1 febbraio 2017

Novità nella Stanza Librosa Gennaio 2017 + To Be Read Febbraio 2017

Buongiorno lettori! Il primo mese di questo 2017 è volato via quasi in un soffio! Io sono qui che aspetto la neve che quest'anno, a quanto pare, ha preferito il sud Italia. 
Gennaio è stato un mese tranquillo, fatto di letture e relax. La nostra Reading Challenge ha ormai preso il via da un po' e le partecipanti stanno leggendo tanto e si stanno divertendo altrettanto! 


CARTACEI


  • La collega tatuata - Margherita Oggero regalo di Chiara
  • I Medici. Una regina al potere - Matteo Strukul acquistato
  • Squadra speciale Minestrina in Brodo. Operazione Portofino - Roberto Centazzo omaggio Tea
  • La scelta decisiva - Charlotte Link omaggio Corbaccio
  • La prima operazione della Squadra speciale Minestrina in Brodo - Roberto Centazzo acquistato
  • Il segreto di black rabbit Hole - Eve Chase acquistato
E-BOOK

 


  • Nessuno come noi - Luca Bianchini omaggio Mondadori
  • Quando sarai più grande capirai - Virginie Grimaldi omaggio Mondadori
  • La locanda dell'ultima solitudine - Alessandro Barbaglia
------------------------------

A Gennaio ho letto 10 libri per un totale di 3269 pagine

 
 
 
 
 

------------------------------

TO BE READ

  • Magari domani resto - Lorenzo Marone
  • Il segreto di black rabbit hole - Eve Chase
  • Il segno della croce - Glenn Cooper
  • La via del male - Robert Galbraith
  • La collega tatuata - Margherita Oggero
  • Mare d'inverno - Grazia Verasani
  • La madre che vorrei - Olivia Lichtenstein
  • Ricomincio da te - Eloy Moreno
E, come sempre, passo la palla a voi lettori! Raccontatemi il vostro gennaio, le vostre letture e quali attese avete per febbraio!

31 gennaio 2017

Lettura a quattrocchi 'Zia Mame' di Patrick Dennis - Adelphi

Immaginate di essere un ragazzino di undici anni nell'America degli anni Venti. Immaginate che vostro padre vi dica che, in caso di sua morte, vi capiterà la peggiore delle disgrazie possibili, essere affidati a una zia che non conoscete. Immaginate che vostro padre – quel ricco, freddo bacchettone – poco dopo effettivamente muoia, nella sauna del suo club. Immaginate di venire spediti a New York, di suonare all'indirizzo che la vostra balia ha con sé, e di trovarvi di fronte una gran dama leggermente equivoca, e soprattutto giapponese. Ancora, immaginate che la gran dama vi dica «Ma Patrick, caro, sono tua zia Mame!», e di scoprire così che il vostro tutore è una donna che cambia scene e costumi della sua vita a seconda delle mode, che regolarmente anticipa. A quel punto avete solo due scelte, o fuggire in cerca di tutori più accettabili, o affidarvi al personaggio più eccentrico, vitale e indimenticabile che uno scrittore moderno abbia concepito, e attraversare insieme a lei l'America dei tre decenni successivi in un foxtrot ilare e turbinoso di feste, amori, avventure, colpi di fortuna, cadute in disgrazia che non dà respiro – o dà solo il tempo, alla fine di ogni capitolo, di saltare virtualmente al collo di zia Mame e ringraziarla per il divertimento. Per fortuna sua, e dei lettori, Patrick ha scelto la seconda opzione, e scritto questo libro tuttora leggendario. Non è certo che Dennis volesse inventarsi, come è stato detto, un’alternativa americana a Mary Poppins: ma lo è che chi arriva all’ultima pagina, e vede zia Mame partire per un nuovo viaggio, ha la sensazione di separarsi dalla parte più lieve, libera e felice di sé.

Titolo: Zia Mame
Autore: Patrick Dennis
Editore: Adelphi
Data di pubblicazione: 2009
Pagine: 380

Trama: 2  Personaggi: 3  Stile: 3  Copertina: 3 


30 gennaio 2017

Recensione 'La scelta decisiva' di Charlotte Link - Corbaccio

Simon sognava di trascorrere le vacanze di Natale con i figlie e la sua compagna in un tranquillo paesino nel sud della Francia. Ma a quanto pare il sogno è destinato a non realizzarsi: i figli gli comunicano che hanno tutt’altri progetti, e la compagna lo abbandona all’ultimo momento. Ciononostante Simon decide di partire da solo, finché, lungo la strada, incontra una giovane donna, Nathalie: disperata, senza soldi, senza documenti non sa dove andare e Simon le dà un passaggio e d’impulso le offre di ospitarla nella casa che ha affittato. Non sa che questa sua decisione lo farà precipitare in un incubo e in un mondo le cui tracce, macchiate di sangue, conducono fino in Bulgaria e a una ragazza di nome Selina che cercava una vita migliore ma che ha trovato l’inferno. Selina riesce a sfuggire ai suoi aguzzini ma la sua vicenda si intreccerà in modo drammatico e inaspettato ai destini di Simon e Nathalie a mille chilometri di distanza...

