15 giugno 2015

Recensione 'Un terremoto a Borgo Propizio' di Loredana Limone–Salani

un terremoto a borgo propizioSINOSSI

A Borgo Propizio va in scena la vita che, si sa, è fatta di cose belle e di cose brutte. Cose belle, il borgo ne ha tante da sfoggiare da quando è risorto a nuova vita, con il Castelluccio restaurato e le imbellettate case del contado, ora affacciate sull’elegante pavé a coda di pavone della piazza del Municipio, e con l’elettrizzante fermento culturale che si respira già fuori della cinta muraria e che sicuramente fa rodere il fegato a fior di città d’arte. ma un giorno qualcosa di molto brutto, un violento sisma, arriva inclemente a distruggere ampia parte del centro storico, gettando nella disperazione i propiziesi che tanto amano il loro paese. La villa del Comune sembra una scatola con il coperchio sfondato; il pavé è sprofondato quasi agli inferi; i lampioni, ora ciechi e senza luce, con le bocce frantumate, appaiono piegati alla catastrofe; le botteghe e le abitazioni sono squarciate, orribilmente. Felice Rondinella, appassionato sindaco, vive l’immane disastro come un fallimento personale, e Padre Tobia si sente troppo stanco per portare il peso della croce. Perché non si tratta solo del terremoto: al borgo i peccati sono diventati incontenibili e le confessioni scandalo allo stato puro. Non si capisce più nulla, tutto è sottosopra. L’unico fatto certo è che il professor Tranquillo Conforti, trovato a terra nella Viottola Scura, non ha avuto un infarto mentre scappava, spaventato dalle scosse, ma è stato ucciso. Un assassino a Borgo Propizio? La faccenda si complica...

titolo: Un terremoto a Borgo Propizio
autore: Loredana Limone
editore: Salani

data di pubblicazione: 11 giugno 2015
pagine: 387
isbn: 9788869182426

TRAMA 10
PERSONAGGI 10
STILE 10
INCIPIT 10
FINALE 10
COPERTINA 10

5 stelle
Perfezione Libridinosa!

1748Letto in 2 giorni

13 giugno 2015

Recensione 'L’avaro di Mayfair' di M. C. Beaton–Astoria

l'avaro di mayfairSINOSSI

Alla fine dell’inverno del 1807, al signor Roderick Sinclair, avvinazzato e povero, muore il fratello, che gli lascia “in eredità” la sua pupilla, Fiona, da lui adottata in orfanotrofio. La ragazza è bellissima e di un’ingenuità estrema, e l’unico modo che Sinclair vede per fare soldi da questa strana situazione è quello di portarla a Londra e farle fare un ricco matrimonio. Affitta quindi 67 Clarges Street, una casa talmente iellata da avere un costo basso. quasi subito Fiona si dimostra meno ingenua del previsto e la servitù capisce che un modo per vivere meglio è quello di aiutare la ragazza a realizzare il proprio sogno.

TITOLO: L'avaro di Mayfair The Miser of Mayfair (A House for the Season #1)
AUTORE: M. C. Beaton
TITOLO ORIGINALE: The miser of Myfair
TRADUZIONE A CURA DI: Simona Garavelli
EDITORE: Astoria
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 giugno 2014
PAGINE: 194
ISBN:
9788896919842

TRAMA 6
PERSONAGGI 6
STILE 7
INCIPIT 7
FINALE 6
COPERTINA 7

3 stelle
Discretamente Libridinoso

1748Letto in 2 giorni

8 giugno 2015

Recensione 'Le confessioni segrete di Maria Antonietta' di Juliet Grey – Newton Compton

le confessioni segrete di maria antoniettaSINOSSI

Versailles, 1789. Quando la folla in rivolta raggiunge i cancelli della reggia, Maria Antonietta comprende che la sua vita fatta di lussi e privilegi è definitivamente tramontata: le persone che un tempo erano i suoi fedeli sudditi adesso minacciano la sua stessa esistenza e quella di tutta la dinastia reale. Circondata da pochi alleati fidati, e vittima potenziale delle tante spie che infestano il palazzo, la regina cercherà con tutte le forze di difendere e mettere in salvo il marito Luigi XVI e i suoi figli. Ma nonostante i suoi sforzi, pian piano si fa largo in lei la consapevolezza che non può sfuggire al suo tragico destino.

Confessions of Marie Antoinette (Marie Antoinette, #3)TITOLO:Le confessioni segrete di Maria Antonietta  
TITOLO ORIGINALE: Confessions of Marie Antoinette
AUTORE: Juliet Grey
TRADUZIONE A CURA DI: Lucilla Rodinò
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 7 maggio 2015
PAGINE: 383ISBN:
9788854174719

