1 settembre 2017

Novità nella Stanza Librosa Agosto 2017 + To be read Settembre 2017

Che è finito agosto? Dite davvero? Non è che mi state prendendo in giro, vero? Beh pare che io sia sopravvissuta anche a questa lunga (e caaaaaalda) estate. Ora facciamo che settembre si comporti come tale e, oltre alla riapertura delle scuole (cosa che, quest'anno, mi terrorizza più del solito), porti pioggia, vento e quella bella aria fresca che l'autunno dovrebbe avere!
Che dirvi di agosto? Per me è stato un mese abbastanza scialbo: non ho fatto nulla di particolare, mi sono semplicemente riposata, ho letto con meno pressione del solito... insomma, uno di quei mesi che, per quanto mi riguarda, potrebbe tranquillamente essere cancellato dal calendario!
Certo qualche novità c'è stata: una è l'arrivo, tra le #bancarellablogger, di Azzurra del blog Silenzio, sto leggendo! Eh già, direttamente dalla calda (purtroppo per lei) Palermo, ecco una "bancarella" nuova di zecca! Le avete dato il benvenuto? Se non lo avete ancora fatto, potete dirle ciao nella pagina Facebook delle Bancarella Blogger.
Un'altra novità è stata quella di essere scelta, assieme alle altre bancarella girls, per far parte della Giuria di professionisti che ha selezionato gli Incipit vincitori della "Gara degli incipit" del Gruppo Scrittori Pigri creato e gestito da Barbara Fiorio! E insomma, per un giorno abbiamo indossato le toghe e ci siamo divertite tantissimo a leggere gli incipit finalisti e votare i nostri preferiti. E vi assicuro che di alcuni avremmo voluto i libri interi ... peccato che non esistano!

E adesso sono qui, primo giorno di settembre, più carica che mai per affrontare un nuovo anno scolastico (particolarmente importante per mio figlio) e un nuovo anno da blogger. Settembre vedrà le Bancarella Blogger già all'opera su più fronti: il Festivaletteratura di Mantova per quanto riguarda me e La Bacci e una sorpresa che vedrà protagonista un'autrice italiana molto amata e il suo nuovo romanzo per quanto riguarda, invece, le Bancarella Blogger. Voi, mi raccomando, tenete sempre d'occhio i blog e le pagine Facebook per non perdervi nessuna novità!


ARRIVI CARTACEI

  • Una difficile eredità - Charlotte Link acquisto Amazon 
  • Dov'è finita Audrey? - Sophie Kinsella acquisto Amazon 
  • La verità sul caso Harry Quebert - Joel Dicker acquisto Amazon 
  • Amy Snow - Tracy Rees acquisto Amazon
  • Florence Grace - Tracy Rees acquisto Amazon
  • Prima di domani - Lauren Oliver acquisto libreria Giunti 
  • Ogni piccola bugia - Alice Feeney omaggio Editrice Nord - anteprima - 
  • L'anno che è passato - Amanda Reynolds omaggio Corbaccio Editore - anteprima - 
E-BOOK

 
  • Il mare dove non si tocca - Fabio Genovesi omaggio Mondadori - anteprima - 
  • Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco omaggio Garzanti - anteprima - 
__________ __________ __________

Ad agosto ho letto 10 libri per un totale di 3142 pagine

Questa era la mia TBR per il mese di agosto:
  1. I Borgia. Danzando con la fortuna - Sarah Dunant - Neri Pozza
  2. Quello che mi manca per essere intera - Ilaria Scarioni - Mondadori
  3. Il giardino delle farfalle - Dot Hutchison - Newton Compton
  4. Niente tranne il nome - Andrea Maggi - Garzanti
  5. A bocca chiusa non si vedono i pensieri - Benjamin Ludwig - Harper Collins
  6. Eppure cadiamo felici - Enrico Galiano - Garzanti
  7. La casa delle bambole - Fiona Davis - Harper Collins
  8. Sulla sedia sbagliata - Sara Rattaro - Garzanti
  9. La verità vi spiego sull'amore - Enrica Tesio - Mondadori
  10. Prima che sia domani - Claire Swatman - Mondadori
A cui si sono aggiunti:
  • Il mare dove non si tocca - Fabio Genovesi - Mondadori
  • Ogni piccola bugia - Alice Feeney - Editrice Nord

cliccate sulle foto per leggere le recensioni

 
 
