16 giugno 2014

Recensione 'Il primo ultimo bacio' di Ali Harris - Nord




SINOSSI
Quando arriva il  momento in cui si capisce di essere innamorati? Per alcuni, mai. Per altri, troppo tardi, l'attimo successivo alla fine di una storia. Per i più fortunati, invece, è come una rivelazione improvvisa, provocata da uno sguardo, da un gesto premuroso, da una frase sussurrata all'orecchio. Per Molly, la rivelazione è arrivata grazie a un bacio: quello che, tanto tempo fa, Ryan Cooper le ha dato in mezzo a una pista da ballo. È stato quel bacio incerto a farle intuire che, dietro la corazza da spaccone arrogante, si celava un ragazzo vulnerabile e generoso. Eppure Molly ha dovuto attendere il <> – quello che lui le ha dato mentre erano in vacanza a Ibiza – per convincersi di aver trovato la sua anima gemella. Fino ad allora, aveva temuto che, prima o poi, le loro differenze li avrebbero divisi: lei voleva vivere a Londa, Ryan fuori città; a lei piaceva trascorrere i weekend tra musei e mostre d'arte, a lui in compagnia degli amici allo stadio e al pub. Nonostante le incomprensioni, però, nei loro cuori aveva ormai messo radici un amore profondo, sincero, assoluto. Un amore suggellato dal <>... Adesso, cinque anni dopo il matrimonio, Molly sta cercando un modo per andare avanti senza Ryan. Ma non è possibile se nella sua mente si affollano i ricordi di tutti i baci che si sono scambiati e, soprattutto, dei tanti che si sono negati. E, mentre chiude gli scatoloni per il trasloco, Molly continua a chiedersi cosa avrebbe fatto di diverso  se avesse saputo che quel bacio rubato sulla spiaggia di The First Last KissIbiza sarebbe stato il primo degli ultimi baci e l'inizio di un lungo, meraviglioso addio; se già allora si fosse resa conto che sarebbe arrivato il giorno in cui, di baci, a lei Ryan non ne avrebbe dati più...
TITOLO: Il primo ultimo bacio
TITOLO ORIGINALE:
The first last kiss
AUTORE: Ali Harris
TRADUZIONE A CURA DI:
C. Lionetti
EDITORE: Nord
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29 maggio 2014
PAGINE: 492
CODICE ISBN: 9788842923480
PREZZO: 16.60 €
E-BOOK: 9.99 €
TRAMA 8
PERSONAGGI 8
STILE 8
INCIPIT 8
FINALE 8
COPERTINA 9
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
4 stelle


Quanti baci diamo nella nostra vita? Avete mai pensato di contarli? Il primo bacio, l'ultimo bacio, il bacio appassionato, quello pacificatore, quello arrabbiato... I baci ai parenti, i baci a mamma, i baci degli amici. In tutti i casi, ogni bacio è il primo degli ultimi baci.
Ryan e Molly si conoscono da sempre. Lui è il ragazzo più ambito della piccola città in cui vivono: bello, atletico, simpatico e ricco. Lei, invece, è la classica adolescente asociale, sempre vestita di nero, un po' bruttina e con una sola amica.
Ryan e Molly passeranno anni ad incrociarsi, guardarsi ed inseguirsi. Anni in cui la vita li farà avvicinare, allontanare, ma, soprattutto, baciare. Così, da un disastroso primo bacio ad un bacio mancato, dal bacio di ricongiungimento all'ultimo bacio, Molly ci racconterà la storia d'amore più bella della sua vita!
Una storia che cresce con i due protagonisti. Una storia fatta di alti e bassi come tutte le storie, di inquietudini e piccole infelicità, di un perdersi e ritrovarsi ancora più forti ed innamorati! Una storia bellissima che, purtroppo, non avrà il lieto fine sperato.
Dopo tanti progetti, Ryan scoprirà di avere un cancro allo stadio quattro (lo stadio finale). Così, la vita di due ragazzi di neanche trent'anni, andrà in frantumi. E Molly, photo editor per una rivista e con un blog di immagini, deciderà di condividere la loro storia proprio attraverso le foto di tutti i loro baci.
Questo libro mi ha commossa come pochi altri, ma è anche riuscito ad irritarmi! Vedere Molly che fa a pugni col suo desiderio di libertà, mandando all'aria una storia d'amore meravigliosa, mi ha fatto venir voglia di entrare nel libro e prenderla a schiaffi! Ryan è legato alle sue radici, al suo piccolo borgo sul mare, alla sua famiglia e alle sue abitudini. Molly, invece, da quel borgo ha sempre sognato di fuggire via: non le piace la gente, il fatto che tutti conoscano tutti, che le possibilità siano limitate. Così, all'inizio della loro storia, cercherà di far cambiare vita ed abitudini a Ryan, rischiando, ovviamente, di mandare all'aria la loro storia.
Inoltre, Molly ha la mania delle liste: fa liste per ogni cosa. Dalla lista della spesa a quella delle cose da fare prima che Ryan muoia, dalla lista per il matrimonio a quella del trasloco... per lei la vita si riduce ad una lista di cose da fare. Il che mi ha ricordato un libro che ho letto qualche mese fa: La lista dei miei desideri.
Ultima nota negativa di questo libro, in un paio di occasioni ho notato una mancanza, da parte dell'autrice (o di chi ha tradotto il libro) nella scelta dei termini:
l'accenno di zampe di gallina che accennano (un sinonimo, no?!)
...soffiando sulla cioccolata prima di berne un sorso, una nuvoletta gli si posa sul labbro superiore
(da quando la cioccolata ha la schiuma?)
A parte queste piccole cose, la storia è davvero bella, scorre bene ed è un piacere leggerla. Come nel caso di Cento giorni di felicità, però, vi consiglio di armarvi di fazzoletti di carta!
2289 TEMPO DI LETTURA: 5 giorni

