8 febbraio 2017

Recensione 'Mare d'inverno' di Grazia Verasani - Giunti

Mare d’inverno è un romanzo sull’amicizia tra donne, un Grande Freddo al femminile con un’ironia “alla Almodóvar”. La voce narrante è quella di Agnese, che fa l’insegnante, con un matrimonio arrugginito e una figlia diciottenne. Poi ci sono Vera, giornalista di successo, e Carmen, attrice prestata al doppiaggio. Sono vicine ai cinquanta e sono amiche dai tempi dell’università. Adesso si ritrovano a passare insieme, in una villetta della riviera romagnola, i giorni che precedono il Capodanno. La scusa è quella di consolare Carmen che si è rifugiata lì per riflettere sulla sua ennesima sconfitta sentimentale. In quel posto
semideserto, freddo, desolato, tra alberghi chiusi e il mare d’inverno della canzone di Ruggeri, le tre donne rinsaldano la loro amicizia, con liti passeggere, ricordi che affiorano, confidenze, rimpianti, amori che non si dimenticano. Ma soprattutto ridono, o imparano a farlo, in un’età in cui la giovinezza sembra già alle spalle. Vera, pur essendosi pienamente realizzata nel lavoro, non è felice, come non lo è Carmen, che ha sempre messo l’amore al primo posto, e Agnese dovrà decidere cosa fare del proprio matrimonio. Una breve vacanza in cui conosceranno qualcosa in più di loro stesse, e avranno anche l’occasione di incontrare uomini che scontano lo stesso malinconico “fuori stagione”. E insieme, forse, troveranno la forza di andare avanti più consapevolmente, senza paura della solitudine.


Titolo: Mare d'inverno
Autore: Grazia Verasani
Editore: Giunti
Data di pubblicazione: ottobre 2014
Pagine: 176

Trama: 2  Personaggi: 2  Stile: 2  Copertina: 5 


7 febbraio 2017

Recensione 'La collega tatuata' di Margherita Oggero - Mondadori

La protagonista e voce narrante di questa storia è una "profia": un'ironica e brillante professoressa quarantenne, una donna informata e curiosa, leggermente frustrata, a volte un po' irritabile e tignosa che ogni tanto si lascia andare alla depressione. Quando a scuola si presenta un'insegnante nuova, bionda, bella, ricca, elegante al punto da potersi permettere di sfoggiare un tatuaggio multicolore, nessuno sembra disposto a trovarla simpatica. Ma quando la nuova collega finisce misteriosamente ammazzata, le cose cambiano. La nostra profia decide allora di mettere le sue doti di intelligenza, tenacia, acume e ostinazione al servizio dell'indagine poliziesca. E scoprirà che condurre indagini può essere molto pericoloso. Soprattutto se il commissario è un uomo insospettabilmente colto, affascinante...


Titolo: La collega tatuata
Autore: Margherita Oggero
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 21 gennaio 2003
Pagine: 196

Trama: 4  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 5 

6 febbraio 2017

Recensione 'Il segreto di Black Rabbit Hole' di Eve Chase - Rizzoli

Amber Alton sa che il tempo scorre in modo diverso a Black Rabbit Hall, la grande casa di famiglia dove lei, il suo gemello Toby, i piccoli Kitty e Barnes trascorrono le estati e le vacanze. Vacanze all’insegna della libertà, delle corse scalzi sulla spiaggia o tra i boschi. Il tempo a Black Rabbit Hall è immobile, eterno, nessuno fa caso agli orologi e sembra non accada mai nulla. Eppure una notte tempestosa qualcosa succede, qualcosa di terribile, e niente più è come prima. Sono passati oltre trent’anni quando Lorna arriva a Black Rabbit Hall, decisa a sposarsi in Cornovaglia, in una di quelle maestose e austere residenze che hanno il sapore di un’altra epoca. È un incontro col passato degli Alton, un’immersione totale, sconvolgente, nella stagione felice di una famiglia che sembra essersi dissolta tra le sale ormai fredde e umide, i soffitti crepati, le stanze polverose di quella grande casa. È tra quelle camere che Lorna scopre l’urgenza di capire cosa è accaduto a quei bambini e al tempo stesso di trovare risposte al proprio passato, disseppellendo ricordi e immagini della sua infanzia e della madre adottiva, scavando nei segreti che ancora segnano la sua famiglia.Con un romanzo intriso di atmosfere gotiche, Eve Chase ci conduce in un viaggio affascinante nel cuore di due donne, separate dai decenni eppure irrimediabilmente legate in un nodo di misteri e non detti che avvolge ogni pietra, ogni soglia, ogni gradino di Black Rabbit Hall.

Titolo: Il segreto di Black Rabbit Hole
Autore: Eve Chase
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2017
Pagine: 406

Trama: 5  Personaggi: 4  Stile: 5  Copertina: 5 


2 febbraio 2017

Giveaway 'Magari domani... ti regalo un libro'

Buongiorno lettori! Oggi post inusuale nel blog. Chi mi segue da tempo sa che non amo molto i giveaway buttati lì senza un valido motivo... vabbè, diciamo pure che non amo molto i giveaway in generale. Se proprio dobbiamo, devono avere almeno una parvenza di significato!

Potrei dirvi che questo giveaway arrivi per festeggiare i 600 lettori fissi o che arrivi per festeggiare gli oltre 3000 mi piace sulla pagina Facebook. Ecco, ho fatto la sborona, vi ringrazio per tutto questo affetto che mi dimostrate (cosa per la quale Laura si chiede ogni giorno perchè!), ma no, questo giveaway arriva per festeggiare l'uscita del nuovo romanzo di Lorenzo Marone, "Magari domani resto".
Inutile che ci prendiamo in giro, tanto ormai lo sapete che si tratta, oltre che di un amico, di uno scrittore che stimo particolarmente. Quindi ho deciso di regalarvi una copia del libro.