 
 

recensione il 5 settembre
non recensito
__________ __________ __________

TO BE READ


Le Case Editrici hanno già cominciato a inondarci di nuove uscite e io, ovviamente, ho una piccola lista di libri che desidero leggere subito, tra cui il nuovissimo (e lunghissimo) romanzo di Ken Follett, motivo per cui ho stilato una TBR più corta del solito!
Come potrete notare dalla foto, su 8 libri che ho intenzione di leggere ne ho in casa solo tre, perché tutti gli altri sono di prossima uscita!
  1. L'anno che è passato - Amanda Reynolds - Corbaccio
  2. Pulvis et umbra - Antonio Manzini - Sellerio
  3. Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - Garzanti
  4. La colonna di fuoco - Ken Follett - Mondadori
  5. Un frammento di mondo - Christina Baker Kline - Giunti (?)
  6. Basta un attimo - Michela Tilli - Garzanti (?)
  7. Niente tranne il nome - Andrea Maggi - Garzanti
  8. La casa delle bambole - Fiona Davis - Harper Collins
Anche per questo mese siamo giunti alla fine di questo appuntamento e, come sempre, chiedo a voi come avete trascorso le vacanze, quanto avete letto e che programmi avete per il mese di settembre?

Ma prima di salutarvi, vi ricordo che questa sera, a partire dalle 21, discuteremo della mia TBR sulla pagina Facebook. Se avete voglia di chiacchierare con me, vi aspetto!


31 agosto 2017

Recensione 'Ogni piccola bugia' di Alice Feeney - Nord

Il mondo intorno a lei è fatto solo di suoni, rumori, voci. Ed è grazie a quelle voci frammentarie e confuse che Amber Reynolds capisce di aver avuto un incidente d'auto e di essere in una stanza di ospedale. In coma. Amber non ricorda nulla di quanto le è accaduto, e una domanda la perseguita da subito: com'è possibile? Io non guido quasi mai... Poi, tra quelle voci ne riconosce due, che diventeranno il suo unico contatto con l'esterno. Quelle di suo marito e di sua sorella. Ignari che Amber li possa sentire, i due discutono, litigano, rivelano dettagli e indizi. E lei si rende conto di non potersi fidare. Entrambi hanno qualcosa da nascondere. E, forse, non sono un'ancora di salvezza, bensì un pericolo vicino e insidioso. No, l'unico modo per scoprire cosa le è successo è ricostruire nella sua mente, passo dopo passo, gli eventi dell'ultima settimana, fino al momento dell'«incidente». Ma Amber ha paura. È impotente, in balia di chi le sta intorno. Come l'uomo che si accosta al suo letto la sera, quando gli altri sono andati via. E che le sussurra all'orecchio velate e inquietanti minacce... Amber deve svegliarsi, prima che sia troppo tardi. Perché anche lei ha un segreto da proteggere. Anche lei ha un piano da portare a termine.


Titolo: Ogni piccola bugia
Autore: Alice Feeney
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 31 agosto 2017
Pagine: 324

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5 

28 agosto 2017

Recensione 'Eppure cadiamo felici' di Enrico Galiano - Garzanti

Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni, a scuola si sente come un'estranea per i suoi compagni. Perché lei non è come loro. Non le interessano le mode, l'appartenere a un gruppo, le feste. Ma ha una passione speciale che la rende felice: collezionare parole intraducibili di tutte le lingue del mondo, come cwtch, che in gallese indica non un semplice abbraccio, ma un abbraccio affettuoso che diventa un luogo sicuro. Gioia non ne hai mai parlato con nessuno. Nessuno potrebbe capire. Fino a quando una notte, in fuga dall'ennesima lite dei genitori, incontra un ragazzo che dice di chiamarsi Lo. Nascosto dal cappuccio della felpa, gioca da solo a freccette in un bar chiuso. A mano a mano che i due chiacchierano, Gioia, per la prima volta, sente che qualcuno è in grado di comprendere il suo mondo. Per la prima volta non è sola. E quando i loro incontri diventano più attesi e intensi, l'amore scoppia senza preavviso. Senza che Gioia abbia il tempo di dare un nome a quella strana sensazione che prova. Ma la felicità a volte può durare un solo attimo. Lo scompare, e Gioia non sa dove cercarlo. Perché Lo nasconde un segreto. Un segreto che solamente lei può scoprire. Solamente Gioia può capire gli indizi che lui ha lasciato. E per seguirli deve imparare che il verbo amare è una parola che racchiude mille e mille significati diversi. Un romanzo su quel momento in cui il mondo ti sembra un nemico, ma basta appoggiare la testa su una spalla pronta a sorreggere, perché le emozioni non facciano più paura.



