19 maggio 2017

Lettura a quattr'occhi 'Non ditelo allo scrittore' di Alice Basso - Garzanti

Questa volta, il compito affidato a Vani dal direttore della sua casa editrice è una vera e propria sfida: deve scovare un suo simile, un altro ghostwriter che si cela dietro uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana. Solo lei può farlo uscire dall'ombra. Ma per renderlo un comunicatore perfetto, lei che ama solo la compagnia dei suoi libri e veste sempre di nero, ha bisogno del fascino ammaliatore di Riccardo. Lo scrittore che le ha spezzato il cuore, ora è pronto a tutto per riconquistarla. Intanto il commissario Berganza è sicuro che Vani sia l'unica a poter scoprire come un boss agli arresti domiciliari riesca comunque a guidare i suoi traffici. Ma non è l'unico motivo per cui desidera averla vicino. E quando la vita del commissario è in pericolo, Vani rischia tutto per salvarlo...

Titolo: Non ditelo allo scrittore
Autore: Alice Basso
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 18 maggio 2017
Pagine: 340

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5 

18 maggio 2017

Recensione 'La felicità vuole essere vissuta' di Loredana Limone - Salani


Ed eccoci giunti all'ultima tappa di questa nostra gita a Borgo Propizio.Vi siete divertiti? Avete apprezzato la colazione in Latteria che ci ha offerto La Biblioteca di Eliza? E che ve ne è parso del meraviglioso Castelluccio che Appunti di una giovane reader ci ha così meravigliosamente fatto scoprire? Siete riusciti a sottrarre qualche pizzetta alle Due Lettrici quasi perfette mentre eravamo in Piazza della Resurrezione? E ditemi, lettori cari, come vi è parso chiacchierare con Loredana e La lettrice sulle nuvole
Diciamolo, questa è una di quelle gite che ci rimarranno nel cuore! Ma insomma, noi fanciulle siamo tutte in disordine, quindi che ne dite di fare un salto dal Parrucchiere cinese prima di far ritorno a casa? Vi va? E allora seguitemi pure!

La vita ti dà e ti toglie, ti ferisce e ti cura, ti abbatte e ti solleva. E non si ferma mai. Lo sanno bene a Borgo Propizio: dopo il terribile sisma che li ha colpiti nella terra e nel ' cuore, gli abitanti si impegnano per tornare alla vita e alla serenità e le loro esistenze si incontrano, si scontrano, si intrecciano in maniera come sempre imprevedibile. Così aumentano i turisti stranieri, l'A.C. Propiziese scala la classifica, la boutique Amandissima conquista prestigiosi clienti; aprono negozi di economici e bravissimi parrucchieri cinesi, nascono nuovi amori e ne muoiono altri, mentre le coppie 'storiche' restano solide seppur turbate da qualche gelosia. Come se non bastasse, il borgo è in trepida attesa di una troupe cinematografica: un film a Borgo Propizio! O meglio, un film su Borgo Propizio, perché quella del leggendario fondatore Aldighiero il Cortese è una storia davvero intrigante e perché, aggiunge sibillino il regista, viene sempre il momento in cui bisogna rendere ciò che si è preso... Che cosa avrà voluto dire? Quale segreto aleggia tra le strade acciottolate del paese? Al quarto romanzo, la saga di Borgo Propizio si conferma un luogo dell'anima dove rifugiarsi e sentirsi a casa, il posto migliore dove vivere.



Titolo: La felicità vuole essere vissuta
Autore: Loredana Limone
Editore: Salani
Data di pubblicazione: 18 maggio 2017
Pagine: 460

