9 maggio 2019

Recensione 'Ogni tuo passo' di Alice Feeney - Nord


Titolo: Ogni tuo passo || Autore: Alice Feeney || Editore: Nord
Data di pubblicazione: 9 maggio 2019 || Pagine: 368

Quando suo marito svanisce nel nulla, Aimee Sinclair è quasi sollevata: Ben era un fannullone vendicativo e violento, che le stava rovinando la vita. L'unica cosa che la preoccupa è che sia scappato coi loro risparmi. Perciò, dopo aver denunciato la scomparsa, Aimee va in banca e scopre con orrore che il conto è stato prosciugato. Ma non certo dal marito. È stata lei a prelevare tutti i soldi. Aimee però non ricorda di averlo fatto. Così come non ricorda di aver mai alzato un dito su Ben. Eppure la polizia ha un video in cui si vede chiaramente Aimee che lo colpisce in un ristorante, oltre a una dichiarazione firmata in cui Ben sostiene che la moglie voglia assassinarlo. Aimee è sconcertata: certo, da piccola le era stata diagnosticata un'amnesia selettiva causata da un trauma, ma lei aveva solo finto di non ricordare nulla di quell'episodio. Possibile che ora abbia davvero iniziato a soffrire di vuoti di memoria? O qualcuno sta cercando d'incastrarla? Di una cosa è certa. Lei non ha ucciso nessuno. Non di recente, almeno...

6 maggio 2019

Recensione 'Non ti lascerò' di Chevy Stevens - Fazi


Titolo: Non ti lascerò || Autore: Chevy Stevens || Editore: Fazi
Data di pubblicazione: 18 aprile 2019 || Pagine: 426

Un uomo molto attraente che ti porta in vacanza in un resort di lusso: il mare cristallino, la spiaggia bianchissima, un luogo paradisiaco. Un sogno, per Lindsey. Almeno in apparenza. Nella realtà, il matrimonio di Lindsey è un incubo. Andrew è un uomo morboso: qualunque gesto della moglie, anche involontario, può scatenare la sua rabbiosa gelosia e farlo diventare violento. Beve molto e ha minacciato di ucciderla, se scappa. Una notte, Lindsey riesce finalmente a fuggire portando con sé la figlia. Non torneranno più. Il marito verrà arrestato in seguito a un incidente e per lei e la bambina inizierà un periodo di pace. Undici anni dopo, Lindsey è una piccola imprenditrice, e la sua vita e quella della figlia adolescente scorrono tranquille in una nuova città. Lei frequenta un gruppo di sostegno e ha un nuovo fidanzato, Greg, che la ama più di quanto lo ami lei. Fino a quando Andrew non viene scarcerato e cominciano ad accadere cose strane, una serie di incidenti sempre più misteriosi. Lei e Sophie sono nei guai o si sta solo suggestionando? È Andrew che vuole fargliela pagare per ogni giorno trascorso dietro le sbarre? È tornato per mantenere la sua promessa? D'altronde, chi altro potrebbe essere...?

3 maggio 2019

Recensione 'Un caso speciale per la ghostwriter' di Alice Basso - Garzanti


Titolo: Un caso speciale per la ghostwriter || Autore: Alice Basso || Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 2 maggio 2019 || Pagine: 384

Per Vani le parole sono importanti. Dal modo in cui una persona le pronuncia, dalla scelta di un termine, riesce ad intuire le abitudini o le manie di chi le ha usate. In questo è una maestra perché Vani è una ghostwriter. Da anni entra in empatia con gli scrittori e riempie le loro pagine bianche di storie, articoli, saggi che sembrano nati dalla loro penna. Una capacità innata che l'ha fatta entrare nel mondo editoriale. Per questo deve ringraziare anche chi per primo ha capito la sua bravura: Enrico, il suo capo. Non sempre si trovano d'accordo, ma Vani gli deve molto. Ecco perché, anche se non vorrebbe mai ammetterlo a sé stessa, ora è preoccupata per lui. Da quando si è lasciato sfuggire un lavoro importantissimo è sparito: non risponde alle chiamate, non va agli appuntamenti e nessuno sa dove sia. Vani può però contare sull'aiuto di Berganza, l'affascinante commissario che ha sempre un libro giallo in mano e a cui è sempre più legata. Insieme si mettono sulle tracce di Enrico. Tracce che li portano in circoli letterari e incontri di lettura dove si parla di Lewis Carroll, Stephen King e Arthur Conan Doyle. Tappa dopo tappa Vani e il detective scoprono segreti del passato dell'uomo che non avrebbero mai immaginato. E soprattutto capiscono che Enrico ha bisogno del loro aiuto, ora più che mai.