Titolo: Eppure cadiamo felici
Autore: Enrico Galiano
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 18 aprile 2017
Pagine: 381

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5 

21 agosto 2017

Recensione 'Prima che sia domani' di Claire Swatman - Mondadori

Trovi la tua anima gemella... Alcune persone non si accorgono di essere in presenza dell'amore della loro vita neanche quando se lo ritrovano proprio davanti agli occhi. Per Ed e Zoe è stato così: si sono incontrati il primo giorno di università, hanno condiviso anni bellissimi come coinquilini nello stesso appartamento, si sono innamorati... Si sono persi di vista... Poi le loro strade si sono incrociate più volte ma, per motivi sempre diversi, sembrava che non fosse mai il momento giusto. Solo anni più tardi, dopo che entrambi si sono lasciati alle spalle varie esperienze, il loro amore è finalmente sbocciato... ... e poi succede qualcosa di inimmaginabile. Un giorno, mentre stava andando al lavoro in bicicletta, Ed viene coinvolto in un incidente. Zoe è letteralmente incapace di reagire a un evento così tragico, non riesce a trovare una maniera per sopravvivere. Non è pronta a lasciare andare i ricordi. Come può dimenticare tutti i momenti felici, dal loro primo bacio a tutta una vita costruita insieme? Ma, soprattutto, Zoe è tormentata dalla consapevolezza che ci sono delle cose che avrebbe assolutamente dovuto dire a Ed... Ma forse non è troppo tardi...

Titolo: Prima che sia domani
Autore: Claire Swatman
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 30 maggio 2017
Pagine: 286

Trama: 4  Personaggi: 4  Stile: 4 

17 agosto 2017

Recensione 'Il giardino delle farfalle' di Dot Hutchinson - Newton Compton Editori

Vicino a una villa isolata c'è un bellissimo giardino dove è possibile trovare fiori lussureggianti, alberi che regalano un'ombra gentile e una collezione di preziose "farfalle": giovani donne rapite e tatuate in modo da farle assomigliare a dei veri lepidotteri. A guardia di questo posto da brividi c'è il Giardiniere, un uomo contorto, ossessionato dalla, cattura e dalla conservazione dei suoi esemplari unici. Quando il giardino viene scoperto dalla polizia, una delle sopravvissute viene portata via per essere interrogata. Gli agenti dell'FBI Victor Hanoverian e Brandon Eddison hanno il compito di mettere insieme i pezzi di uno dei più complicati rompicapo della loro carriera. La ragazza, che si fa chiamare Maya, è ancora sotto shock e la sua testimonianza è ricca di episodi sconvolgenti al limite del credibile. Torture, ogni forma di crudeltà e privazione sembravano essere all'ordine del giorno in quella serra degli orrori, ma nella deposizione della giovane donna, che ha delle ali di farfalla tatuate sulla schiena, non mancano buchi e reticenze... Più Maya va avanti con il suo terrificante racconto, più Victor e Brandon si chiedono chi o cosa la ragazza stia cercando di nascondere...

Titolo: Il giardino delle farfalle
Autore: Dot Hutchinson
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 15 giugno 2017
Pagine: 334

Trama: 1  Personaggi: 1  Stile: 1 


11 agosto 2017

Recensione 'A bocca chiusa non si vedono i pensieri' di Benjamin Ludwig - Harper Collins

Ginny Moon è per molti versi una tipica quattordicenne: suona il flauto nell'orchestra della scuola, gioca a basket due volte alla settimana e studia le poesie di Robert Frost per la lezione di letteratura americana. C'è solo un piccolo particolare che la distingue dalle altre ragazzine della sua età: Ginny è autistica. E ciò che per lei è irrinunciabile - come iniziare ogni giornata con nove chicchi d'uva a colazione, per esempio, oppure cantare Michael Jackson, o prendersi cura della sua bambola ed elaborare in gran segreto piani di fuga - a qualcuno potrebbe sembrare un po'... strano. Per anni, dopo che l'hanno portata via alla madre naturale, tossica e violenta, è passata da una famiglia affidataria all'altra. Adesso però, finalmente ha trovato la sua Casa Per Sempre, un posto in cui si sente al sicuro, protetta, con genitori che le vogliono bene e si prendono cura di lei. È esattamente il tipo di famiglia che tutti i ragazzini nelle sue condizioni sognano... eppure lei ha altri progetti. Perché in quella vita perfetta manca qualcosa. Qualcosa di così importante che per riaverla è disposta a rubare, a mentire, ad approfittare della disponibilità di tutti quelli che le vogliono bene. Qualcosa per cui arriverebbe persino a farsi rapire.

Titolo: A bocca chiusa non si vedono i pensieri
Autore: Benjamin Ludwig
Editore: Harper Collins
Data di pubblicazione: 22 giugno 2017
Pagine: 427

Trama: 3  Personaggi: 4  Stile: 4