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5 


15 maggio 2017

Recensione 'Tutta colpa della mia impazienza' di Virginia Bramati - Giunti

Il nuovo romanzo di Virginia Bramati, che racconta di Agnese, l'adorabile protagonista a cui improvvisamente muore la madre, e che si ritrova a fare i conti con i ritmi lenti della campagna, sullo sfondo di una Brianza sorprendente e rigogliosa, non lontano dal magico borgo di Verate che le sue lettrici hanno imparato ad amare. Agnese è una ragazza esuberante, autonoma, insofferente verso tutto ciò che frena la sua corsa, ma improvvisamente, la vita prende una piega terribilmente dolorosa e si ritrova scaraventata dal centro di una metropoli che non dorme mai, in una grande casa lungo un fiume, immersa nei ritmi immutabili della campagna. Una grande casa in campagna. Una madre morta troppo presto. Un giovane medico dagli occhi buoni e misteriosi. E un'estate in cui tutto sta per cambiare. Pagina dopo pagina, scopriamo insieme ad Agnese la saggezza nascosta nei gesti semplici della cura dei fiori: perché la felicità è più vicina di quanto pensiamo, se solo sappiamo rallentare e guardarla negli occhi.

Titolo: Tutta colpa della mia impazienza
Autore: Virginia Bramati
Editore: Giunti
Data di pubblicazione: 8 marzo 2017
Pagine: 240

Trama: 3  Personaggi: 2  Stile: 4 


13 maggio 2017

Recensione 'Francesca' di Manuela Raffa - Piemme

Francesca da Polenta è una donna fuori dal comune. Lettrice appassionata, dotata di forte intuito anche per argomenti solitamente maschili, fin da giovanissima viene citata dai menestrelli di corte come una delle fanciulle più belle della penisola. Per suo padre Guido, è l'unica donna che valga quanto un uomo, l'unica in grado di tener testa ai suoi discorsi, l'unica il cui destino gli stia a cuore. Ma un uomo di potere sa che il bene del casato vale più dei propri sentimenti. Per questo, quando Giovanni Malatesta gli chiede la sua mano, Guido non riesce a negargliela. È così che, a sedici anni, Francesca da Polenta cede il posto a Francesca da Rimini. Mai avrebbe pensato a un matrimonio senza amore, con un uomo brutto e privo di cultura, ma, contrariamente alle aspettative del padre, accetta la decisione senza ribellarsi. Una vita lontana dal mondo cavalleresco che ama, questo è ciò che si aspetta da quell'unione. Fino al giorno in cui conosce Paolo, il fratello di suo marito. Paolo non solo è affascinante, ma è curioso, colto, pieno di premure e di considerazione per le sue idee. È l'uomo che avrebbe voluto accanto. È l'uomo che amerà, per tutta la vita. E a causa del quale perderà quella stessa vita. La storia di Paolo e Francesca, relegati nell'Inferno dantesco tra i lussuriosi, ha riempito la bocca degli innamorati nel corso dei secoli. Ma delle due persone nascoste dietro alla fama immortale, si è sempre saputo poco. Manuela Raffa ricostruisce la vita di una donna, le sue passioni, le sue ambizioni, le sue inclinazioni, fino all'ultimo tragico evento; e la trasforma da simbolo dell'amore eterno e peccaminoso a donna in carne e ossa.

Titolo: Francesca
Autore: Manuela Raffa
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: 7 marzo 2017
Pagine: 355

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5 


12 maggio 2017

Blogtour #nonditeloalloscrittore - Terza tappa - Il primo romanzo




Siamo giunti alla terza tappa di questo blogtour e tocca a me parlarvi del primo romanzo di Alice Basso, quello che ha dato vita e voce a Silvana Sarca, Vani per gli amici!
Io, lo confesso, arrivai tardiva alla lettura del primo romanzo. Erano trascorsi ben tre mesi dalla data d'uscita e, ogni volta che entravo in libreria e me lo trovavo davanti, storcevo il muso e tiravo dritto.
Perché? Potrei dirvi che il motivo è che sono cretina (e sarebbe anche vero!), ma la realtà è che quel titolo, quella copertina... gne... rappresentavano esattamente tutto ciò da cui, solitamente, rifuggo perché, è risaputo nel mondo dei lettori, che quando in un libro infilano scrittori/librai/lettori e piazzano libri in copertina, nel 99% dei casi trattasi di fregatura!
Ecco, il romanzo di Alice rientra di diritto in quel 1% che costituisce l'eccezione!!

