Recensione 'L'isola dei morti' di Valerio Massimo Manfredi - Mondadori

l'isola dei morti Titolo: L’isola dei morti
Autore: Valerio Massimo Manfredi
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 1 gennaio 2005
Pagine: 76
Prezzo: 9,00 €
Versione e-book: non disponibile

Trama: Questa storia prende avvio e ispirazione dal rinvenimento e dallo scavo di due relitti medievali affondati presso l'isola, oggi sommersa in laguna, di San Marco in Boccalama, usata come luogo di sepoltura, se non di discarica, dei morti della peste del 1348. L'autore raccoglie gli elementi documentali di base di questa importante impresa archeologica ma rimescola completamente le carte per far partire un'avventura che subito decolla verso la dimensione dell'intrigo, del mistero e della caccia affannosa a un tesoro scomparso. Non si tratta di monete d'oro e d'argento né di un bottino di guerra dei marinai della Serenissima. Si tratta di un tesoro che nessuna somma di denaro potrebbe mai pagare, un patrimonio dell'anima, l'eredità di una mente superiore


Voti:

Trama  3
Personaggi  5
Stile  6
Incipit  7
Finale  0
Copertina  1
Voto complessivo  3.7



Se si ama la storia non si può non leggere Manfredi! Come tutti i suoi romanzi, anche in questo piccolo libro, traspaiono la sua esperienza in fatto di archeologia e le sue conoscenze storiche. La pecca, però, sta nel contorno. Quello che si prospettava come un bel romanzo a sfondo storico-archeologico e con un tocco di mistero, si conclude senza alcuna soluzione e senza una sorta di spiegazione. Sembra quasi che Manfredi sia stato obbligato a terminarne la scrittura. Una delusione.

L’autore: Valerio Massimo Manfredi si è laureato in lettere classiche all’ Università di Bologna ed ha una specializzazione in Topografia del Mondo Antico all’’’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha insegnato nella stessa università, all’ Università di Venezia, alla Loyola University di Chicago, all’Ecole pratique des hautes études della Sorbona di Parigi e alla Bocconi di Milano.manfredi Attualmente, insegna Storia del territorio e della città antica nell’ambito del Corso di alta formazione in comunicazione multimediale dell’Antico presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’ Università di Bologna, sede di Ravenna.
Ha pubblicato molti articoli e saggi e ha scritto note opere di narrativa, soprattutto romanzi storici, tradotte in tutto il mondo.

La mia valutazione: Photobucket - Video and Image Hosting





0 comments:

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI ANONIMI VERRANNO CANCELLATI. Se volete contestare o insultare, abbiate il coraggio di firmarvi!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

 

Social


Seguimi su FacebookSeguimi su InstagramSeguimi su InstagramShop Amazon

Sul mio comodino

Comodino Libridinoso


goodreads.com

©La Libridinosa 2013. Powered by Blogger.

Visualizzazioni totali

Archivio blog

GoodReads Challenge

2023 Reading Challenge

2023 Reading Challenge
La Libridinosa has read 0 books toward her goal of 70 books.
hide