10 giugno 2014

Recensione 'Gli invincibili' di Andrea Frediani


SINOSSI
Giulio Cesare è stato appena ucciso, e subito si è scatenata una lotta feroce e sanguinosa per il potere assoluto.
Ma sulla scena irrompe il giovanissimo Ottaviano, che Cesare, in modo del tutto imprevedibile, nel testamento ha indicato come erede. Ottaviano è solo un ragazzo, eppure è determinato a vendicare il padre adottivo. A sbarragli la strada, però, ci sono i protagonisti di lungo corso della politica romana: Marco Antonio, Cicerone, Lepido, Bruto e Cassio. Ciò nonostante, l'erede legittimo non si dà per vinto e, dopo i primi insuccessi, raduna intorno a sé un gruppo di giovani altrettanto determinati: Mecenate, Agrippa e Rufo. Con loro e con pochi altri, forma una setta votata al culto della vendetta, con l'obiettivo di punire, uno dopo l'altro, tutti coloro che si sono macchiati del sangue di Cesare. E non solo: Ottaviano è ben determinato a sovverti l'rodine costituito e a concludere ciò che Cesare aveva iniziato.
TITOLO: Gli invincibili
SOTTOTITOLO: Alla conquista del potere
AUTORE: Andrea Frediani
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 aprile 2013
PAGINE: 416
CODICE ISBN: 9788854150195
PREZZO: 9.90 €
E-BOOK: --
TRAMA 9
PERSONAGGI 8
STILE 9
INCIPIT 9
FINALE 9
COPERTINA 6
VALUTAZIONE FINALE
4 stelle


44 a.C. Giulio Cesare è stato ucciso. Ottaviano, mentre si trova in Illiria, scopre di essere stato designato come suo erede.
Ma non sarà così semplice, per lui, riuscire ad ottenere ciò che Cesare gli ha lasciato. Marco Antonio farà di tutto per usurpare il posto che fu di Cesare e che sarà di Ottaviano.
Da questo spunto, Andrea Frediani ci racconterà tutto ciò che accadde nei 17 mesi successivi alla morte di Giulio Cesare.
Il punto di forza di questo libro consiste nel modo che ha Frediani di raccontarci una storia ormai distante.
Più leggo i suoi libri più mi convinco del fatto che, se i ragazzi di oggi avessero professori come lui, amerebbero la storia più di quanto non accada in realtà.
Frediani descrive gli eventi con precisione e dovizia di particolari, ma mantenendo uno stile narrativo semplice, lineare, che non crea confusione in chi sta leggendo.
I personaggi sono sempre ben descritti, caratterizzati con una perfezione tale che sembra quasi di averli davanti agli occhi mentre si legge.
La lettura non rasenta mai la noia, anche le parti che raccontano le battaglie tra i vari schieramenti sono coinvolgenti ed affascinanti.
Un romanzo perfetto per chi ha voglia di immergersi negli intrighi di una Roma lontanissima nel tempo, ma non molto differente da ciò a cui assistiamo oggi.
2289
 TEMPO DI LETTURA: 6 giorni (ma solamente perché ho un po' di problemi personali e non riesco a concentrarmi molto sulla lettura. Il libro si lascerebbe leggere in molto meno tempo!)

