Post

Visualizzazione dei post corrispondenti alla ricerca franck thilliez

Recensione 'Labirinti'
di Franck Thilliez - Fazi Editore

Immagine
LABIRINTI  || Franck Thilliez || Fazi Editore || 30 maggio 2023 || 333 pagine Acquista qui Una giovane poliziotta, Camille Nijinski, si trova nello studio del dottor Fibonacci, uno psichiatra che si accinge a raccontarle una storia incredibile di cui è l’unico depositario. Si tratta della testimonianza raccolta da una paziente, la quale è stata trovata priva di sensi e di memoria in un bosco accanto al cadavere di un uomo. Camille, incaricata di seguire le indagini, ha bisogno di capire di più riguardo a questa improvvisa perdita di memoria, ma lo psichiatra ha molto altro da rivelarle. Prima di dimenticare tutto, la sua paziente ha condiviso con lui i fatti del suo passato: una storia lunga e complessa, senza dubbio la più straordinaria che Camille ascolterà in tutta la sua carriera. Le protagoniste sono cinque. Tutte donne. La giornalista, la psichiatra, la rapita, la scrittrice… E la quinta? La quinta donna è il filo del labirinto, è colei che fornirà le risposte a tutte le doma...

Recensione 'Il manoscritto' di Franck Thilliez - Fazi Editore

Immagine
Titolo: Il manoscritto  || Autore: Franck Thilliez || Editore: Fazi || Data di pubblicazione: 5 settembre 2019 || Pagine: 478 Léane Morgan è considerata la regina del thriller, ma firma i suoi libri con uno pseudonimo per preservare la propria vita privata, che ha subito un profondo sconvolgimento: sua figlia Sarah è stata rapita quattro anni prima e la polizia ha archiviato il caso come omicidio a opera di un noto serial killer, pur non essendo mai stato ritrovato il corpo della ragazza. Dopo la tragedia, del suo matrimonio con Jullian non è rimasto che un luogo, la solitaria villa sul mare nel Nord della Francia che Léane ha ormai abbandonato da tempo; ma quando il marito viene brutalmente aggredito subendo una perdita di memoria, lei si vede costretta a tornare in quella casa, carica di ricordi dolorosi e, adesso, di inquietanti interrogativi: cosa aveva scoperto Jullian, perso dietro alla ricerca ossessiva della verità sulla scomparsa della figlia? Intanto, nei dinto...

Recensione 'C'era due volte' di Franck Thilliez - Fazi

Immagine
C'ERA DUE VOLTE || Franck Thilliez || Fazi || 4 novembre 2021 || 491 pagine Nel 2008, in un piccolo paese di montagna, il tenente Gabriel Moscato è alla disperata ricerca della figlia, diciassettenne piena di vita scomparsa da un mese. Uniche tracce la sua bicicletta, i segni di una frenata e poi più nulla. Deciso a indagare sull’hotel due stelle dove la ragazza aveva lavorato l’estate precedente, Moscato si stabilisce nella stanza 29, al secondo piano, per esaminare il registro degli ospiti. Legge attentamente ogni pagina, prima di addormentarsi, esausto dopo settimane di ricerche infruttuose. All’improvviso, viene svegliato da alcuni suoni attutiti. Quando si avvicina alla finestra, si rende conto che piovono uccelli morti. E ora è nella stanza 7, al pianoterra dell’hotel. Si guarda allo specchio e non si riconosce; si reca alla reception, dove apprende che è il 2020 e che sono dodici anni che sua figlia è scomparsa: la memoria gli ha giocato uno scherzo crudele. Quello stesso gi...

