9 maggio 2017

Recensione 'Da domani mi alzo presto' di Simona Toma - Sperling & Kupfer

«Milano era per me quell'attimo beato e irripetibile nella vita in cui si spalanca davanti a te tutta la meraviglia del mondo… E poi, all'improvviso, mi sono ritrovata depressa in pigiama e spalmata sul divano dei miei.» Michela ha fatto il grande salto. Dalla sua Piccola Città del Sud è arrivata a Milano piena di entusiasmo e aspettative. L'ha amata da subito e, quando ha trovato impiego in una famosa agenzia pubblicitaria e anche un fidanzato, ha pensato che tutto quello che voleva era esattamente lì e in quel momento. Peccato che ora, dopo nove anni di vita nella metropoli, le tocchi fare ritorno al paesello, senza lavoro e senza fidanzato. A trentasei anni, quasi trentasette, è comprensibile che non l'abbia presa bene. E che si trascini dal letto al divano di casa dei suoi, fumando una sigaretta dietro l'altra e nutrendosi solo di Lexotan, non fa pensare che possa riprendersi in fretta dalla batosta. Per fortuna però ci sono l'inarrestabile cugina Giulia - l'unica in famiglia con uno stipendio fisso, quello che le passa l'ex marito - e una bimbetta di dieci anni sbucata un giorno sul pianerottolo. Sguardo vispo e parlantina sciolta, ma un fardello troppo grande per la sua età, Aurora vive sola con il papà, un bell'uomo schivo e dai modi un po' formali. Sarà lei a riscuotere Michela dal suo torpore e, con la saggezza dei dieci anni, a farle capire che la vita ti regala di continuo nuove occasioni. Basta saperle cogliere.



Titolo: Da domani mi alzo presto
Autore: Simona Toma
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 9 maggio 2017
Pagine: 240

Trama: 4  Personaggi: 5  Stile: 4 



8 maggio 2017

Recensione 'Tempi duri per i romantici' di Tommaso Fusari - Mondadori

Stefano ha ventidue anni e una vita tranquilla. Simpatico, belloccio e con la battuta sempre pronta, divide il suo tempo tra le serate a Trastevere con gli amici, il lavoro che non ama particolarmente ma che gli permette di avere una casa tutta per sé, le polpette piene d'amore di mamma e la storia con Michela. Sembrerebbe andare tutto per il verso giusto eppure a Stefano qualcosa non torna. Non può fare a meno di sentirsi incompleto, fuori posto, fuori cuore. Stare con Michela gli ha fatto capire che "con una donna puoi ridere, mangiare, guardarci un film, scoparci tutta la notte, prenderci il caffè insieme e correre comunque il rischio di non amarla". Perché l'amore vero è un'altra cosa. E sta da un'altra parte. Allora succede che ritrovare un dischetto di cartone con sopra disegnato un pettirosso dia uno strattone alla sua vita costringendolo a ripensare a quando, dieci anni prima, era poco più che un bambino. E a ricordare quegli occhi scuri e profondi, quelle lentiggini che diventavano una costellazione, quel modo goffo e particolarissimo di tirarsi da parte i capelli rosso fuoco. Da quel momento niente ha più senso se non andare a cercarla, ovunque sia, rischiando di perdere tutto pur di ritrovarla. Lei, Alice, il pezzo mancante, la ragazzina che ti guardava in un modo che non sai spiegare, in un modo che ti sentivi subito a casa. Perché, davvero, certe volte perdersi diventa l'occasione unica e imperdibile per ritrovarsi. Perché "si possono dimenticare episodi, eventi, parole, canzoni, ma mai le persone che ci hanno fatto del bene".


Titolo: Tempi duri per i romantici
Autore: Tommaso Fusari
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 2 maggio 2017
Pagine: 202

