Avevo Dio di illusioni in libreria da qualche mese, non tantissimi, in realtà. Era uno di quei libri che avrei sicuramente letto entro fine anno, ma che ha fatto un improvviso balzo in avanti dopo l'ascolto del primo episodio di un nuovo podcast, "Comodino".
Così, in compagnia di Loredana, ho cercato di affrontare le 622 pagine di uno dei più famosi e osannati romanzi di Donna Tartt.
Le prime 50 pagine si leggono con facilità, immediatamente introdotti dall'autrice sia nella storia che nell'ambientazione, una delle caratteristiche fondamentali di questo romanzo, se non, addirittura, la caratteristica principe: Dark Academia.
Tenete bene a mente questo termine, che racchiude, soprattutto per i più giovani, un'intera filosofia di vita che spazia dallo stile dell'abbigliamento alla scelta delle letture.
Per intenderci: vecchi edifici di mattoni, libri rilegati in pelle, taccuini scritti a mano, candelabri, biblioteche e sere d'inverno nelle quali la pioggia picchietta sulle finestre, tazze fumanti di tè o caffè, poggiate su scrivanie di legno scuro.
E poi, giacche di tartan o tweed, maglioni a collo alto o camicie bianche con colletti di pizzo, gonne plissettate o pantaloni di velluto a coste e, ai piedi, rigorosamente scarpe stringate! In testa baschi o fiocchi per raccogliere i capelli, sul viso occhiali dalla montatura di metallo o tartarugati. Ma soprattutto, loro: i libri. Tanti libri sotto braccio!
È proprio attorno a questa ambientazione, minuziosamente e ripetutamente sottolineata dall'autrice, che ruota Dio di illusioni.
Sin dalle primissime pagine, Tartt introduce i sei protagonisti del romanzo con accurate descrizioni fisiche e caratteriali. Questo aiuta sicuramente a non far confusione durante il prosieguo della lettura... e direi per fortuna, visto che tutto il resto, almeno sin dove ho letto io (pagina 300 circa), risulta pesante, lento, noioso, ammorbante!
Cosa non ha funzionato? Lo stile di Donna Tartt è indubbiamente unico, la scrittura, in qualche strano modo, affascinante. Ma tutto finisce qui! La storia di questi sei ragazzi, l'ambientazione in un college del Vermont, le vicissitudini che li porteranno a uccidere uno dei componenti del gruppo (tranquilli, niente spoiler: è scritto nella quarta di copertina e comunque accade a pagina uno. A PAGINA UNO!), rendono l'insieme non soltanto banale, ma estremamente noioso.
Come detto, uno dei sei protagonisti viene ucciso. Come e per quale motivo è ciò che dovremmo (e sottolineo dovremmo) scoprire durante la narrazione.
Il problema è che il motivo ci viene svelato dopo circa 200 pagine e non ci sarebbe nulla di male se non ci trovassimo davanti a qualcosa di estremamente banale.
A tutto ciò, aggiungiamo la prolissità snervante data da intere pagine di minuziose descrizioni relative non solo all'ambientazione e alle caratteristiche dei personaggi, quanto alla vita che svolgono. È così che ci ritroveremo immersi in una lezione di filosofia greca che ci ammorberà per una ventina di pagine buone o in una disquisizione sulla morte per avvelenamento da funghi che ci farà venire voglia di essere noi la vittima di quell'omicidio pur di toglierci dalle scatole questa lagna infinita!
Una volta svelato il motivo per cui i cinque faranno fuori il sesto, resta ben poca curiosità nel voler proseguire la lettura... anche perché l'idea di ritrovarsi nuovamente infrattati tra filosofia e studio dei veleni non è che sia molto allettante, diciamocelo!
Dio di illusioni è una sorta di Le regole del delitto perfetto in forma cartacea e decisamente più noioso! Una lettura altalenante che tutte le volte in cui pare accendere la scintilla della curiosità, crolla miseramente verso la ripetitività e la lentezza.
Ma quindi, cosa ha fatto di Dio di illusioni un fenomeno del BookTok? Io credo che molto sia da imputare all'età dei lettori e delle lettrici che abitano il mondo di Tiktok. Un'età che oscilla fra i 14 e i vent'anni (solo adesso noi anziane stiamo facendo capolino, silenziosamente e più da spettatrici, in verità) in quel mondo lì.
I libri che hanno successo su Tiktok sono pochi e molto simili tra loro: protagonisti e ambientazioni stereotipate, storie piatte che non richiedono grande impegno mentale ed ecco che si urla immediatamente al capolavoro!
Proprio questo libro mi ha dato modo di notare una sostanziale differenza tra il mondo di lettori di Tiktok e quelli di Instagram: se nel secondo l'eccessivo spam di un romanzo, ottiene il risultato contrario a quello auspicato e quindi allontana i potenziali acquirenti, i lettori di Tiktok, forse proprio per via della giovane età, tendono a preferire dei "porti sicuri" e, di conseguenza, si adeguano alle letture e al parere di massa.
Quando ho deciso di abbandonare la lettura di questo romanzo, ho pubblicato un video proprio sul social dei ggggiovani e il risultato sono stati una serie di commenti a metà tra lo sgomento e lo shock. I peggiori sono partiti con gli insulti, ma ho capito che con loro l'unica soluzione è quella di ignorare e bloccare! Di sicuro, posso dire che i lettori di Instagram, forse anche per una questione di età, sono molto più bravi a cogliere l'ironia di certi video, rispetto a chi frequenta Tiktok!
Quello che, invece, accomuna questi due mondi è l'incapacità da parte di molti di accettare che i gusti differiscano e che nessun libro potrà piacere a tutti!
Interessante disanima Laura. Questa questione che sia necessario che un libro piaccia per forza a tutti, se è piaciuto a me, mi colpisce sempre, soprattutto per quanto sia un atteggiamento diffuso. Il paradosso è che in un mondo in cui tutti sottolineano le proprie diversità si finisce invece nel desiderare l'appiattimento e l'uniformità...ai posteri! Ciao. Federica.
RispondiElimina