Reading Journal settembre 2019 & TBR ottobre

Immagine
Per anni ho aspettato l'arrivo di settembre come fosse Natale (che peraltro a me fa schifo!). Sapete cos'ho capito? Che settembre non mi piace più, perché è diventato un mese truffa!  Una volta era il mese preposto all'inizio dell'autunno, le temperature si abbassavano, le giornate si accorciavano... beh, qui qualcuno sta cercando di fregarmi!  Sembrava che tutto stesse andando per il verso giusto quando ecco che le temperature hanno ricominciato a salire. E allora no, io non ci sto! DATEMI L'AUTUNNO!!! SETTEMBRE IN 4 FOTO A settembre hanno preso il via le video - recensioni su IGTV: brevi video (mai più di 10 minuti) in cui vi parlo di alcuni dei libri che ho letto. Non le farò per tutti i libri, ma pare che l'esperimento sia piaciuto, quindi cercherò di registrare almeno 4 o 5 video al mese! Al grido di #buongiornouncazzo ha preso il via un nuovo anno scolastico: la sveglia ha ricominciato a suonare, i pomeriggi sono nuovamente costellat...

Diario di Bordo - Giugno

Immagine
Giugno è stato un mese "col botto"! Ero partita in quarta con le letture: tre libri in circa 10 giorni, ognuno di essi praticamente divorato in due o tre pomeriggi al massimo. Poi l'idea geniale: rifacciamo lo studio (o stanza librosa, come preferite!).  Le letture   Alla fine, il numero di libri letti ammonta a cinque. E considerati i 10 giorni abbondanti trascorsi senza aprire un libro, direi che non posso lamentarmi.  Tra questi, solo una delusione: "La centenaria con la pistola", di cui vi parlerò nei prossimi giorni. Ma a giugno ci sono stati anche un paio di abbandoni: mollato dopo un'ottantina di pagina "Irina Nikolaevna o l'arte del romanzo", che sembra scritto da Jane Austen sotto effetto di oppiacei e, cosa rarissima, forse addirittura mai accaduta, ho lasciato a metà un libro ricevuto da una Casa Editrice. Si tratta di "Bordighera Grand Hotel", un romanzo la cui protagonista fa venire voglia di gettarsi da uno scoglio e mor...

Reading Journal agosto 2019 & TBR settembre

Immagine
Esigo, pretendo, voglio le ferie! Basta! Io ho capito che ad agosto non c'è verso di riuscire a leggere e recuperare arretrati, almeno non quanto vorrei. E la cosa che mi ha lasciata basita è che tutte le mie colleghe blogger hanno manifestato lo stesso "disagio". Nessuna di noi è riuscita a leggere quanto avrebbe voluto, tutte perse in una sorta di apatia che ci ha portate a capire che sì, anche noi siamo umane e sì, anche noi abbiamo bisogno di riposo. Personalmente, ho deciso di assecondare i miei ritmi e leggere molto lentamente, spesso quasi nulla per giorni interi! AGOSTO IN 4 FOTO C'è una cosa che non dovreste mai fare se, come me, siete degli accumulatori seriali di libri: la prima è quella di riporli tutti nella stessa libreria; la seconda è quella di farvi venire in mente di svuotare quella libreria per pulirla. E poi, giuratelo! Mai mai mai contare quei libri! Io l'ho fatto: li vedete lì, nella prima foto. Silenzio! Non vi ho dato il ...

Diario di Bordo - Luglio

Immagine
Che io non ami  odi profondamente l'estate è risaputo; solitamente il mese che detesto di più è agosto... non chiedetemi perché, è una cosa irrazionale che, sicuramente, ha un qualche risvolto psicologico che dovrei pescare nei miei ricordi d'infanzia. Maaaa... quest'anno luglio si è impegnato per farsi detestare con tutto sé stesso e ci è riuscito benissimo! Le letture   Sei libri letti, ma pochi sono stati quelli piacevoli.   Sicuramente Franck Thilliez si conferma un maestro del thriller con l'ultimo romanzo che chiude la serie de "Il manoscritto"; anche Manzini è stato bravo a non deludere con " ELP ", dodicesimo romanzo con protagonista il Vicequestore Rocco Schiavone! Per il resto è stato uno sfacelo: mediocre " Due tazze di tè a Swinburne Road ", deludente " Elisabetta di York ", uno sfacelo totale (non che questa cosa mi abbia sorpresa!) " Meno male che ci siete voi ", tornatosene allegramente sugli scaffali de...