8 dicembre 2016

Giveaway per Babbani e Creature Magiche - Gufo in arrivo... chi ha vinto?


BABBANI! CREATURE MAGICHE! Tutti presenti in Sala Grande per la Cerimonia di Premiazione? Oh bene, ci siete tutti


Innanzitutto lasciateci dire due parole: i nostri complimenti e ringraziamenti vanno a tutti voi che avete raccolto il nostro guanto di sfida e vi siete cimentati con impegno e costanza in questo nostro gioco, che sappiamo essere stato abbastanza impegnativo.
Siete stati veramente bravi e a voi va la nostra stima e un lancio virtuale di gelatine Tuttigusti +1  (speriamo non becchiate proprio quella al cerume...). Siamo consapevoli di essere state a volte un po' cattivelle e che per l'ultima tappa avevate veramente pochissimo tempo a disposizione...questo premio ve l'abbiamo veramente fatto sudare!
Prima di comunicarvi il nominativo del vincitore, eccovi le risposte alle domande di ieri:

DOMANDA 1 - Questa è l'immagine completa da cui è stato tratto il particolare...
Ron sussultò guardando attraverso il parabrezza e Harry si voltò appena in tempo per vedere un ramo grosso quanto un pitone che si abbatteva sull’auto. L’albero contro cui si erano schiantati era partito all’attacco. Aveva il tronco piegato in due e i suoi rami nodosi percuotevano ogni centimetro quadrato dell’automobile. (cap. 5 - Il Platano Picchiatore) 
 

DOMANDA 2 - cos'è un Rettilofono?
Colui che parla ai serpenti - "Che cosa sarei io?" chiese Harry "Un Rettilofono..." disse Ron "Parli ai serpenti!" (cap. 11)

DOMANDA 3 - Serpente che nasce da un uovo di gallina covato da un rospo.
Il Basilisco

Ebbene? Avete indovinato?
Il gufo postino ci ha appena consegnato il documento con i punteggi di tutti voi, quindi vediamo chi è arrivato fin qui con punteggio pieno.
Siete ben 9 e questi sono i nominativi:



Come anticipato nel post di apertura, in caso di parimerito si procede a sorteggio tramite il sito Random.org.
 Espletata anche questa incombenza non ci resta che proclamare il vincitore. Siete pronte?
Citando un nostro illustre predecessore proclamiamo:
Occorre notevole ardimento per affrontare i nemici, ma molto di più per affrontare gli amici:
- Per il lucido uso dell'intelletto
- Per la migliore partecipazione ad un Giveaway che Blogger abbia visto da molti anni
- Per il suo sangue freddo, eccezionale coraggio, e non da ultimo la sfacciata fortuna al sorteggio di Random.org
A vincere la Coppa delle Case (Ops, scusate, ci siamo fatte un tantinello prendere la mano...)...dicevamo A VINCERE UNA COPIA DELL'EDIZIONE ILLUSTRATA DI HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI E'..... (*rullo di tamburi*)

APPUNTI DI UNA GIOVANE READER 



Complimenti vivissimi alla vincitrice. Anna Rita, il gufo è già in volo! 


E ancora grazie per l'entusiastica partecipazione a tutti gli altri. Alla prossima iniziativa!

             

  

