità della tv grazie alla serie "iCarly". Dietro il suo sorriso smagliante si nasconde però l'inferno degli abusi fisici e psicologici a cui sua madre la sottopone fin da quando è bambina. Ossessionata dall'idea di fare della figlia una star, Debbie ha assunto il controllo maniacale di ogni aspetto della sua vita. E Jennette, pur di vedere la madre felice e di conquistare il suo amore, è disposta a rinunciare all'infanzia normale che vorrebbe così tanto. Giorno dopo giorno, per anni, Debbie cerca di distruggere Jennette per ricostruirla a suo piacimento. Solo quando il cancro obbliga Debbie a stare in ospedale e lontano da lei, Jennette scopre fino a che punto è riuscita a devastarla. Preda di disturbi alimentari, dell'alcol e di una grave depressione, è costretta ad affrontare il suo p...

Recensione 'Blackwater La saga'
di Michale McDowell - Neri Pozza

Immagine
BLACKWATER LA SAGA  || Michale McDowell || Neri Pozza || dal 17 gennaio 2023 al 28 marzo 2023  Acquista qui il primo volume La storia di Blackwater inizia nel 1919 in una cittadina dell'Alabama, Perdido. Qui vive la ricchissima famiglia Caskey, proprietaria di boschi e segherie. Quando le acque del fiume diventano nere e minacciose, i Caskey dovranno combattere la loro furia. Ma non è tutto. Perché il clan, con in testa la matriarca Mary-Love, dovrà anche affrontare qualcosa di ben più spaventoso e inquietante: Elinor, la donna con i capelli di rameche emerge dalla città sommersa…

Diario di Bordo - Marzo

Immagine
Bentornati al ritrovato appuntamento con il recap del mese appena trascorso. Posso dire che marzo è stato un mese sfiancante? Sono state più le giornate che avrei voluto trascorrere vegetando di quelle davvero produttive. Sarà la primavera? Non lo so, ma io salterei volentieri a ottobre e tanti saluti a tutti! Il blog   Tre sole recensioni nel mese in cui il blog festeggia il compleanno. E quest'anno abbiamo toccato un traguardo importante: ben 10 anni di vita per La Libridinosa (intesa come blog, non come me, che di anni ne ho parecchi di più!).  Ma va bene così: i mesi di fiacca capitano, quelli in cui le letture vanno a rilento anche... tanto noi siamo sempre qui! Le letture Marzo è stato a tutti gli effetti il mese di "Blackwater" : ho letto cinque dei sei volumi che  compongono  la saga e, finalmente, sono riuscita a parlarvene (spero in maniera esaustiva!). Per quanto riguarda il resto delle letture, sono incappata in due delusioni ("Vicolo Sant'Andrea 9...

Dario di bordo - 3653 giorni di me e di te

Immagine
Questo è un post che non avrei mai pensato di scrivere. Chi avrebbe mai detto che il blog avrebbe raggiunto i 10 anni di età?! Sicuramente non io, che ancora mi stupisco nel vedere quanti di voi passino quotidianamente a sbirciare, curiosare, leggere... Dieci anni per qualcosa che, da almeno un lustro, tutti definiscono morta! Io non so se ci sia dietro qualche strana magia, se c'entri qualcosa Hermione o chi per lei o se, magari, quelli di Taffo si sono dimenticati di passare di qua, fatto sta che l'impensabile traguardo è stato tagliato! E devo dire che sono anche orgogliosa di essere arrivata a spegnere le 10 candeline (sì, le spengo io perché il blog non ha ancora imparato a soffiare!). Orgogliosa perché non era così scontato arrivare a questo giorno, perché ci sono state volte in cui ho pensato di mollare tutto, in cui mi sono chiesta "ma chi me lo fa fare?". Ecco, chi me lo fa fare? Voi! Qualcuno più di altri, ovviamente, ma nell'insieme sempre e solo voi. ...

[Leviamocelo dai coconi]
Recensione 'Un albero cresce a Brooklyn' di Betty Smith - Beat

Immagine
UN ALBERO CRESCE A BROOKLYN  || Betty Smith || Beat || 1 settembre 2007 || 576 pagine Acquista qui È l'estate del 1912 a Brooklyn. I raggi obliqui del sole illuminano il cortile della casa dove abita Francie Nolan, riscaldano la vecchia palizzata consunta e le chiome dell'albero che, come grandi ombrelli verdi, riparano la dimora dei Nolan. Alcuni a Brooklyn lo chiamano l'Albero del Paradiso perché è l'unica pianta che germogli sul cemento e cresca rigoglioso nei quartieri popolari. Insieme a suo fratello Neeley, Francie raccoglie pezzi di stagnola che si trovano nei pacchetti di sigarette e nelle gomme da masticare, stracci, carta, pezzi di metallo e li vende in cambio di qualche cent. Francie se ne va a zonzo per Brooklyn. Lungo il tragitto forse qualcuno le ricorderà che è un peccato che una donna così graziosa come sua madre, ventinove anni, capelli neri e occhi scuri, debba lavare i pavimenti per mantenere tutta la famiglia. Qualcun altro magari le parlerà di Johnn...

Recensione 'Brava gente'
di Margherita Oggero - Harper Collins

Immagine
BRAVA GENTE  || Margherita Oggero || Harper Collins || 7 marzo 2023 || 235 pagine Acquista qui Barriera di Milano è a Torino. Alla periferia nord di Torino, per l’esattezza. Un quartiere non ricco ma pieno di persone, le cui vite si intrecciano, con il misto di caso e destino, di meschineria e generosità, di amori e odi che caratterizzano le vicende degli esseri umani. Per esempio quelle di Deborah, detta Debby, quindici anni, che ha interrotto la scuola e ora fa la babysitter e la badante e che propone alla madre, Linda, un tempo erede di una discreta fortuna, di uccidere il padre, Oreste, ora camionista, e prima colui che ha bruciato la fortuna della moglie. O quelle della vedova Caterina Mazzacurati, la donna cui Debby fa da badante (e da occasionale spacciatrice), che per impedire al figlio di metterla in una casa di riposo ha deciso di ricontattare Arturo, l’amore perduto della sua giovinezza. O di Florin, che ha una nonna in Romania, guida il camion con Oreste e vorrebbe aver...