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5 



5 maggio 2017

Recensione 'Gli innocenti' di Paola Calvetti - Mondadori

Jacopo e Dasha sono in scena per il Doppio concerto per violino e violoncello di Brahms che, pagina dopo pagina, è l'occasione per rivivere i passi della loro storia d'amore. Dopo una lunga assenza, Jacopo torna a Firenze, all'Istituto degli Innocenti, il luogo eletto che lo ha accolto quando venne abbandonato da una madre rimasta nell'ombra, la cui identità è diventata negli anni la sua claustrofobica ossessione. «Come posso scoprire la mia storia se non so da dove vengo?» si chiede. Adottato da una famiglia troppo fragile e gravato di aspettative insostenibili, Jacopo è stato privato della spensieratezza dell'infanzia. A salvarlo è stato un piccolo violino, l'ancora alla quale assicurare i desideri e i sogni. Perché, se la felicità è un talento, Jacopo riesce ad avvicinarla solo stringendo fra le braccia lo strumento. Ma non sempre l'amore salva. Non se nell'amore pulsano, insistenti, vecchie ferite. Dasha, nata in un piccolo paese in Albania, è cresciuta circondata da un amore che Jacopo non conosce. Grazie a un padre devoto e illuminato, ha potuto frequentare il Conservatorio di Tirana, dove ha incontrato il violoncello, destinato a diventare il suo unico amico. Fuggita dal porto di Durazzo, dopo la rovinosa caduta del regime, è sbarcata a Brindisi il 7 marzo del 1991, insieme a migliaia di profughi. Anche le sue radici sono state recise, ma la musica ha compiuto il miracolo di preservare dal dolore il suo animo delicato e forte. Eppure nemmeno Dasha, che ora suona di nuovo accanto a lui, è riuscita a distogliere Jacopo dalla ricerca di un passato che ha il potere di avvelenare il presente, rendendo orfani i due amanti di un futuro possibile. Dove ad aspettarli, forse, c'è un bambino. Nel corso dell'esecuzione del Doppio di Brahms accadrà qualcosa di totalmente imprevisto. La musica si fa eco dell'amore e di una sconvolgente rivelazione.

Titolo: Gli innocenti
Autore: Paola Calvetti
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 18 aprile 2017
Pagine:132

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5 

3 maggio 2017

Recensione 'Il bambino bugiardo' di S. K. Tremayne - Garzanti

La vetrata del grande salone si affaccia sul mare della Cornovaglia. Mentre osserva le onde infrangersi sulla scogliera, Rachel si guarda intorno. Stenta ancora a credere che quella sala e l'intera tenuta di Carnhallow siano sue. Si è finalmente gettata alle spalle la sua vita tormentata grazie al matrimonio con David, un ricco avvocato, e al rapporto speciale che ha con il figlio di lui, Jamie, un bambino timido e silenzioso, segnato dalla tragedia della morte della madre, due anni prima. La donna è rimasta vittima di un terribile incidente nelle miniere sotterranee su cui si erge Carnhallow e il suo corpo non è mai stato ritrovato. Rachel si affeziona al piccolo come se fosse suo. Ma improvvisamente il comportamento del bambino diventa molto strano. Comincia a fare sogni premonitori e dice di sentire la voce della madre che lo chiama dal labirinto di cunicoli sotterranei. Finché un freddo pomeriggio d'autunno, mentre lui e Rachel sono soli sulle scogliere, le rivela: «Tu morirai il giorno di Natale». Un tarlo comincia a scavare nella mente di Rachel. Cosa è successo due anni prima? La madre di Jamie è davvero morta? Perché David si rifiuta di parlarne con lei? È possibile che il marito di cui è tanto innamorata le nasconda qualcosa? Dicembre si avvicina e Rachel sa che deve scoprire la verità, e in fretta, perché ogni angolo della sua nuova casa nasconde un pericolo mortale.


Titolo: Il bambino bugiardo
Autore: S. K. Tremayne
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 18 aprile 2017
Pagine: 320

Trama: 4  Personaggi: 3  Stile: 4 


2 maggio 2017

Blogtour - Gita a Borgo Propizio

Cari lettori e care lettrici,
in barba ai giorni di festa che trascorrono sempre troppo in fretta, in barba alla scuola che riempie i nostri figli di compiti e non lascia tempo a nessuno per godere del sole e delle giornate che si allungano, noi blogger abbiamo deciso di prenderci una vacanza extra e di organizzare una 