7 dicembre 2016

Recensione 'Orfani bianchi' di Antonio Manzini - Chiarelettere

Mirta è una giovane donna moldava trapiantata a Roma in cerca di lavoro. Alle spalle si è lasciata un mondo di miseria e sofferenza, e soprattutto Ilie, il suo bambino, tutto quello che ha di bello e le dà sostegno in questa vita di nuovi sacrifici e umiliazioni. Per primo Nunzio, poi la signora Mazzanti, “che si era spenta una notte di dicembre, sotto Natale, ma la famiglia non aveva rinunciato all’albero, ai regali e al panettone”, poi Olivia e adesso Eleonora. Tutte persone vinte dall’esistenza e dagli anni, spesso abbandonate dai loro stessi familiari. Ad accudirli c’è lei, Mirta, che non li conosce ma li accompagna alla morte condividendo con loro un’intimità fatta di cure e piccole attenzioni quotidiane. Ecco quello che siamo, sembra dirci Manzini in questo romanzo sorprendente e rivelatore con al centro un personaggio femminile di grande forza e bellezza, in lotta contro un destino spietato, il suo, che non le dà tregua, e quello delle persone che deve accudire, sole e votate alla fine. “Nella disperazione siamo uguali” dice Eleonora, ricca e con alle spalle una vita di bellezza, a Mirta, protesa con tutte le energie di cui dispone a costruirsi un futuro di serenità per sé e per il figlio, nell'ultimo, intenso e contraddittorio rapporto fra due donne che, sole e in fondo al barile, finiscono per somigliarsi.
Dagli occhi e dalle parole di Mirta il ritratto di una società che sembra non conoscere più la tenerezza. Una storia contemporanea, commovente e vera, comune a tante famiglie italiane raccontata da Manzini con sapienza narrativa non senza una vena di grottesco e di ironia, quella che già conosciamo, e che riesce a strapparci, anche questa volta, il sorriso.

Titolo: Orfani bianchi
Autore: Antonio Manzini
Editore: Chiarelettere
Data di pubblicazione: ottobre 2016
Pagine: 201

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 5 



5 dicembre 2016

Recensione (particolare!) 'Nega, ridi, ama' di Rossella Boriosi - Giunti

A 49 anni, dopo aver rilevato mutazioni sospette nel suo corpo, Rossella si presenta dal ginecologo. E' vittima di affanno, instabilità umorale, gonfiori addominali, imbarazzanti sbalzi di temperatura basale. Candida ma sicura, ritiene di essere incappata in una drammatica gravidanza tardiva. Sarà il dottore, con tocco cauto da artificiere, a metterla di fronte alla verità: non si tratta affatto di un figlio in arrivo, ma delle avvisaglie della menopausa.
A Rossella non rimane che prenderne coscienza. Con un gruppo di amiche - che sono proprio quattro, un Sex and the City da bar dell'angolo - dà il via all'elaborazione del lutto, seguendo le fasi teorizzate da Elisabeth Kübler-Ross: 1. negazione; 2. rabbia; 3. negoziazione; 4. depressione; 5. accettazione; 6. rinascita.
Il processo è comicamente turbolento, e per questo tanto liberatorio. Da Rossella e dalle amiche non resta che imparare, ridendo, che la condivisione e l'ironia sono il miglior metodo per accettare l'inevitabile. E trarne il meglio.

Titolo: Nega, ridi, ama
Autore: Rossella Boriosi
Editore: Giunti
Data di pubblicazione: settembre 2016
Pagine: 250


2 dicembre 2016

Recensione 'Viva più che mai' di Andrea Vitali - Garzanti

Dubbio è il soprannome che hanno dato a Ernesto Livera, e si addice bene alla sua indole un po' tentennante. Di solito, infatti, l'Ernesto si lascia prendere dall'indecisione. Una certezza, però, l'ha molto chiara: dai carabinieri è meglio stare alla larga. Perché di «mestiere» fa il contrabbandiere. Avrebbe fatto altro nella vita, ma tant'è, ora campa traghettando stecche di sigarette dalla Svizzera, magari di notte, con una barchetta a motore, bep-bep-bep. E proprio stanotte, con la prua della barchetta, ha urtato il cadavere di una donna. L'ha tirato a riva, poi è andato a chiamare un suo cliente fidato, il medico di Bellano, il dottor Lonati, perché, appunto, lui dai carabinieri preferisce non presentarsi. Ma il mattino dopo, alla riva, il cadavere non si trova più. Eppure Ernesto l'ha visto bene, anche se adesso gli sorge il… dubbio di esserselo sognato. E il dottor Lonati lo sa che Ernesto soffre di questo tipo di allucinazioni fin da quando era un ragazzino. Forse dovrebbe cercarsi un lavoro più regolare. E magari una fidanzata. Il lago però non mente; nasconde segreti inconfessabili, e quando decide che è il momento di rivelarli, non ci sono dubbi che tengano. 
Viva più che mai racconta una storia sorprendente e misteriosa. Tra ganassate di paese, coincidenze impensabili e colpi di scena, Andrea Vitali scioglie una matassa che ingarbuglia il presente con il passato, la riva di qui con quella di là del lago di Como, fino a chiarire la verità dei fatti. Una verità che però…