Ne L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome, Alice Basso ci presenta quella che è la protagonista incontrastata di questa serie: Vani Sarca, ghostwriter, una passione innata per il suo trench nero e lo smalto viola e la strafottenza come segno distintivo!
Vani è una che non le manda a dire, che se ha un pensiero che le passa per la testa lo sputa fuori senza remore, una che non solo non le manda a dire, ma... diciamo che ha il sistema di filtraggio rotto!

In questo primo romanzo, Alice Basso ci spiega quale sia il ruolo di Vani Sarca all'interno della Casa Editrice per cui lavora: Vani è una ghostwriter e come tale deve essere invisibile: nessuno deve sapere della sua esistenza, nessuno deve neanche vederla in Casa Editrice, motivo per cui il suo capo cerca di tenerla nascosta. Ma cosa accadrà quando la persona per cui Vani sta scrivendo, sparirà nel nulla?

Ecco, questo è il segno distintivo dei romanzi di Alice Basso: accanto all'ironia e alla storia di Vani, c'è sempre un piccolo giallo che ci accompagna durante la lettura.

Arrivati all'ultima pagina del primo romanzo, il desiderio più grande è quello di avere subito tra le mani, il secondo. E qui siete fortunati, perché i due libri sono già in circolazione da un po'. Il problema è che, arrivati alla fine del secondo, non vi resterà altro da fare che aspettare il 18 maggio prossimo per scoprire cosa accadrà ancora nella vita della nostra Vani!

Prima di lasciarvi, vi ricordo cosa fare per potervi aggiudicare una delle tre copie cartacee gentilmente messe in palio dalla Casa Editrice Garzanti.

Regole di partecipazione
Coloro che parteciperanno attivamente, commentando tutti i post del Blogtour, avranno la possibilità di aggiudicarsi una delle tre copie del nuovo romanzo di Alice Basso, Non ditelo allo scrittore. Riterremo valida la partecipazione solo di coloro che avranno seguito tutte le regole specificate sopra e che avranno commentato TUTTE le tappe del Tour entro le ore 12 di sabato 20 maggio. Nel pomeriggio del 20 maggio procederemo con l'estrazione dei vincitori tramite il sito Random.org . I vincitori saranno contattati da noi via mail per concordare la spedizione e annunciati con un post sulle pagine Facebook dei blog organizzatori (quindi domenica 20 occhio a Facebook!).

11 maggio 2017

Recensione 'Dillo tu a mammà' di Pierpaolo Mandetta - Rizzoli

I sentimenti non sono semplici, ma con le parole lo diventano. 
L’amore è sempre una faccenda di famiglia. Samuele ne è convinto, mentre guarda fuori dal finestrino sul treno che da Milano lo trascina verso sud. Dopo essere fuggito per anni, è finalmente pronto a rivelare ai suoi genitori di essere omosessuale. Con lui c’è Claudia, la sua migliore amica, incallita single taglia 38 e unica donna di cui si fida. Appena arrivano a Trentinara, un grazioso borgo del Cilento, ad accoglierli ci sono i parenti al completo. E la sera, alla festa del paese, il papà ha un annuncio da fare: suo figlio e la fidanzata Claudia si sposeranno a breve. È un vero e proprio shock per Samuele: lui vuole sposare Gilberto, il compagno rimasto a Milano, proprio lo stesso uomo che lo aveva convinto a riavvicinarsi ai suoi. Ma nelle case del Sud è quasi una tradizione che sogni e desideri vengano condivisi in “famiglia”: non solo con mamma e papà, ma anche con quella vecchia zia che si incontra una volta all’anno e persino con la vicina di casa. E così Samuele, per poter essere padrone della propria vita, dovrà fare i conti con un passato che vuole lasciarsi alle spalle; stavolta, però, non è disposto a scendere a compromessi. E adesso chi glielo dice a mammà?


Titolo: Dillo tu a mammà
Autore: Pierpaolo Mandetta
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 11 maggio 2017
Pagine: 322

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5