Recensione 'La ragazza della porta accanto' di Jack Ketchum

la ragazza della porta accanto
Titolo: La ragazza della porta accanto
Autore: Jack Ketchum
Editore: Gargoyle
Data di pubblicazione: 25 novembre 2009
Pagine: 288
Prezzo: 17,00 €
Versione e-book: non disponibile

Trama: America rurale, anni Cinquanta. David ha 12 anni e incarna il prototipo dell'adolescente medio. Frequenta gli altri ragazzi del vicinato e comincia a sviluppare un certo interesse per il sesso femminile. Quando le sorelle Meg e Susan Loughlin si trasferiscono a vivere nella casa accanto, David è felice dell'opportunità di ampliare il proprio giro di amicizie, anche se Meg, che incontra per prima, è un paio d'anni più grande. I genitori delle due ragazze sono rimasti uccisi in un incidente d'auto, e le sorelle Loughlin sono state affidate alla vicina di David, Ruth. Ma Ruth, in apparenza ottima madre di famiglia, nasconde una vena di sadismo e alienazione, che sfoga dapprima sottoponendo le ragazze a percosse sempre più violente e dolorose, poi dando vita a una serie di torture fisiche e psicologiche di cui David e gli altri ragazzi del vicinato divengono testimoni e, in qualche modo, complici inconsapevoli. La polizia non prende sul serio le denunce di Meg: l'unica speranza per lei e la sorella è nell'aiuto dell'amico David. Riuscirà a salvare le sorelle prima che sia troppo tardi?


Voti:

Trama  8
Personaggi  7
Stile  9
Incipit  8
Finale  9
Copertina  7
Voto complessivo  8.0



Era da un po’ di tempo che questo libro era presente nella mia lista dei desideri. Ma non riuscendo a trovarlo in e-book ed essendo restia a spendere 17 euro per un autore a me sconosciuto, ho preferito prenderlo in prestito in biblioteca.
Dopo averlo letto, posso dire che sarebbero stati 17 euro ben spesi!
Ambientato nei primi anni Cinquanta e basato su una storia realmente accaduta, viene narrato in prima persona da David, dodicenne che vive in periferia e vive a stretto contatto con gli altri ragazzi del vicinato, in particolare con Woofer e Donny, che vivono nella casa accanto, e con la loro madre, Ruth Loughlin.
Un giorno, a casa Loughlin arrivano Meg e Sara, parenti alla lontana di Ruth ed uniche sopravvissute ad un incidente automobilistico che ha visto la morte di entrambi i loro genitori.
Meg è di poco più grande di David, mentre Sara è più piccola Un giorno, poco dopo il loro arrivo, Meg racconta a David di sentirsi poco apprezzata da Ruth, ma il ragazzo le dice che, probabilmente, è una sensazione dovuta alla poca conoscenza reciproca. David, che ha sempre visto Ruth come una persona gentile, non riesce e non può immaginare cosa stia accadendo. La situazione crolla quando Meg, durane la festa del quattro luglio, e dopo aver subito i primi maltrattamenti, si rivolge alla polizia. Non viene creduta, ma Ruth ei suoi figli decidono di punirla. La portano nel seminterrato, la legano, la imbavagliano e la bendano e da lì hanno inizio una serie di sevizie fisiche e psicologiche che culmineranno nella morte della ragazza. Anche David, suo malgrado e pur non partecipando mai attivamente, diventa parte del gioco.
Quando si rende conto che la situazione sta per precipitare, cerca di aiutare Meg a fuggire, ma finirà con l’essere imprigionato lui stesso.
La cosa che colpisce di questo libro è la narrazione scorrevole, nonostante i particolari molto cruenti; e la riflessione a cui si arriva quando si termina la lettura: davvero la mente umana, anche quella di un bambino di dodici anni, può arrivare ad un tale stato di perversione da stare lì a “guardare” senza far nulla per aiutare? David avrebbe potuto parlare con i suoi genitori e denunciare tutto alla polizia; ma c’è una parte di lui a cui quella situazione piace: gli piace vedere Meg nuda, gli piace vederla soffrire. Nonostante sia l’unico che, alla fine, cerchi di aiutarla, si è comunque reso complice della morte di una ragazza innocente.
Ketchum ha la capacità di far “tremare” il lettore e lo porta ad entrare nella mente di ognuno dei personaggi di questa storia.

L’autore: Jack Ketchum, nasce a Livingston il 10 novembre 1946, è uno scrittore horror statunitense. Il suo romanzo d'esordio nel 1981, Off Season, ha gettato le basi per una serie di romanzi e ketchumracconti dove il protagonista assoluto è l'uomo, una creatura  sorprendentemente ambigua che si dimostra essere la bestia più temuta. Molto spesso i racconti di Ketchum si basano su fatti realmente accaduti: in particolare, il suo romanzo The Girl Next Door è ispirato dal delitto del 1965 di Sylvia Likens, nell'Indiana.

La mia valutazione: Photobucket - Video and Image Hosting Photobucket - Video and Image Hosting Photobucket - Video and Image Hosting Photobucket - Video and Image Hosting




0 comments:

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI ANONIMI VERRANNO CANCELLATI. Se volete contestare o insultare, abbiate il coraggio di firmarvi!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

 

Social


Seguimi su FacebookSeguimi su InstagramSeguimi su InstagramShop Amazon

Sul mio comodino

Comodino Libridinoso


goodreads.com

©La Libridinosa 2013. Powered by Blogger.

Visualizzazioni totali

Archivio blog

GoodReads Challenge

2023 Reading Challenge

2023 Reading Challenge
La Libridinosa has read 0 books toward her goal of 70 books.
hide