Autore: Andrea Vitali
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 3 novembre 2016
Pagine: 550

Trama: 4  Personaggi: 4  Stile: 4  Copertina: 4 


1 dicembre 2016

Novità nella Stanza Librosa Novembre 2016 + To Be Read Dicembre 2016

Buongiorno a tutti voi lettori e buon Dicembre! Quanto vi piace questo mese? Io, ormai chi mi segue con costanza lo sa, in questo periodo mi trasformo nel Grinch. Ma ammetto che un po' di giorni di vacanza, senza la sveglia che suona ogni mattina, orari da rispettare, compiti da fare, non mi dispiacciono affatto! Questo è il periodo in cui riesco a leggere con più tranquillità e, soprattutto, vedere i pacchetti rettangolari sotto l'albero è sempre una gioia!

Allora, che mese è stato Novembre per voi? Io l'ho letteralmente adorato! Innanzitutto, ha piovuto quasi sempre (so che qualcuno di voi mi sta odiando... scusate!). E poi, insomma... ho conosciuto Antonio Manzini, presentato Monica Coppola, partecipato ad una tavola rotonda sull'editoria al femminile. Insomma, il BookCity è stato quest'anno, per me, vissuto da protagonista! E io non posso che essere felice di tutto ciò che sta accadendo!
Ma gli incontri con gli autori non si sono fermati all'ambito BookCity. Appena una settimana dopo, a Cremona è stato ospite Antonio Fusco. Insomma, un mese davvero proficuo!
A novembre ho anche avuto il piacere di iniziare una nuova collaborazione, quella con la Casa Editrice Giunti, che spero si riveli proficua e piacevole come tutte le altre. Intanto, li ringrazio per gli omaggi che mi hanno inviato!
Infine, ultima ma non per importanza, ha preso il via la nuova Reading Challenge che ci accompagnerà per tutto il 2017 e che nasce dalla collaborazione tra il mio cervello e quello di Laura 2.0! La ruota delle torture letture ha aperto i battenti con le iscrizioni appena un paio di giorni fa e sta già riscuotendo un grande successo! Vi ricordo che potrete iscrivervi in qualunque momento dell'anno e, a chi lo ha già fatto, oltre a fare un grande in bocca al lupo, ricordo la data fatidica per il primo giro di ruota: 13 dicembre!!!


CARTACEI


  • Viva più che mai - Andrea Vitali omaggio Garzanti
  • Stanze di famiglia - Furio Bordon omaggio Garzanti
  • Volevo solo andare a letto presto - Chiara Moscardelli omaggio Giunti
  • L'imperfetta meraviglia - Andrea De Carlo omaggio Giunti
  • La grande A - Giulia Caminito omaggio Giunti
  • Ogni giorno ha il suo male - Antonio Fusco acquisto
  • La pietà dell'acqua - Antonio Fusco acquisto
  • Il metodo della fenice - Antonio Fusco acquisto
  • Orfani bianchi - Antonio Manzini acquisto
  • Una fredda mattina d'inverno - Barbara Taylor Sissel omaggio Newton Compton
  • Nega, ridi, ama - Rossella Borioso omaggio dell'autrice
E-BOOK

  • Zia Mame - Patrick Dennis
------------------------------

A novembre ho letto 8 libri per un totale di 2052 pagine.

   
Non recensito
   
Non recensito
------------------------------

TO BE READ DI DICEMBRE


  • Fuga dal Natale - John Grisham
  • La grande A - Giulia Caminito
  • Orfani bianchi - Antonio Manzini
  • Una fredda mattina d'inverno - Barbara Taylor Sissel 
  • La pietà dell'acqua - Antonio Fusco
  • Cinque indagini romane per Rocco Schiavone - Antonio Manzini
  • Nega, ridi, ama - Rossella Boriosi
Come sempre, adesso lascio a voi la parola con le vostre impressioni sulle mie letture, la mia TBR e i vostri progetti per dicembre!