1 maggio 2019

Reading Journal aprile 2019 e TBR maggio


Aprile mi ha sfiancata, lo confesso! Non avrei fatto altro che dormire, dormire e dormire. Ho faticato tantissimo ad alzarmi al suono della sveglia e il pomeriggio, puntualmente, ho sentito gli occhi chiudersi.
Il che, ovviamente, ha inciso (e non poco) sulle mie letture, sia a livello numerico (che è la cosa di cui mi frega meno!) che in termini di voglia: mi è proprio mancata quella spinta che solitamente mi porta a trascorrere interi pomeriggi con il naso tra le pagine di un libro. Sono stata distratta, svogliata, incostante.
Speriamo in bene per maggio, che, come avete visto anche dal post con la segnalazione delle nuove uscite, sarà un mese bello tosto!


aprile in 4 foto

  1. Su Instagram è stato un mese abbastanza chiacchiericcio! Uno degli argomenti trattati è stato quello relativo ai libri tappabuchi: tutti quei libri che non superano le 250 pagine e che aiutano noi lettori ad arrivare a fine mese senza trascinarci il libro nel mese successivo (siamo gente strana!) o a staccare un po' la spina tra un libro mattone e un altro libro mattone!
  2. Sempre su Instagram è partito il progetto "Vi presento le Sciallette". Settimanalmente vi presenterò quelle altre sei teste di mi... ehm... quelle altre sei dolci fanciulle che, assieme a me, compongono il gruppo delle Sciallette. Ho iniziato con La Bacci (vista l'età, ho preferito darle la precedenza, sia mai che schiatti!)
  3. Juve, storia di una grande amooooore!!! Tante critiche, tanti malumori, ma 8 scudetti consecutivi non sono bazzecole! Una squadra che ha stracciato tutti, una corsa senza eguali. Io comunque l'avevo detto che non aveva senso iniziare il Campionato!
  4. E infine, la Stanza Librosa! Altro progetto che ha preso il via su Instagram e nel quale vi presenterò, pian piano, la "nuova" Stanza Librosa. Intanto ho iniziato con l'angolo scrivania.

ARRIVI DI APRILE


  • Siamo solamente noi - Azzurra Sichera omaggio autrice
  • Il mondo secondo Bertie - Alexander McAll Smith acquisto Libraccio
  • 44 Scotland Street - Alexander McAll Smith acquisto Libraccio
  • Lettera d'amore alla Scozia - Alexander McAll Smith acquisto Amazon
  • Resta con me - Elizabeth Strout acquisto Libraccio
  • Le avventure di Mercuzio - Daniel Albizzati acquisto Libraccio
  • I quattro cigni - Winston Graham acquisto Amazon
  • È tempo di ricominciare - Carmen Korn acquisto Amazon
  • Non ti lascerò - Chevy Stevens acquisto Giunti al Punto
  • L'insostenibile leggerezza degli scone - Alexander McAll Smith acquisto Giunti al Punto
  • La paziente silenziosa - Alex Michaelides acquisto Giunti al Punto
  • Una volta è abbastanza - Giulia Ciarapica omaggio autrice
  • Semiotica, pub e altri piaceri - Alexander McAll Smith acquisto Libraccio
  • La libreria del tempo andato - Amy Meyerson acquisto Giunti al Punto
  • La corona d'inverno - Elizabeth Chadwick acquisto Amazon

Ad aprile ho letto 9 libri per un totale di 3552 pagine


  • La regina ribelle - Elizabeth Chadwick
  • Le ragazze di New York - Susie Orman Schnall ⭐️⭐️
  • I provinciali - Jonathan Dee ⭐️⭐️
  • L'annotatrice di libri - Desy Icardi ⭐️⭐️⭐️
  • Il meglio di noi - Francesco Gungui ⭐️⭐️
  • È tempo di ricominciare - Carmen Korn ⭐️⭐️⭐️⭐️ ½
  • Una volta è abbastanza - Giulia Ciarapica ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  • L'isola delle anime - Johanna Holmström ⭐️⭐️⭐️
  • TOP SECRET!!! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
E questa volta vi beccate una foto della TBR un po' alternativa, per il semplice fatto che molti dei libri che ho intenzione di leggere a maggio devono ancora essere pubblicati!!!


