7 settembre 2015

Recensione 'Prometto di sbagliare' di Pedro Chagas Freitas - Garzanti

prometto di sbagliareSINOSSI

Il locale è affollato e rumoroso. L'uomo è seduto vicino alla finestra e guarda il cielo grigio, annoiato come ogni lunedì mattina.
Improvvisamente si volta e lei è lì, di fronte a lui. Gli occhi carichi di stupore e l'imbarazzo tradito dal tremito della dita che afferrano la borsa. Sono passati anni dall'ultima volta che l'ha vista, il giorno in cui l'ha lasciata. Senza una spiegazione, senza un perché, se n'è andato spezzandole il cuore. Da allora, lei si è rifatta una vita, e anche lui. Eppure solo ora si rende conto di non avere smesso di amarla neanche per un secondo. Per questo, quando lei cerca di fuggire da lui, troppo sconvolta dalle emozioni che la percuotono, l'uomo decide di fermarla. E nel loro abbraccio, in mezzo ai passanti, prometterle di tentare, agire, cadere, sbagliare di nuovo. Amarla. Davvero e per sempre. Questa sembrerebbe la fine, ma non è che l'inizio della loro storia. Perché ogni loro gesto, ogni lettera che si scrivono, ogni persona che incontrano, ha un universo da raccontare. E l'amore è il filo rosso che lega tutto. Quante volte ci siamo chiesti com'era l'amore da cui siamo nati? Come si è sentito nostro padre la prima volta che ci ha tenuto in braccio? L'emozione più grande è quella di ritrovare quello che si è perso e amarlo di nuovo, come se fosse la prima volta.
Prometto di sbagliare è un fenomeno editoriale senza paragoni. Appena uscito ha conquistato la vetta di tutte le classifiche bestseller, rimanendo per mesi ai primi posti. È stato venduto in tutto il mondo dopo aste agguerrite. La rete è invasa di commenti e migliaia di fan l'hanno eletto libro dell'anno. Perché l'amore ci spezza, l'amore ci stordisce, l'amore ci fa sentire immortali e subito dopo inermi e senza forze. Ma il suo potere più grande è quello di farci sentire liberi. Questo è l'amore che con un sussurro parla direttamente alla nostra anima.

TITOLO: Prometto di sbagliarePrometo Falhar
AUTORE: Pedro Chagas Freitas
TITOLO ORIGINALE: Prometo falhar
TRADUZIONE A CURA DI: Paola D’Agostino
EDITORE: Garzanti
DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 agosto 2015
PAGINE: 380
ISBN: 9788811670674


Piacere Libridinoso

Letto in 3 giorni

1 settembre 2015

Novità nella Stanza Librosa Agosto 2015 + To Be Read Settembre 2015

Agosto è terminato e, vi prego, ditemi che anche questa pessima estate è pronta a lasciarci! Perché, davvero, io non ce la faccio più. Ho letto talmente poco che rischio di dover mettere il blog in paura se non mi decido a darmi una mossa!
Inoltre, anche le nuove entrate sono praticamente nulle: un solo cartaceo (peraltro omaggio della Casa Editrice) e due soli e-book.
Diciamo che le novità principali del mese di agosto sono state altre. Innanzitutto, la stanza Librosa ha accolto tra le sue braccia una meravigliosa Filofax Metropol a5!
Ho sempre avuto un’agenda, ma da qualche mese a questa parte, per la precisione da quando Laura è entrata in pianta stabile nella mia vita, mi sono resa conto che era arrivato il momento di passare oltre, di pensare in grande e così, eccola qui...

