Recensione 'La quinta Sally' di Daniel Keyes - Nord

by - 29.3.18


Titolo: La quinta Sally || Autore: Daniel Keyes !! Editore: Nord
Data di pubblicazione: 22 febbraio 2018 || Pagine: 358

Sally Porter apre gli occhi in un letto d'ospedale. Non ha nessun ricordo della sera precedente, né di come sia finita lì. Di una cosa però è certa: non è possibile che abbia tentato il suicidio, come le hanno riferito i medici, né che abbia quasi ucciso i due uomini che l'hanno salvata, per poi cercare di violentarla. Eppure i medici non mentono, ed è così che Sally scopre di soffrire di un grave disturbo dissociativo dell'identità. Infatti era Nola, l'artista che possiede uno studio al Greenwich Village, che voleva morire, ed è stata Jinx, la violenta assassina, a difendersi dagli aggressori. Tuttavia in Sally albergano altre due personalità, che prendono di volta in volta il sopravvento e la spingono a comportarsi in maniera bizzarra: Derry, la cameriera gentile e affabile con tutti, e Bella, la seduttrice. Sconvolta da quella rivelazione, Sally chiede aiuto al dottor Roger Ash, un esperto di personalità multipla. Per il dottor Ash, l'unica soluzione è fondere le diverse personalità per dare vita alla «quinta Sally», una Sally fnalmente unita e completa. Si tratta di un procedimento complesso e doloroso, in cui Sally dovrà rivivere i traumi che hanno causato la scissione e accettarli come parte integrante del suo passato. Ma non sarà facile nemmeno per Roger Ash, perché le ombre nascoste nel labirinto della psiche di quella donna così tormentata ed enigmatica lo costringeranno ad affrontare anche i suoi demoni...

Trama: 4 || Personaggi: 4 || Stile: 4





Una persona. Cinque personalità. Questa è la storia di Sally Porter, che Daniel Keyes ci narra in questo romanzo.
Ascoltare Sally che cercava di raccontare di tutte noi a uno strizza cervelli sarebbe stato interessante.
Sally soffre di disturbo dissociativo dell'identità. In lei sono racchiuse ben 5 personalità totalmente diverse tra loro. Nel momento in cui un momento di forte stress colpisce Sally, una delle altre donne viene alla luce.
La cosa stupefacente di questo romanzo è notare come ogni situazione porti alla luce una Sally diversa e tutto ciò senza che la protagonista centrale ne abbia coscienza.

Daniel Keyes ci racconta questa storia basandosi sul percorso psichiatrico che Sally seguirà per riuscire a guarire.
Di capitolo in capitolo seguiremo le varie sfaccettature di Sally e ciò che il suo psichiatra, il dottor Roger Ash, cercherà di fare per arrivare ad una cosiddetta fusione finale. Una fusione che, nel suo intento, dovrebbe portare Sally a vivere una vita normale.

La quinta Sally è un romanzo che fa forte leva sulla psicologia umana e sulle sue sfaccettature. Un romanzo che si regge su un personaggio centrale in grado, però, di non essere mai un punto fermo per il lettore.
Keyes sceglie deliberatamente di non dare mai un preciso indizio al lettore per fargli capire quale delle 5 personalità si presenta a lui. Così, durante la lettura, sarà il lettore stesso a dover riconoscere, da piccoli caratteristiche o dagli atteggiamenti assunti, quale tra Nola, Jinx, Bella, Derry o Sally si trovi davanti ai suoi occhi.

Non è una lettura semplice: è una storia che richiede concentrazione, attenzione ai dettagli e grande spirito di osservazione. Ma è sicuramente una lettura interessante e, soprattutto, scorrevole.
È interessante scoprire quante personalità, estremamente diverse tra loro, possano convivere in una sola donna.

La pecca che, purtroppo, ho trovato in questo romanzo è stato il modo in cui lo scrittore, forse per alleggerire i toni, abbia inserito la storia d'amore. Nel momento in cui Sally inizia a lavorare come cameriera presso un locale, entrambi i soci titolari si innamorano di lei e delle sue sfaccettature. Peccato che, entrambi, crollino ai suoi piedi nell'arco di pochissimi giorni
Sei una bella donna, Sally. Ma soprattutto sei una brava persona. Generosa, piena di vita, spumeggiante. Sono pazzo di te, credo che te ne sia accorta.
Mi è parsa, questa, una forzatura esagerata e superflua, così come il fatto che entrambi gli uomini affermino di capire e addirittura apprezzare la personalità multipla di Sally.

Nell'insieme è un romanzo che consiglio a chi ama le storie che si basano molto sull'aspetto psicologico dei personaggi.


 La copia di questo libro è stata gentilmente fornita da Unilibro.it
Potete acquistarla cliccando sul link

You May Also Like

8 comments

  1. Ciao! Di certo non una lettura facile...ma, da come ne parli, ne vale la pena! :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti piacciono i romanzi psicologici, assolutamente sì!

      Elimina
  2. Lo sto leggendo in questi giorni e, al momento, mi piace parecchio!

    RispondiElimina
  3. Molto intrigante, una lettura diversa che mi attira molto. Grazie 😊

    RispondiElimina
  4. A me ispira molto...adoro i thriller psicologici e la tua recensione non fa che confermare la mia idea di partenza! Lo compro!

    RispondiElimina

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI ANONIMI VERRANNO CANCELLATI. Se volete contestare o insultare, abbiate il coraggio di firmarvi!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^