In una fredda mattina di ottobre, Lauren Wilder arriva a un pelo dall’investire Bo Laughlin, che cammina lungo il bordo della strada. Bo, un giovane molto conosciuto nella piccola cittĆ di Hardys Walk, sembra non aver riportato danni, anche se il sesto senso di Lauren le suggerisce il contrario. La veritĆ ĆØ che la donna non si ĆØ piĆ¹ ripresa veramente dall’incidente che ha avuto due anni prima e non ĆØ in grado di fare affidamento sulle sue capacitĆ mentali. Succede, perĆ², che Bo scompare e la polizia cerca di appurare se la sparizione possa essere ricollegata a lei. Lauren ĆØ terrorizzata, non tanto da quello che ricorda, ma soprattutto da ciĆ² che non riesce a mettere a fuoco. Proprio perchĆ© non sa ricostruire cosa sia successo davvero, Lauren inizia la sua indagine personale per trovare la soluzione del mistero della scomparsa di Bo. Ma la veritĆ puĆ² rivelarsi scioccante piĆ¹ di qualunque menzogna, e purtroppo non sarĆ lei la sola ad affrontarne le conseguenze…
Titolo: Una fredda mattina d'inverno
Autore: Barbara Taylor Sissel
Titolo originale: Crooked little lies
Traduzione a cura di: Marta Silvetti
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 17 novembre 2016
Pagine: 350
Trama: 1 Personaggi: 1 Stile: 1 Copertina: 3
PROLOGO: questo libro era stato scelto per una Lettura a quattrocchi (sƬ, ci piace farci male!). Io l'ho letto con mooooolta fatica, come capirete dalla recensione che segue. La mia socia, invece, non ĆØ riuscita nell'intento e l'ha mollato dopo un'ottantina di pagine. Ecco, questa ĆØ la cosa che dovrebbe farvi riflettere piĆ¹ del voto che ho dato io: Laura ĆØ una che molla veramente di rado i libri che legge. Stavolta ĆØ stato troppo anche per lei.
Ma state tranquilli, perchĆ© la lettura a quattrocchi avrĆ una puntata speciale dedicata al Natale!
PerchĆ© leggi un Newton? Eh, bella domanda! Ma se continuano a mandarli, che faccio? Mica posso passare per quella che si intasca i libri senza leggerli, no? Lo so, io non l’ho chiesto questo libro, potevo anche fregarmene, ma tant’ĆØ…
Ma state tranquilli, perchĆ© la lettura a quattrocchi avrĆ una puntata speciale dedicata al Natale!
*in verde i commenti di Laura*
PerchĆ© leggi un Newton? Eh, bella domanda! Ma se continuano a mandarli, che faccio? Mica posso passare per quella che si intasca i libri senza leggerli, no? Lo so, io non l’ho chiesto questo libro, potevo anche fregarmene, ma tant’ĆØ…
E allora… Sensazione principale trasmessa da questo libro: NOIA. Pure a me! E non ho superato pagina 82
La prima metĆ l’ho letta addormentandomi ogni 10 pagine. Ho proprio controllato: 10 pagine e catalessi!
A pagina 50 avevo giĆ capito tutto. A pagina 100 gli avrei voluto dare fuoco. A pagina 200 mi ĆØ venuta voglia di farmi di ossicodone Bastaaaaaaa!!! Non voglio piĆ¹ sentirlo nominare!. Poi ho pensato che sarebbe stato meglio prendere la protagonista, che, carina lei, ci ripete per tutte le 300 e passa pagine che ĆØ stata dipendente da questo oppiaceo e ucciderla con una bella overdose!
I personaggi. Che vi devo dire? Sono i soliti personaggi che troviamo nei soliti thriller pubblicati dalla Newton Compton: smidollati, privi di spessore, insulsi e antipatici.
No davvero, io lo so che sembro quella che ha intrapreso una crociata, ma se la piantassero di scrivere su ogni libro che pubblicano (e non ĆØ che ne pubblichino due o tre l’anno, eh) che ĆØ IL PIĆ GRANDE THRILLER DELL’ANNO, forse uno si approcerebbe anche con meno aspettative. Questo era solo UN GRANDE THRILLER... dai, stanno migliorando. No? No hai ragione!
Prendi il libro e non ti aspetti nulla e se deve essere una fregatura, quantomeno non ti arrabbi! No io mi arrabbio lo stesso...
Che poi stiamo sempre qui a ripetere che un thriller dovrebbe rispettare certe regole e i loro le disattendono sempre tutte. E stiamo sempre qui a dire che la qualitĆ delle loro pubblicazioni ĆØ la piĆ¹ bassa che ci sia in giro… ma insomma, un po’ di cernita, un filtro, una selezione, no?
E giusto per non farci mancare nulla, questo romanzo ha pure una serie di errori nella coniugazione dei verbi che mi ha fatto sanguinare gli occhi! Oddio, che brutta immagine...