  1. 44 Scotland Street - Alexander McAll Smith
  2. La paziente silenziosa - Alex Michaelidis
  3. Non ti lascerò - Chevy Stevens
  4. La libreria del tempo andato - Amy Meyerson
  5. Le lettere smarrite di William Woolf - Helen Cullen
  6. I leoni di Sicilia - Stefania Auci
  7. Ogni tuo passo - Alice Feeney

23 aprile 2019

Recensione 'I provinciali' di Jonathan Dee - Fazi


Titolo: I provinciali || Autore: Jonathan Dee || Editore: Fazi
Data di pubblicazione: 4 aprile 2019 || Pagine: 439

Howland, Massachusetts. Mark Firth è un imprenditore edile con grandi ambizioni ma scarsa competenza negli affari, tanto da aver affidato tutti i suoi risparmi a un truffatore; lo sa bene sua moglie Karen, molto preoccupata per l'istruzione della figlia: sarebbe davvero oltraggioso se dovesse ritrovarsi nei pericolosi bassifondi della scuola pubblica. Il fratello di Mark, Jerry, è un agente immobiliare che ha mollato la precedente fidanzata sull'altare e ha una relazione con la telefonista della sua agenzia. C'è poi Candace, la sorella, che è insegnante alla scuola pubblica locale e coltiva una relazione clandestina con il padre di una delle sue allieve. La famiglia Firth è il nucleo centrale di una estesa nebulosa di personaggi, tutti abitanti di Howland. L'intera cittadina attraversa una crisi economica che influenza le vite di tutti, accentuata dai sentimenti ambivalenti che la gente del posto nutre nei confronti dei weekender newyorkesi. Sarà proprio uno di questi a far precipitare il fragile equilibrio della comunità. Dopo l'11 settembre infatti il broker newyorkese Philip Hadi, sapendo grazie a "fonti riservate" che New York non è più un posto sicuro, decide di traslocare a Howland insieme a moglie e figlia...

17 aprile 2019

Recensione 'È tempo di ricominciare' di Carmen Korn - Fazi


Titolo: È tempo di ricominciare || Autore: Carmen Korn || Editore: Fazi
Data di pubblicazione: 8 aprile 2019 || Pagine: 564

È il 1949. La guerra è finita. I nazisti sono stati sconfitti. Come molte altre città, Amburgo è ridotta a un cumulo di macerie e in parecchi si ritrovano senza un tetto sulla testa. Fra questi, Henny, che ha finalmente accettato di sposare Theo e continua a cercare la cara Ka?the, che risulta ancora dispersa nonostante l'amica sia sicura di avere incrociato il suo sguardo, la sera di San Silvestro, su quel tram... Nel frattempo, mentre Lina e la sua compagna Louise aprono una libreria in città, Ida si sente delusa dal modesto ménage coniugale con il cinese Tian, pur avendo mandato all'aria il suo precedente matrimonio per stare con lui, e ricorda con nostalgia la sua giovinezza di rampolla di una famiglia altolocata. Sono in molti ad aver perso qualcuno di caro, e sono in molti ad attendere il ritorno di qualcuno, giorno dopo giorno, alla finestra. Ma per i sopravvissuti tornare a casa non è facile, si ha paura di cosa si potrebbe trovare, o non trovare più.Gli anni passano, i figli delle protagoniste crescono e anche loro hanno delle storie da raccontare. Sullo sfondo, la ripresa dell'economia tedesca e le rivoluzioni sociali che hanno scandito gli anni Cinquanta e Sessanta: lo sbarco sulla Luna, la costruzione del Muro di Berlino, il riarmo e la paura del nucleare, l'arrivo della pillola anticoncezionale, l'irruzione della televisione nella vita quotidiana delle famiglie, l'inizio dei movimenti studenteschi e la musica dei Beatles. Dopo "Figlie di una nuova era", il secondo capitolo di questa trilogia che racconta la vita di quattro amiche nella Germania del Novecento.