TRAMA 8
PERSONAGGI 8
STILE 9
INCIPIT 8
FINALE 9
COPERTINA 5

4 stelle
Piacere Libridinoso

1748 Letto in 4 giorni

3 giugno 2015

Recensione 'La ragazza di fronte' di Margherita Oggero - Mondadori

Sinossi

Quando era bambino, arrivato a Torino dal Sud, Michele era rimasto incantano dalla bambina che leggeva, seduta sul terrazzino di fronte.
Quando era bambina, tormentata dai fratelli gemelli scatenati, Marta si rifugiava sul balcone per sognare le vite degli altri.
Come una folata di vento che scompigli la quiete del grande cortile che li separa, ora la vita ha rimescolato le carte. Marta è una donna adulta, indipendente e sola, con un solo motto –bastare a se stessi, come i gatti – e un solo piacere segreto: spiare da dietro le tende, al buio, la finestra di fronte. È andata lontano, ha viaggiato e da poco è tornata a casa, in un condominio simile a quello dell’infanzia. Anche Michele si è spinto dove nessuno avrebbe pensato, e ogni giorno per mestiere vede gente che fugge e che torna: guida i Frecciarossa attraverso l’Italia, e in poche ore solca la penisola per poi rientrare nel suo nuovo appartamento e affacciarsi ancora una volta su un cortile.
Fino a quando succede una cosa imprevista, anzi più d’una: di quelle che accelerano il corso dell’esistenza, che costringono a uscire dal guscio protettivo che ci costruiamo, a guardarsi negli occhi.
A quanti di noi è capitato di abitare in un grande caseggiato, di quelli con un ampio cortile di giorno popolato di voci e la sera di luci che rivelano le vite degli altri? Margherita Oggero intesse con sapienza l’invisibile rete di sguardi e traiettorie, di significati e desideri nati tra quelle finestre e destinati a unire, separare, far danzare i suoi personaggi tra le quinte reali eppure poetiche della sua Torino.
Queste pagine sono percorse da una sorta di “leggerezza dolente”, da un’ironia che non è mai disgiunta dall’umanissima partecipazione alle sorti di persona autenticamente impegnate a trovare un senso ai propri giorni.
La ragazza di fronte è uno splendido spaccato della storia sociale di una grande città italiana negli ultimi cinquant’anni e insieme una storia d’amore bellissima, veloce, sorprendente.

Titolo: La ragazza di fronte
Autore: Margherita Oggero
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 5 maggio 2015
Pagine: 223
Isbn: 9788804653035

Trama 8
Personaggi 8
Stile 9
Incipit 8
Finale 8
Copertina 7

 4 stelle
Piacere Libridinoso

1748 Letto in 1 giorno

2 giugno 2015

Recensione 'Miss Julia dice la sua' di Ann B. Ross - Astoria Edizioni

Sinossi

Miss Julia è una sessantenne da poco rimasta vedova. Donna del sud, educata a non avere opinioni diverse da quelle del marito, o quantomeno a non esprimerle, ha passato quarant’anni di vita matrimoniale con Wesley Lloyd Springer, banchiere, noioso, precisino, integerrimo.
È morto d’infarto, Wesley Lloyd, e Miss Julia l’ha trovato stecchito nella sua lussuosa auto sul vialetto di casa. Certamente è stato uno shock.
Un altro shock è stato scoprire di essere diventata ricchissima: abituata alla parsimonia del marito, non aveva davvero idea di quanti soldi avesse Wesley Lloyd. Ma sembra che si stia riprendendo piuttosto bene dalla sorpresa.
È dunque con animo serena che una calda mattina va ad aprire la porta di casa: una donna ha suonato il campanello, di certo vuole venderle qualcosa. Ma la donna – “tacchi troppo alti, un abito troppo corto e capelli troppo gialli” – vuole solo lasciarle un ragazzino, il figlio del marito!
Inizia così questo spassosissimo romanzo, il primo di una serie dedicata a Miss Julia. Donna apparentemente tutta d’un pezzo, Miss Julia affascina per la sua capacità di cambiare opinione, d’interrogarsi, di cercare, dopo anni di passività, di prendere in mano la propria vita. Se vuoi che una cosa sia fatta bene, devi farla tu, questo è il suo motto. E nella serie di imprevisti e incidenti in cui precipita la sua vita dalla comparsa del figlio e dell’amante del marito, questo motto diventa la sua guida.

Titolo: Miss Julia dice la sua Miss Julia Speaks Her Mind
Autore: Ann B. Ross
Titolo originale: Miss Julia speaks her mind
Traduzione a cura di: Valentina Ricci
Editore: Astoria Edizioni
Data di pubblicazione: 6 giugno 2013
Pagine: 270
Isbn: 9788896919590

Trama 8
Personaggi 9
Stile 8
Incipit 8
Finale 9
Copertina 8

4 stelle
Piacere Libridinoso

1748 Letto in 2 giorni

1 giugno 2015

Novità nella Stanza Librosa Maggio 2015 + To Be Read Giugno 2015

Buongiorno, lettori! Tempo di resoconti ed aggiornamenti. Come sapete, maggio è stato, soprattutto il mese del Salone del Libro di Torino
Purtroppo, è stato anche il mese in cui, per la prima volta nella mia vita, ho avuto a che fare con il blocco del lettore. Causa pessimo libro su cui nutrivo grandi speranze, mi sono ritrovata a far fatica a leggere anche solo poche righe. Come potrete vedere in questo post, i 10 libri che avevo intenzione di leggere a maggio, sono drasticamente diminuiti.
Ma maggio è stato, sopra ogni cosa, il mese in cui ha preso vita Il cuore in un libro, il blog della nostra (mia) Cuore Zingaro, che per quasi un anno ci ha deliziati con le sue recensioni e da qualche giorno ha spiccato il volo verso questa nuova avventura!