6 giugno 2014

Recensione '6.41' di Jean-Philippe Blondel - Einaudi


SINOSSI
L'incontro casuale, sul treno per Parigi della 6.41, tra un uomo e una donna che molti anni prima si sono amati e odiati. L'imbarazzo e gli sguardi distolti. Poi il silenzio freddo del viaggio. Ci sarà spazio, prima dell'arrivo, per un cenno di riconoscimento, di scuse o magari per un caffè?
Best seller in Francia, 6.41 racconta un momento che, in un modo o nell'altro, tutti abbiamo vissuto. Dopo un week-end trascorso per dovere a casa dei genitori, Cecile sta rientrando a casa. È mattina prestissimo, e lei prova un senso di leggerezza. Ma quando il treno sta per partire qualcuno le si siede accanto. Qualcuno con un'aria familiare. 06h41
È invecchiato, eppure non ci sono dubbi che sia Philippe, con cui Cecile aveva avuto una storia ai tempi dell'università. Una storia durata poco e finita malissimo alla quale, però, entrambi non hanno mai smesso di pensare.



TITOLO: 6.41
TITOLO ORIGINALE: 06h41
AUTORE: Jean-Philippe Blondel
TRADUZIONE A CURA DI:
F. Montrasi
EDITORE: Einaudi
DATA DI PUBBLICAZIONE: 8 aprile 2014
PAGINE: 131
CODICE ISBN: 9788806217617
PREZZO: 15.00 €
E-BOOK: 4.99 €
TRAMA 7
STILE 7
PERSONAGGI 6
INCIPIT 6
FINALE 7
COPERTINA 7
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
4 stelle


Salite su un treno affollato. Siete perse nei vostri pensieri quando, accanto a voi, si accomoda un uomo. Lo riconoscete immediatamente, nonostante siano trascorsi ventisette anni. È lui, è Philippe. Il ragazzo più bello del liceo, quello con cui siete andate a Londra, quello che, anche se sommessamente, avete odiato per tutti questi anni. È cambiato: la bellezza sfiorita, la pancia flaccida, la calvizie incipiente. Eppure sapete che è lui. Chissà se si ricorda di voi, se vi avrà riconosciute. Siete stati assieme solo quattro mesi.
Salite su un treno affollato. Cercate un posto e vi ritrovate accanto a lei, Cecile. Sono trascorsi ventisette anni. Lei adesso è bella, è una di quelle donne che, invecchiando, è migliorata. Era una ragazzina sciapa, sempliciotta, una di quelle che non avreste mai degnato della vostra attenzione, eppure siete stati assieme quattro mesi. Poi Londra, quel viaggio, la rottura brusca. Siete stati un po' stronzi, diciamoci la verità. Chissà se si ricorda di voi, se vi avrà riconosciuti.
Questa è la storia di un viaggio in treno. Due ore in cui Philippe e Cecile, dopo ventisette anni, si ritrovano l'uno accanto all'altro, con le ginocchia che quasi si sfiorano e i pensieri che si inseguono.
È davvero strano ritrovarsi nello stesso posto, ventisette anni dopo. E non rivolgersi la parola.
Due ore in cui, entrambi, si chiedono cosa starà pensando l'altro. Cecile avrà riconosciuto Philippe? E Philippe si ricorderà del male che le ha fatto quella notte, a Londra?
Non si pensa mai che certe frasi possano restare inchiodate, piantate come schegge – e che possano ritornare per devastare ogni cosa in certi momenti della vita.
Devono dirsi qualcosa? Forse è meglio il silenzio. Chi deve rompere il ghiaccio per primo? Lui è quello che ha sbagliato, lei è piena di rabbia. Chissà cosa fa? È sposato? È sposata? Ha dei figli?
Siamo nell'era della tecnologia, dei social network. Tutti, ammettiamolo, siamo andati a cercare il profilo del nostro ex su Facebook. Alcuni di noi hanno avuto il coraggio di ricontattarlo, anche solo per chiedergli "come stai?". Altri, invece, si sono limitati a guardare l'immagine del profilo, i segni del tempo che è passato.
Ritrovarsi accanto quella persona, quella che ci ha fatto tanto male, per due lunghe ore, senza possibilità di fuga.
È un libro strano, una storia lenta, ma che si legge in poco tempo. Un rumore di rotaie che penetra nella testa del lettore e lo porta a pensare: "Io cosa avrei fatto?"