IMG_3760IMG_3761

31 agosto 2015

Recensione 'Ritratto di un matrimonio' di Robin Black–Neri Pozza

ritratto di un matrimonioSINOSSI

Augusta e Owen sono sposati da così tanto tempo da essere ormai «un’unica creatura» solitaria e separata dal resto del mondo. Da poco vivono in campagna, in una fattoria dove la terra è un luccichio di foglie dal suolo fino al  cielo, e i laghi sono così perfettamente rotondi che sembrano usciti da un libro di fiabe. Augusta è una pittrice, ha gli occhi azzurri sotto le sopracciglia nere e un’avvenenza che suggerisce forza e potenza. Owen è uno scrittore, ha quarantotto anni ma pare ancora un ragazzo, con i capelli lunghi che gli cadono sul viso e i maglioni che sembrano presi in prestito dal padre. Augusta e Owen vivono in una vera e propria «enclave creativa» da quando Alison, una pittrice, ha preso in affitto la casa di fronte alla loro. Minuta, il viso sorridente, le guance tonde, gli occhi grigio chiaro che sembrano d’argento come i capelli, Alison si è rifugiata in campagna attratta dall’idea di avere degli artisti come vicini.
Abitare un’antica fattoria, dipingere ogni singolo scorcio di un luogo incantato, scrivere in un granaio su un’amena collina, essere «un’unica creatura»: la felicità sembrerebbe la condizione naturale di Augusta e Owen se… se i due osassero soltanto portare alla luce i folletti maligni che li sbeffeggiano dall’ombra e li sfidano a farli uscire.
La ragione vera del trasferimento della coppia in campagna non ha, infatti, nulla a che vedere con il coronamento del loro idillio, ma con la sua sfiorata fine, precisamente con il tradimento di Augusta, o meglio di Gus, come la chiama Owen. Un tradimento consumato anni prima con il padre di un’allieva, e rimasto una presenza costante nella loro vita. Gus ha commesso l’errore di confessarlo a Owen, con l’incauta passione di chi è convinta di purificarsi e dimentica che forse sta corrompendo chi ascolta. Da allora Owen è l’uomo che sa troppo, lo scrittore che ha in testa un opprimente pensiero fisso. Per questo trascorre giornate intere nel granaio e ne esce con l’aria afflitta. Per questo la sua scrittura si è raggomitolata su se stessa per poi morire.
Per fortuna, però, ora è giunta nell’enclave Nora, la figlia di Alison, il corpo longilineo, i capelli biondi legati, una versione Modigliani della madre che tuttavia, diversamente dalla lei, non dipinge ma ama la letteratura e, in modo particolare, la scrittura di Owen: un genio, per lei, una fonte di ispirazione, un autore sottovalutato, destinato a elogi postumi.

TITOLO: Ritratto di un matrimonio Life Drawing
AUTORE: Robin Black
TITOLO ORIGINALE: Life drawing
TRADUZIONE A CURA DI: Chiara Brovelli
EDITORE: Neri Pozza
PAGINE: 256
DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 marzo 2015
ISBN: 9788854508392

TRAMA 4
PERSONAGGI 5
STILE 5
INCIPIT 6
FINALE 6
COPERTINA 8


Delusione Libridinosa ... e mezzo

Letto in 4 giorni

28 agosto 2015

Recensione 'L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome' di Alice Basso - Garzanti

l'imprevedibile piano della scrittrice senza nomeSINOSSI

Dietro un ciuffo di capelli neri e vestiti altrettanto scuri, Vani nasconde un viso da ragazzina e una innata antipatia verso il resto del mondo. Eppure proprio la vita degli altri è il suo pane quotidiano. Perché Vani ha un dono speciale: coglie l'essenza di una persona da piccoli indizi e riesce a pensare e reagire come avrebbe fatto lei. Un'empatia profonda e un intuito raffinato sono le sue caratteristiche. E di queste caratteristiche ha fatto il suo mestiere: Vani è una ghostwriter per un'importante casa editrice. Scrive libri per altri. L'autore le consegna la sua idea, e lei riempie le pagine delle stesse parole che lui avrebbe utilizzato. Un lavoro svolto nell'ombra. E a Vani sta bene così. Anzi, preferisce non incontrare gli scrittori per cui lavora.
Fino al giorno in cui il suo editore non la obbliga a fare due chiacchiere con Riccardo, autore di successo in preda a una crisi di ispirazione. I due si capiscono al volo e tra loro nasce una sintonia inaspettata fatta di citazioni tratte da Hemingway, Fitzgerald, Steinbeck. Una sintonia che Vani non credeva più possibile con nessuno. Per questo sa di doversi proteggere, perché, dopo aver creato insieme un libro che diventa un fenomeno editoriale senza paragoni, Riccardo sembra essersi dimenticato di lei.
E quando il destino fa incrociare di nuovo le loro strade, Vani scopre che le relazioni, come i libri, spesso nascondono retroscena insospettabili. Proprio ora che ha bisogno di tutta la sua concentrazione. Perché un'autrice per cui sta lavorando è stata rapita e la polizia vuole la sua collaborazione. C'è un commissario che ha riconosciuto il suo talento unico e sa che solo lei può entrare nella mente del sequestratore.
Come nel più classico dei romanzi, Vani ha davanti a sé molti ostacoli. E non c'è nessuno a scrivere la storia della sua vita al posto suo: dovrà scegliere da sola ogni singola parola, gesto ed emozione.

TITOLO: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
AUTORE: Alice Basso
EDITORE: Garzanti
DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 maggio 2015
PAGINE: 280
ISBN: 9788811688303

TRAMA 8
PERSONAGGI 9
STILE 8
INCIPIT 9
FINALE 9
COPERTINA 7


Piacere Libridinoso ... e mezzo!