Ah giĆ , non vi ho parlato della storia. Scusate! C’ĆØ una tipa che ĆØ caduta da un campanile di 11 metri e non ĆØ morta mai che ne vada una giusta. Per riprendersi ĆØ diventata dipendente dall’ossicodone. Il marito e i figli la odiano, perchĆ© ha mandato a monte la loro vita perfetta. E poi c’ĆØ un ragazzo, nella stessa cittadina, un ragazzo autistico che sparisce improvvisamente. E la sorellastra inizia a cercarlo per mari e per monti. E ovviamente queste due si incontrano e diventano amiche. Vi giuro, se avete il quoziente intellettivo di una lumaca, a pagina 50 avrete davvero capito tutto.
Fate voi! Io certo non ve lo consiglio! Io l'ho abbandonato, se no a Natale 2017 stavo ancora a pagina 90...
Bleah!
RispondiEliminaBrava!
Elimina11 metri nel vuoto e non ĆØ morta? E che ĆØ Batman?
RispondiEliminaCooomunque, come sai io attendo impaziente ogni tua recensione di """"""Thriller"""""" Newton e almeno tu non hai disatteso le mie piĆ¹ rosee aspettative.
E pensa che l'ho scritta pure dopo il derby, quindi sono stata gentile!
Eliminasono a pagina 200 e rido perchĆ© piĆ¹ o meno stessa sensazione. In realtĆ per come ĆØ iniziato avevo sperato in meglio, mi sembrava potesse avere del potenziale: ragazzo autistico in paese piccolo, dipendenza da farmaci, famiglie non proprio simpatiche ecc, ma arrivata a pag 100 ho capito che proprio mi sarei annoiata ed ecco qui la lettura per combattere l'insonnia! E non l'ho ancora finito ma credo di aver capito tutto giĆ dall'inizio e spero proprio che non sia cosƬ
RispondiEliminaVero che fa da sonnifero? Dieci pagine e ronfi che ĆØ una meraviglia!
EliminaOk a me non ĆØ dispiaciuto per niente, lento e prevedibile sƬ. Ma alla fine non ĆØ stato malaccio.
RispondiElimina- 8930572389572890347502385023984759823
Eliminami hai superata!!!
EliminaRecensione da premio! Rende benissimo l'idea. Un thriller che invece di incuriosire ed elettrizzare fa addormentare ĆØ da premio ;)
RispondiEliminaxoxo Connor
Se dovessi avere qualche problema di insonnia, te lo consiglio!
EliminaMi sarebbe bastato il muffino da solo a far capire che non ne valeva la pena, ma ho voluto godermi i commenti :D
RispondiEliminaDepennato subito.
MarĆ², ma un minimo di ricerca! Una caduta sopra i due metri ĆØ potenzialmente pericolosa, sopra i 5 metri potenzialmente mortale. Sopra i 10 metri ti spiaccichi come Willy il Coyote senza speranza di un episodio successivo.
Come ha detto Cristina prima di te, sarĆ stata Batman!
EliminaCome ha fatto a non morire quella caduta dal campanile? o.O
RispondiEliminaAdesso voglio leggerlo solo per vedere se ĆØ cosƬ pessimo :D
E mica te lo spiega! Ti dice solo che non ĆØ morta. Comunque, buon divertimento!
EliminaBene ora so che libro regalare a qualcuno non proprio simpatico muhahahaha (leggi "il linguaggio segreto dei libri")
RispondiEliminaChe cattiveria!
EliminaSono famosa per questo, si. š
EliminaDi questo libro mi sa che si salva solo la copertina!
RispondiEliminaChe a ben guardare non ĆØ neanche natalizia, quindi ...
RispondiEliminaOssicodone!!!! Meglio della cioccolata con panna?
RispondiEliminamah
Lea
Non c'ĆØ neanche paragone!
EliminaBleah.. Ahahahahahahah!
RispondiEliminaBleahissimo =D
EliminaMa che ĆØ l'ossidicone? Comunque volevo sottolineare quanto siano brutti i thriller della Newton Compton, ci sono incappata un paio di volte (ammetto che ĆØ stato il prezzo ad attirarmi) e dopo l'ultima schifezza letta (Cospirazione Caravaggio) ho detto basta! Questo sembra rispettare gli standard della CE in tema di thriller (non che sui romanzi sia tanto meglio) per cui....cestino!
RispondiEliminaDovrebbe essere un oppiaceo che, usando nelle giuste dosi, funge da antidolorifico (visto che brava?). Per quanto riguarda la Newton, io mi limito ai romanzi storici e, anche in quel caso, faccio un'accurata selezione (moooooolto accurata!). Ad esempio ho acquistato il primo volume de "I Medici" di Matteo Strukul e devo dire che sono stati soldi davvero bene spesi!
Elimina