Se qualcuno vi chiedesse di cosa parla questo libro, ve la cavereste facilmente rispondendo: ĆØ la storia di un matrimonio. Anzi, di un matrimonio tardivo. In realtĆ perĆ² questo libro parla della paura della felicitĆ , che spesso va di pari passo con quell'esercizio di equilibrismo che chiamiamo vita di coppia. Drina e Gi si sono baciati per la prima volta a vent'anni, ma senza lingua. Per la lingua hanno dovuto aspettarne altri venti. Ritrovarsi, quando la vita un po' sembra alle spalle, ĆØ cosĆ strano. Come se Cenerentola in premenopausa incontrasse il Principe Azzurro - stempiato e con la pancetta - e gli dicesse: «Parliamone». Drina ha un figlio adolescente, molti problemi e un bellissimo sguardo sulle cose. Soprattutto su Gi. GiĆ , perchĆ© Drina guarda suo marito in un modo cosĆ divertente e complesso che ti pare di essere lĆ, a ridere, disperarti, passare l'aspirapolvere con loro: invece lo stai facendo a casa tua. Gi fa l'architetto, accumula ingiunzioni di pagamento nel bagagliaio dell'automobile, aggroviglia le lenzuola mentre dorme e butta folate di ottimismo su chiunque gli cada a tiro. Ć imperfetto, come tutti i mariti, ed ĆØ assolutamente irresistibile. PerchĆ© Gi «non ĆØ di quelli con un percorso dritto, che dall'inizio alla fine vanno sempre dalla stessa parte», ma uno capace di sparigliare ogni giorno le carte grazie alle armi dell'allegria. Mariti ĆØ una tragicommedia sentimentale profondamente contemporanea, che senza rinunciare all'intelligenza e all'umorismo ci costringe a fare i conti con l'altra metĆ della mela. Sperando che non sia bacata.
Titolo: Mariti o le imperfezioni di Gi
Autore: Valentina Diana
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: 13 ottobre 2015
Pagine: 270
Trama: 1 Personaggi: 1 Stile: 1 Copertina: 3

E per le prime venti pagine, ho avuto la sensazione di averci azzeccato. Ecco, per le prime venti pagine. Poi il nulla.
A me questo libro non ha strappato sorrisi e neanche riflessioni, solo una grande, grandissima irritazione. Irritazione verso i personaggi e verso lo stile scelto dall'autrice per raccontarceli e per raccontarci la loro storia.
Drina e Gi si conoscono sin da bambini. Si sono sempre un po' piaciuti, ma poi si sono anche persi di vista, ognuno intento a perseguire la propria strada e la propria vita.
FinchƩ, Facebook a fare da Cupido, si ritrovano.
E fin qui la storia ĆØ abbastanza chiara, anche se, lo devo dire, scritta in maniera un po' approssimativa, senza un dialogo, tutta una serie di discorsi indiretti tanto che si arriva ad un punto in cui non si capisce piĆ¹ chi dica cosa a chi!
E poi? E poi boh! Il nulla. Questi due che fanno avanti e indietro da una casa all'altra. Lui architetto, lei bidella aspirante attrice, con in mezzo nonne, mamme, ex moglie, ex fidanzati e figli vari.
I personaggi sono quanto di piĆ¹ strano ed insulso mi sia capitato di incontrare nelle mie letture.
Lui, come detto, ĆØ un architetto che vive con le cartelle di Equitalia accumulate nel bagagliaio dell'auto, perĆ² appena ha quattro spicci in tasca, spende e spande come se nulla fosse.
Lei ĆØ talmente svampita che potrebbe concorrere all'elezione di "Miss Cervello di gallina" e vincerla a mani basse!
E poi c'ĆØ la storia... c'ĆØ... diciamo che dovrebbe esserci. Invece, anche qui ĆØ il nulla assoluto.
L'autrice non ci racconta nulla se non degli sprazzi della vita di Gi e Drina. Ma nulla che possa fare quantomeno pensare ad una storia, una parvenza di trama. Niente.
Non c'ĆØ trama, non c'ĆØ consistenza, non c'ĆØ niente se non la noia assoluta.
In sintesi, i personaggi appaiono stupidi ed irritanti e la storia ĆØ talmente fragile e scritta in maniera cosƬ incomprensibile che questo libro potrebbe tranquillamente rientrare tra i piĆ¹ brutti letti nel 2016.
Ok, non ci investirĆ² dei soldi... il classico esempio di libro in cui la trama ĆØ migliore del contenuto.
RispondiEliminaQuesto come tanti, purtroppo!
EliminaAvrei tanti nomi di aspiranti partecipanti a "Miss cervello di gallina" ma, in questa sede, taccio!
RispondiEliminaBene, grazie per averlo letto cosƬ ci permetti di depennare anzi, in questo caso, di non segnare il titolo! Baci e abbracci :)
No no, passa oltre!
EliminaLa premessa sembra interessante ma a quanto pare il contenuto fa schifo.. Eh, a volte capita
RispondiEliminaCapita... di buttare soldi, sƬ!
Eliminanon mi ispirava e con questa tua conferma cade direttamente nel dimenticatoio!
RispondiEliminahttp://www.audreyinwonderland.it/
Come uccidere un romanzo in quattro parole!
EliminaE quindi tiriamo riga sopra. Pazienza.
RispondiEliminabacio da lea
Usa righello, cosƬ viene bene!
Elimina