Letto in 3 giorni

26 agosto 2015

Recensione 'Genesi' di Karin Slaughter–Time Crime

genesiSINOSSI

Qualcuno ha passato del tempo insieme a lei. Qualcuno specializzato nell'arte d'infliggere il dolore...
Un incidente di macchina. Una giovane donna è stata investita. E tuttavia ai medicina appare subito chiaro come le ferite che offendono quella carne non siano dovute semplicemente all'impatto contro il veicolo. Qualcuno, prima dell'incidente, deve averle inflitto delle sofferenze atroci: una mente malata che forse, in quello stesso istante, sta scegliendo un nuovo terreno di caccia, un nuovo corpo da seviziare. Starà al coroner Sara Linton, al detective del Georgia Bureau of Investigation Will Trent e alla sua partner Faith Mitchell scoprire l'atroce verità, celata in una camera degli orrori incuneata nel buio dei sotterranei della città, una caverna in cui sono nascosti strumenti di tortura 'così complicati, così orrendi, che la mente di Will non riusciva ad immaginare come l'assassino li facesse funzionare'. In quella caverna, c'è il corpo di una seconda vittima. E mentre le indagini stentano a trovare una direzione, il tempo sembra essersi alleato con il male e scorre, inesorabile, mentre un'altra vittima viene scelta, catturata, ed è ormai pronta per essere straziata...
Genesi consacra definitivamente Karin Slaughter come una delle penne più brillanti e acuminate della narrativa crime mondiale.

TITOLO: Genesi Genesis (Will Trent #3)
AUTORE: Karin Slaughter
TITOLO ORIGINALE: Genesis
TRADUZIONE A CURA DI: Vanessa Valentinuzzi
EDITORE: Time Crime
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 settembre 2012
PAGINE: 560
ISBN: 9788866880233

TRAMA 4
PERSONAGGI 5
STILE 5
INCPIT 7
FINALE 5
COPERTINA 5


Delusione Libridinosa

 Letto in 6 giorni

24 agosto 2015

Recensione 'La magia delle cose perse e ritrovate' di Brooke Davis - Garzanti

la magia delle cose perse e ritrovateSINOSSI

A volte un paio di stivali rossi può aiutare ad affrontare il mondo e le proprie paure. Così è per Millie, che quando li indossa si sente forte e sicura. Ha sette anni ed è curiosa di tutto. Ha tanta voglia di fare domande, di conoscere, di scoprire. Per questo quando un giorno al centro commerciale sua madre sembra sparita, non si perde d'animo, ma cerca qualcuno che possa darle una mano a trovarla. È proprio allora che si imbatte in Karl che se ne sta seduto con lo sguardo perso nei suoi pensieri. Karl è un anziano un po' speciale che mentre parla, digita nell'aria le parole. Solo in questo modo riesce a sentire ancora vicina sua moglie a cui un tempo scriveva parole d'amore sulla schiena. Millie si fida subito di lui e la corazza di diffidenza che Karl si è costruito intorno si scioglie grazie agli occhi sperduti e sinceri della bambina. Gli stessi occhi davanti ai quali Agatha sente nascere dentro una tenerezza ormai dimenticata. A ottant'anni non esce più di casa, dopo la morte del marito, e passa le sue giornate alla finestra a spiare i vicini. Ma appena scorge sulla strada Millie e Karl c'è qualcosa che la spinge a parlare con quei due sconosciuti, a uscire per la prima volta dalla sua solitudine.
Perché Millie ha il dono unico di raggiungere il cuore delle persone. Perché il suo sorriso ingenuo e solare è capace di portare la felicità. Lì dove non ci si aspettava più di trovarla.
Karl e Agatha si sentono vicini a lei come a nessun altro prima e decidono di ritrovare sua madre. E da quel momento per loro ogni cosa cambia. Scoprono che non è mai troppo tardi per vivere appieno la vita, per lasciarsi trascinare da un desiderio, per permettere all'amore di meravigliare ancora.
E Millie è pronta ad imparare che non tutto ha una risposta e che questa è la magia del futuro. La magia di sapere che lungo la strada si perdono delle cose, ma che c'è sempre il modo per ritrovarle.

TITOLO: La magia delle cose perse e ritrovate Lost & Found
TITOLO ORIGINALE: Lost and found: a novel
AUTORE: Brooke Davis
TRADUZIONE A CURA DI: Maria Paola Romeo, Marco Zonetti
EDITORE: Garzanti
DATA DI PUBBLICAZIONE: 21 maggio 2015
PAGINE: 252
ISBN: 9788811688471

TRAMA 8
PERSONAGGI 9
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 9
COPERTINA 9

Piacere Libridinoso ... e mezzo

 Letto in 2 giorni