Autore: Charlotte Link
Editore: Corbaccio
Data di pubblicazione: 26 gennaio 2017
Pagine: 432

Trama: 4  Personaggi: 3  Stile: 5  Copertina: 3 



26 gennaio 2017

Recensione 'Quando sarai più grande capirai' di Virginie Grimaldi - Mondadori

È un sabato come tanti per Julia: sushi a domicilio, una puntata del Trono di spade con la testa appoggiata sulla pancia di Marc – se fosse stata un gatto avrebbe pure fatto le fusa... Ma quel giorno riceve la telefonata che la informa della morte del padre, e Julia si trova ad affrontare la caducità della vita. La paura e lo sconforto la assalgono, e quando poco dopo scompare anche la sua amatissima nonna, Julia si sente completamente paralizzata. Purtroppo persino Marc si rivela un punto di riferimento non affidabile... Julia decide così di dare un taglio netto a tutto: lascia Parigi e si prende una sorta di anno sabbatico trasferendosi nel residence per anziani di Biarritz, la sua città di origine, per lavorare come psicologa. Nonostante grandi incertezze circondino la sua scelta piuttosto singolare e benché si renda conto che "è più facile fare amicizia con un unicorno che farsi piacere un ospizio", Julia non perde l'ironia che l'ha sempre caratterizzata. Dopo poco tempo, infatti, si ritrova perfettamente integrata in quella che si rivela essere una bizzarra comunità, un'oasi felice, un istituto "illuminato" che organizza per i suoi ospiti moltissime attività ricreative (tra cui un'ora quotidiana di telenovela, gite al mare, scambi generazionali attraverso l'incontro con bambini e adolescenti). Julia si accorge che i residenti hanno tante cose da insegnarle, forse molte di più di quelle che lei può dare a loro. È difficile immaginare che si possa superare la paura della morte in una clinica per anziani, eppure, dalle persone che la circondano, Julia sta imparando la resilienza: tutte hanno sofferto, tutte si sono rialzate senza perdere il sorriso. Nonni burloni ed energici e colleghe fantasiose dal cuore spezzato le insegnano che la felicità è nel presente, nelle piccole cose che si raccolgono lungo il percorso accidentato dell'esistenza, dove anche l'amore può inaspettatamente fare capolino da dietro l'angolo...

Autore: Virginie Grimaldi
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 24 gennaio 2017
Pagine: 300

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 3 



21 gennaio 2017

Recensione 'Squadra speciale Minestrina in Brodo - Operazione Portofino' di Roberto Centazzo - Tea

Sono stati congedati per raggiunti limiti di età, ma hanno ancora ben più di una cartuccia da sparare. Così, l'ex sostituto commissario e vice dirigente della Squadra mobile, Ferruccio Pammattone, l'ex sovrintendente della Scientifica, Eugenio Mignogna, e Luc Santoro, già assistente capo all'Immigrazione, decisi a proseguire nel rendere difficile la vita ai malviventi e pronti a sfidare le regole, hanno dato vita alla «Squadra speciale Minestrina in brodo». E se all'inizio i loro ex colleghi alla Questura di Genova li hanno guardati storto, una volta brillantemente chiusa la prima indagine, i tre temibili vecchietti sono stati ufficiosamente «arruolati» per risolvere quei casi che, per mancanza di tempo o di risorse, gli inquirenti sono costretti a trascurare. Ecco perché, di fronte a una serie di furti di auto di lusso, che richiamano da vicino un caso relegato da anni nello schedario delle cause perse, il nuovo commissario Lugano non ha dubbi: se ne occuperanno loro, Pammattone, Mignogna e Santoro, in arte Semolino, Kukident e Maalox.
Tra uno schema di parole crociate e una passeggiata sul lungomare di Portofino, una fiera di paese e una gita a Saint-Tropez, i tre si mettono all'opera per smantellare l'organizzazione criminale che da anni metteva in croce Carabinieri e Polizia della Riviera. Mescolando con abilità i toni della commedia alle atmosfere del giallo, il secondo romanzo della serie diverte ancora più del primo.

Autore: Roberto Centazzo
Editore: Tea
Data di pubblicazione: 19 gennaio 2017
Pagine: 248

Trama: 4  Personaggi: 4  Stile: 4  Copertina: 4 




19 gennaio 2017

Recensione 'I Medici. Una regina al potere' di Matteo Strukul - Newton Compton


Francia, 1536. Quando il delfino, Francesco di Valois, viene ucciso, la posizione di Caterina de’ Medici a corte si complica. È la prima a essere sospettata dell’assassinio. Ma Francesco I, sovrano di Francia, crede alla sua innocenza e anzi, la spinge a rafforzare la sua posizione in vista del momento in cui, al fianco di Enrico II, dovrà regnare. Caterina si sente però debole, e non solo perché il marito le preferisce l’amante, la bellissima e temibile Diana di Poitiers, ma anche perché non riesce ad avere figli. Convinta di essere vittima di una maledizione, incarica Raymond de Polignac, valoroso comandante dei picchieri del re, di trovare Nostradamus, personaggio oscuro e inviso a molti, ma noto per le sue abilità di astrologo e preveggente. Lui è l’unico che potrà aiutarla a diventare madre. Fra intrighi di corte, tradimenti, umiliazioni e soprusi, Caterina attende con tenacia, finché non darà alla luce il primo dei suoi figli. Alla morte di Francesco I, quando la guerra di religione incombe, Caterina, ormai regina, non esita a stringere alleanze pericolose, complici le profezie di Nostradamus. La violenza scatenata dai cattolici contro i riformati in seguito alla congiura di Amboise è solo l’inizio di un conflitto destinato a culminare nella tragica notte di San Bartolomeo, quando le strade della capitale s’imporporeranno del sangue degli infedeli e Caterina, reggente di Francia dopo la morte di Enrico II, perderà tutto ciò che ha amato...

Autore: Matteo Strukul
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2017
Pagine: 375

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 5