 TEMPO DI LETTURA: 2 ore

31 maggio 2014

Recensione 'La paura' di Francesca Bertuzzi


SINOSSI
Una serata di bevute in un bar di Torino: solo questo sembrano avere in comune Giud e la ragazza che le sta accanto, agonizzate. Sono legate auna sedia, una di fronte all'altra. Qualcuno le ha stordite, rapite e rinchiuse da qualche parte. Chi lo ha fatto? E perché? Nessuna delle due ha idea di chi si a stato, ma entrambe sanno bene di non avere alcuna speranza di uscire vive da lì. Eppure Giud viene risparmiata e riesce a trovare il modo di scappare. Con un cadavere alle spalle e una promessa da mantenere: recarsi in via Exilles e trovare Emma. Questo l'ha supplicata di fare l'altra ragazza, in punto di morte. Sconvolta, ancora sotto shock e senza nessuno a cui chiedere aiuto, Giud si butta con tutte le energie rimaste in quella disperata ricerca, fino a scoprire ciò che non poteva sospettare: Emma è una bambina di appena cinque anni. Cosa dovrà fare adesso di lei? E soprattutto, chi sta dando la caccia a entrambe, inseguendole come si fa con una preda?
TITOLO: La paura
AUTORE: Francesca Bertuzzi
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 6 giugno 2012
PAGINE: 346
CODICE ISBN: 9788854137653
PREZZO: 9.90 €
E-BOOK: 4.99 €
TRAMA 5
STILE 5
PERSONAGGI 5
INCIPIT 5
FINALE 4
COPERTINA 5
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
2 stelle

29 maggio 2014

Recensione 'Come essere una brava moglie' di Emma Chapman


SINOSSI
Marta ed Hector sono sposati da tanto tempo, talmente tanto che Marta fatica a ricordare la sua vita prima di quell'evento. Lui si è sempre preso cura di lei, e lei ha sempre fatto il possibile per essere una brava moglie. Ma quando Hector le rivela un segreto, la loro ordinata vita domestica comincia ad andare a rotoli. Nell'ombra c'è una ragazzina bionda che soltanto Marta è in grado di vedere. How To Be a Good WifeE questa ragazzina sta cercando di dirle qualcosa.
TITOLO:
Come essere una brava moglie
TITOLO ORIGINALE:
How to be a good wife
AUTORE: Emma Chapman
TRADUZIONE A CURA DI:
Stefano Valenti
EDITORE: Feltrinelli
DATA DI PUBBLICAZIONE:
22 ottobre 2013
PAGINE: 206
CODICE ISBN: 978880703673
PREZZO: 15.00 €
E-BOOK: --
TRAMA 5
PERSONAGGI 5
STILE 4
INCIPIT 5
FINALE 4
COPERTINA 5
Valutazione finale
2 stelle

27 maggio 2014

Recensione 'Come un libro aperto' di Viola Lodato


SINOSSI
Valerio, voce narrante del romanzo, è gay non dichiarato, non è particolarmente simpatico, ma ha le idee chiare: vuole diventare uno scrittore. Peccato che non abbia altrettanto chiaro come fare. E peccato che sia sordo alle critiche. Quindi, arroccato nella sua torre d'avorio fatta di sicurezze piene di ke e xké, continua per la sua strada, fino a quando la sua omosessualità non viene svelata a tradimento. Ci vorranno una compagna odiosa, un amico paziente, un computer poco collaborativo, un tecnico infingardo, una famiglia un po' particolare ed Emanuele, un editor a prima vista spietato, per distruggere le sue sicurezze. E sarà proprio grazie a Emanuele che Valerio imboccherà la via giusta nella scrittura e nella vita.
TITOLO: Come un libro aperto
AUTORE: Viola Lodato
EDITORE: Triskell Edizioni
DATA DI PUBBLICAZIONE: 21 ottobre 2013
PAGINE:
CODICE EAN: 9788898426072
E-BOOK: 2.79 €
TRAMA 6
PERSONAGGI 5
STILE 5
INCIPIT 5
FINALE 5
COPERTINA 5
VALUTAZIONE FINALE
2 stelle