Il giveaway prende il via oggi 2 febbraio e si chiuderà giovedì 9 febbraio alle ore 15. Il 10 febbraio provvederò a sorteggiare il vincitore tramite il sito Random.org.
Colui o colei che si sarà aggiudicato la copia in palio, verrà contattato tramite mail per prendere accordi per la spedizione.

COME PARTECIPARE

1. Commentare questo post confermando la vostra partecipazione e lasciando una mail a cui contattarvi in caso di vincita OBBLIGATORIO
2. Essere Lettori Fissi del blog OBBLIGATORIO
3. Mettere Mi Piace alla pagina Facebook
4. Seguire il profilo Instagram
5. Condividere, se volete, l'iniziativa sui vostri social network

Penso di avervi detto tutto, se avete domande, donazioni da fare, torte da spedirmi (messaggio per Lorenzo: io aspetto ancora il babà!), io sono a vostra disposizione alla solita mail: lalibridinosa@gmail.com 

A proposito, quasi mi scordavo: se vi va buca qui, sappiate che il 15 febbraio (che credo sia un mercoledì), troverete un altro giveaway con lo stesso libro in palio sul blog delle Due lettrici quasi perfette. Carine, vero? E pensate che una delle due, Lorenzo non sa manco come si chiami!

Grazie a tutti coloro che parteciperanno, 

1 febbraio 2017

Novità nella Stanza Librosa Gennaio 2017 + To Be Read Febbraio 2017

Buongiorno lettori! Il primo mese di questo 2017 è volato via quasi in un soffio! Io sono qui che aspetto la neve che quest'anno, a quanto pare, ha preferito il sud Italia. 
Gennaio è stato un mese tranquillo, fatto di letture e relax. La nostra Reading Challenge ha ormai preso il via da un po' e le partecipanti stanno leggendo tanto e si stanno divertendo altrettanto! 


CARTACEI


  • La collega tatuata - Margherita Oggero regalo di Chiara
  • I Medici. Una regina al potere - Matteo Strukul acquistato
  • Squadra speciale Minestrina in Brodo. Operazione Portofino - Roberto Centazzo omaggio Tea
  • La scelta decisiva - Charlotte Link omaggio Corbaccio
  • La prima operazione della Squadra speciale Minestrina in Brodo - Roberto Centazzo acquistato
  • Il segreto di black rabbit Hole - Eve Chase acquistato
E-BOOK

 


  • Nessuno come noi - Luca Bianchini omaggio Mondadori
  • Quando sarai più grande capirai - Virginie Grimaldi omaggio Mondadori
  • La locanda dell'ultima solitudine - Alessandro Barbaglia
------------------------------

A Gennaio ho letto 10 libri per un totale di 3269 pagine

 
 
 
 
 

------------------------------

TO BE READ

  • Magari domani resto - Lorenzo Marone
  • Il segreto di black rabbit hole - Eve Chase
  • Il segno della croce - Glenn Cooper
  • La via del male - Robert Galbraith
  • La collega tatuata - Margherita Oggero
  • Mare d'inverno - Grazia Verasani
  • La madre che vorrei - Olivia Lichtenstein
  • Ricomincio da te - Eloy Moreno
E, come sempre, passo la palla a voi lettori! Raccontatemi il vostro gennaio, le vostre letture e quali attese avete per febbraio!

31 gennaio 2017

Lettura a quattrocchi 'Zia Mame' di Patrick Dennis - Adelphi

Immaginate di essere un ragazzino di undici anni nell'America degli anni Venti. Immaginate che vostro padre vi dica che, in caso di sua morte, vi capiterà la peggiore delle disgrazie possibili, essere affidati a una zia che non conoscete. Immaginate che vostro padre – quel ricco, freddo bacchettone – poco dopo effettivamente muoia, nella sauna del suo club. Immaginate di venire spediti a New York, di suonare all'indirizzo che la vostra balia ha con sé, e di trovarvi di fronte una gran dama leggermente equivoca, e soprattutto giapponese. Ancora, immaginate che la gran dama vi dica «Ma Patrick, caro, sono tua zia Mame!», e di scoprire così che il vostro tutore è una donna che cambia scene e costumi della sua vita a seconda delle mode, che regolarmente anticipa. A quel punto avete solo due scelte, o fuggire in cerca di tutori più accettabili, o affidarvi al personaggio più eccentrico, vitale e indimenticabile che uno scrittore moderno abbia concepito, e attraversare insieme a lei l'America dei tre decenni successivi in un foxtrot ilare e turbinoso di feste, amori, avventure, colpi di fortuna, cadute in disgrazia che non dà respiro – o dà solo il tempo, alla fine di ogni capitolo, di saltare virtualmente al collo di zia Mame e ringraziarla per il divertimento. Per fortuna sua, e dei lettori, Patrick ha scelto la seconda opzione, e scritto questo libro tuttora leggendario. Non è certo che Dennis volesse inventarsi, come è stato detto, un’alternativa americana a Mary Poppins: ma lo è che chi arriva all’ultima pagina, e vede zia Mame partire per un nuovo viaggio, ha la sensazione di separarsi dalla parte più lieve, libera e felice di sé.

Titolo: Zia Mame
Autore: Patrick Dennis
Editore: Adelphi
Data di pubblicazione: 2009
Pagine: 380

Trama: 2  Personaggi: 3  Stile: 3  Copertina: 3