Gita a Borgo Propizio

E, ovviamente, vogliamo portarvi con noi, quindi passate dalla biglietteria e salite in corriera, perché tra poco si parte!
Ad aspettarvi per controllare i vostri biglietti, troverete Laura. Visto com'è carina in divisa?! Ad animare il viaggio Lea & Stefania... e speriamo che non siano stonate! A farci da guida turistica, invece, ci sarà Anna Rita e di lei ci fidiamo ciecamente, quindi state sereni, non correremo il rischio di perderci tra i vicoli del Borgo!
Alla guida della corriera, invece, ci alterneremo io e Chiara e ricordatevi che non si parla al conducente!
Sarà un viaggio allegro quello che vogliamo fare con voi, un viaggio che, tappa dopo tappa, ci porterà a ripercorrere i vicoli di quel Borgo che tutti amiamo tanto, a incontrare i suoi abitanti e, giunti alla fine, permetterà a qualcuno di voi di ricevere una copia del nuovo romanzo di Loredana Limone, La felicità vuole essere vissuta, capitolo conclusivo della saga ambientata a Borgo Propizio, che potrete trovare in tutte le librerie dal 18 maggio! Ma non finisce qui, perché il romanzo sarà custodito da una shopper personalizzata!

Siete già in fila per ritirare il vostro biglietto? Bene! Mentre aspettate vi spieghiamo per bene cosa dovrete fare per far sì che Laura lo vidimi e vi permetta di salire a bordo! Pronti?

Regole di partecipazione

Spiegazione e tappe

La Gita a Borgo Propizio prende il via oggi e si svolgerà secondo le seguenti tappe:
  • 4 maggio - tutti in Latteria per una colazione ristoratoria. La colazione sarà gentilmente offerta da La biblioteca di Eliza
  • 9 maggio - Visita al Castelluccio in compagnia di Appunti di una giovane reader
  • 11 maggio - Le Due lettrici quasi perfette ci aspettano in Piazza della Resurrezione per il pranzo a sacco e ci racconteranno del terremoto che ha sconvolto il Borgo
  • 15 maggio - in compagnia de La lettrice sulle nuvole scopriremo la nuova boutique Amandissima, dove potremo incontrare Loredana Limone e fare quattro chiacchiere con lei
  • 18 maggio - il viaggio sta per terminare, ma prima di risalire in corriera andiamo tutti a fare la piega dal parrucchiere cinese (e speriamo bene!). E mentre saremo alle prese con bigodini e tinte, io vi parlerò dell'ultimo romanzo. 
Come si vince?



Coloro che parteciperanno attivamente, commentando tutti i post del Blogtour, avranno la possibilità di aggiudicarsi una copia del nuovo romanzo di Loredana Limone, La felicità vuole essere vissuta, e la shopper coordinata. Riterremo valida la partecipazione solo di coloro che avranno seguito tutte le regole specificate sopra e che avranno commentato TUTTE le tappe del Tour entro le ore 12 di domenica 21 maggio. Nel pomeriggio del 21 maggio procederemo con l'estrazione dei vincitori tramite il sito Random.org . I vincitori saranno contattati da noi via mail per concordare la spedizione e annunciati con un post sulle pagine Facebook dei blog organizzatori (quindi domenica 21 occhio a Facebook!). 

Prima di mettere in moto e partire, permettetemi di ringrazia La Casa Editrice Salani e, nello specifico, Matteo Columbo per il supporto, per averci sopportate e per aver messo a disposizione le  copie cartacee. Grazie anche a Silvia Meucci che ha accolto con gioia la nostra idea e se ne è fatta portavoce presso l'editore. E un grazie infinito a Loredana Limone per le storie meravigliose che ci racconta (e soprattutto perché esiste!!!).

E adesso che siamo tutti pronti, si parte!!! Vai Bacci, dai il via alla musica...



