Post

Recensione 'Piccole cose che avrei voluto dirti' di St John Greene - Newton Compton

Immagine
Titolo: Piccole cose che avrei voluto dirti Titolo originale: Mum's list Autore: St. John Greene Traduzione a cura di: Lucilla Rodinò e Rosa Prencipe Editore: Newton Compton Data di pubblicazione: 4 settembre 2013 Pagine: 318 Prezzo: 9.90 € E-book: 4.99 € Trama: Il dolore è terribile e la perdita incolmabile, ma Kate è stata una donna forte e, prima di abbandonare i suoi cari, ha scritto la "lista della mamma", un piccolo elenco di sogni e desideri che aiuteranno Singe a crescere i bambini nel modo migliore, anche senza di lei. Rileggendola all'indomani delal sua morte, il marito ripercorre le tappe della loro lunga e appassionata storia d'amore, e decide di prendere spunto dai preziosi consigli di Kate per riuscire a superare la sofferenza e ritrovare la serenità, nonostante tutto. Copertina originale Voti Trama  6 Personaggi  6 Stile  4 Incipit  6 Finale  5  Copertina  4 (trovo molto più carina la copertina originale. L...

Recensione 'Dopo' di Koethi Zan - Longanesi

Immagine
Titolo: Dopo Titolo originale: The never list Autore: Koethi Zan Traduzione a cura di: Annamaria Biavasco e Valentina Guani Editore: Longanesi Data di pubblicazione: 18 dicembre 2013 Pagine: 364 Prezzo: 14.90 € E-book: 9.99 € Trama: Dopo la liberazione doveva essere tutto finito. Ma non è stato così. Sono passati dieci anni da quando Sarah è fuggita da quello scantinato, il teatro delle torture fisiche e psicologiche che Jack Derber le ha inferto per oltre mille giorni. Ma per Sarah non esiste ancora un "dopo": vittima delle proprie fobie, vive rinchiusa nel suo appartamento di Manhattan. Fino a quando l' FBI non la informa che Jack Derber, accusato e imprigionato per rapimento, sta per essere rilasciato. Sarah non può consentirlo, perché lei sa. Sa che Derber non è soltanto   un rapitore. È un assassino. Lo sa perché lei non era da sola, in quello scantinato. Con lei c'erano altre due ragazze, Christine e Tracy, e per i primi mesi di reclusione ...

Recensione 'Cento giorni di felicità' di Fausto Brizzi - Einaudi

Immagine
Titolo: Cento giorni di felicità Autore: Fausto Brizzi Editore: Einaudi Data di pubblicazione: 12 novembre 2013 Pagine: 393 Prezzo: 18.50 € E-book: 9.99 € Trama: Cosa faresti se mancassero cento giorni alla tua morte? <<Non ho nessun merito per essere ricordato ufficialmente. Per giustificare una lastra di marmo su un palazzo. Una lastra davanti alla quale qualcuno passi e dica: "Fammi vedere un po' su Wikipedia chi era 'sto Battistini!" Eppure ho una moglie e due figli che amo, degli amici meravigliosi, una squadra di ragazzini che darebbero la vita per me. Ho fatto degli errori, altri ancora ne farò, ma ho partecipato anch'io alla festa. C'ero anch'io. In un angolo magari, non ero il festeggiato ma c'ero. L'unico rimpianto è aver dovuto scoprire di morire per cominciare a vivere>>. Non a tutti è concesso di sapere in anticipo il giorno della propria morte. Lucio Battistini, quarantenne ex pallanuotista con moglie e...

Recensione 'La vergine dei sussurri' di Carole Martinez - Mondadori

Immagine
Titolo: La vergine dei sussurri Titolo originale: Du domaines des Murmures Traduzione: T. Albanese Autore: Carole Martinez Editore: Mondadori Data di pubblicazione: 26 agosto 2013 Pagine: 206 Prezzo: 12.00 € E-book: 4.99 € Trama: "Ero bella, non immagini quanto bella come può esserlo una fanciulla a quindici anni. I signori del vicinato spiavano la preda. Ma di ciò che desideravo io nessuno si curava." Esclarmonda è l'unica figlia femmina di un nobile feudatario nella Francia del XII secolo, un mondo che la vorrebbe docile e timorosa come si conviene a una giovane che solo deve incantare i cavalieri e tenere in scacco il loro cuore fino alle nozze più convenienti. Fanciulla dei suoi tempi, Esclarmonda è però anche un animo libero, di quelli che fanno la loro folgorante apparizione di tanto in tanto nei secoli e li rivoluzionano dal profondo. Destinata a un'esistenza ancillare, scandalizza la nobile società rifiutandosi di pronunciare il "sì...