1 maggio 2017

Novità nella Stanza Librosa Aprile 2017 + To Be Read Maggio 2017



Posso dire che Aprile è stato un mese fantasmagorico? Posso dire che, se potessi, lo ripeterei mille e mille volte ancora? Ecco l'ho detto! È vero, sino ad ora è stato il mese in cui ho letto meno, ma ne è assolutamente valsa la pena! Insomma, ho avuto Ciambella qui per un'intera settimana; poi c'è stata La Ropolo e assieme a lei La Bacci e Leuccia! Abbiamo fatto un pigiama party... o almeno loro lo hanno fatto, io stavo in jeans! Siamo andate a "Tempo di libri" dove, oltre a comprare millemila libri (non ditelo a Consorte, ma credo di aver speso più di 150 euro solo in libri!),  slogarci le spalle, riempirci di lividi, scroccare caffè a profusione allo stand De Longhi (ci scusi, signorina, solitamente non ne beviamo così tanto!), abbiamo incontrato persone che, sino a quel momento, erano solo volti dietro uno schermo e voci provenienti da un telefono. Ed è stato tutto come immaginavamo!
Abbiamo mangiato lasagne, pizze, torte e non siamo neanche ingrassate! La Ropolo ha dimenticato di avere una famiglia, io mi sono estraniata dalla routine, Ciambella fiutava sin dal garage cosa ci aspettava in tavola e ha sbavato per tutta casa manco fosse una lumaca!
Aprile è stato il mese dell'Amicizia conclamata e confermata, in barba a tutti coloro che hanno ghignato, sparlato, finto di non conoscerci! Noi ci siamo divertite e abbiamo tutte scoperto di avere degli addominali (pure la Bacci... e alla sua età sono cose scioccanti davvero!!).
E poi, non dimentichiamo che sono anche andata a tenere una lezione all'Università, invitata dalla dolcissima e bravissima Sara Rattaro. Chissà che
trauma per quei poveri ragazzi!!
Capite adesso perché vorrei una replica di questo mese? Ma a quanto pare non si può e bisogna andare avanti e io avrei una richiesta da fare al mese di Maggio: non è che potresti durare il doppio? Perché io ho una pila di arretrati da smaltire e una montagnetta di prossimi arrivi da leggere immediatamente. Quindi, caro Maggio, o mi trovi una colf full-time o allunghi le tue giornate o mi spieghi come smettere di dormire (ché tanto mentre mangio e faccio altro riesco a leggere, ma mentre dormo proprio no)!
Prima di lasciarvi agli aggiornamenti veri e propri, vi raccomando di tenere d'occhio il blog e i vari profili social perché sta per partire un'iniziativa, in collaborazione con altre blogger, che penso possa allettarvi! E adesso...

ARRIVI CARTACEI


  • Le stanze dei ricordi - Jenny Eclair omaggio Sperling&Kupfer
  • La promessa del tramonto - Nicoletta Sipos omaggio autrice
  • Storie di vita al 30% - Antonella Capalbi omaggio Editrice Leima
  • Etica di un amore impur- Alessandro Savona omaggio Editrice Leima
  • Tutta colpa della mia impazienza - Virginia Bramati regalo di Anima Ciambella
  • Il miniaturisa - Jessie Burton acquisto Giunti Cremona
  • Profiler - Massimo Picozzi acquisto Tempo di Libri
  • Francesca - Emanuela Raffa acquisto Feltrinelli Cremona
  • Le madri - Brit Bennett acquisto Tempo di Libri
  • Non volare via - Sara Rattaro acquisto Tempo di Libri
  • Sulla sedia sbagliata - Sara Rattaro acquisto Tempo di Libri
  • Gli innocenti - Paola Calvetti acquisto Tempo di Libri
  • Anna sta mentendo - Federico Baccomo acquisto Tempo di Libri
  • La regina proibita - Anne O' Brien acquisto Tempo di Libri
  • La sorella del re - Anne O' Brien acquisto Tempo di Libri
E-BOOK



  • Piccole grandi cose - Jodi Picoult
  • La felicità vuole essere vissuta - Loredana Limone anteprima omaggio Salani
  • Maria Accanto - Matteo M. Bianchi omaggio Fandango Libri
  • La ragazza di prima - J. P. Delaney omaggio Mondadori
________________________

Ad aprile ho letto 7 libri per un totale di 2331

cliccate sulle foto per leggere le recensioni



 

 
 
Anteprima assoluta - Recensione il 18 maggio
_______________________

TO BE READ

Vorrei fare una precisazione riguardante la TBR di questo mese: cercherò di rispettarla, ma ci sono delle uscite imminenti che attendo e che so già che arriveranno, qualcuna anche in anteprima, e che dovranno, ovviamente, essere inserite! Pertanto, qualcuno dei libri che vedete nella lista che segue, potrebbe slittare a giugno (sempre che, come detto sopra, io non trovi un modo per non dormire più!).


  • Profile - Massimo Picozzi
  • Gocce di veleno - Valeria Benatti
  • Il bambino bugiardo - S. K. Tremayne
  • La promessa del tramonto - Nicoletta Sipos
  • Tutta colpa della mia impazienza - Virginia Bramati
  • Anna sta mentendo - Federico Baccomo
  • Gli innocenti - Paola Calvetti
  • Le madri - Brit Bennett
  • Francesca - Manuela Raffa
La domanda è quella consueta: ditemi di quanti giorni vorreste che fosse maggio che programmi di lettura avete per il mese di maggio e com'è andato il vostro aprile?