Post

Visualizzazione dei post corrispondenti alla ricerca laura purcell

Recensione 'Gli amici silenziosi' di Laura Purcell - DeAPlaneta

Immagine
Titolo: Gli amici silenziosi   || Autore: Laura Purcell || Editore: DeA Planeta Data di pubblicazione: 27 novembre 2018 || Pagine: 382 Inghilterra, 1865. Rimasta vedova e incinta del primo figlio, la giovane e inquieta Elsie parte alla volta della tenuta del marito insieme alla zitellissima cugina di lui, Sarah. Ma in quell'angolo di campagna inglese remoto e inospitale, l'opportunità di trascorrere in pace il periodo del lutto diventa qualcosa di molto più simile a una prigionia: un esilio opprimente in attesa che l'amato fratello Jolyon giunga da Londra a salvare Elsie dall'isolamento e dalla noia. A distrarre lei e Sarah dalla cupa atmosfera in cui sono sprofondate, solo l'intrigante diario di un'antenata dei Bainbridge, Anna, vissuta e tragicamente morta più di duecento anni prima; e la stanza in cui giacciono ammassate decine di figure di legno dalle sembianze realistiche e straordinariamente inquietanti. Quegli "amici silenziosi" che A...

Recensione 'Il filo avvelenato' di Laura Purcell - Mondadori

Immagine
  IL FILO AVVELENATO || Laura Purcell || Mondadori || 21 settembre 2021 || 420 pagine Gran Bretagna, prima metà dell'Ottocento. Dorothea Truelove è giovane, bella e ricca. Ruth Butterham è giovane, ma povera e consumata da un segreto oscuro e terribile. Un segreto che rischia di condurla alla forca. I loro destini si incrociano alla Oakgate Prison, dove Ruth è rinchiusa in attesa di processo per omicidio e dove Dorothea si dedica ad attività caritatevoli; soprattutto, qui la ragazza trova il luogo ideale per mettere alla prova le neonate teorie della frenologia – secondo cui la forma del cranio di una persona spiega i suoi peggiori crimini – che tanto la appassionano. L'incontro con Ruth fa però sorgere in lei nuovi dubbi, che nessuna scienza è in grado di risolvere: è davvero possibile uccidere una persona usando solo ago e filo? La storia che la prigioniera ha da raccontare – una storia di amarezze e tradimenti, di abiti belli da morire – scuoterà la fede di Dorothea nella ra...

Reading Journal dicembre 2018 & TBR

Immagine
Buon 2019, lettori! Un nuovo anno inizia, i bilanci son stati fatti, i buoni propositi son sempre quelli e il blog è ancora qui! Grafica nuova (e speriamo vi piaccia!) e Libridinosa riposata, rilassata e, sicuramente, ingrassata! Oggi un  Reading Journal un po' diverso dal solito, così come diverso, per me, è stato il mese di dicembre: un mese fatto di letture, sì, ma anche di riposo; di giorni in cui ho scelto di non aprire neanche un libro, di non rispondere al telefono e di oziare biecamente! Ho scelto, anche, di leggere libri che non recensirò, come ad esempio "M Il figlio del secolo" di Antonio Scurati: libro bellissimo, soprattutto se amate la storia. Ma come si possa parlarne su un blog, rimane, almeno per me, un mistero irrisolvibile! Ho scelto, insomma, di prendermi del tempo per me: un po' per ripartire più carica, un po' perché avevo proprio bisogno di allontanarmi da tutto lo "schifo" che c'è ultimamente in questo mondo! ...

Reading Journal gennaio 2019 e TBR

Immagine
*La Libridinosa guarda tristemente fuori dalla finestra, in attesa della neve che non arriva... uff* Gennaio è finito e la neve non c'è. Dov'è la mia neve? L'avete nascosta voi? Gennaio è finito ed è stato, per fortuna, un mese proficuo in fatto di letture: le vacanze di Figlio e le ferie di Consorte mi hanno aiutata a staccare la spina e ricaricare le batterie e a beneficiarne, oltre che lo spirito, è stato il tempo dedicato alla lettura! Sì, ho letto più di quanto avessi previsto, soprattutto se penso agli ultimi mesi del 2018, mesi in cui aprire un libro e leggere anche solo poche righe era diventato un obbligo e, spesso, una fatica. gennaio in 4 foto A fine dicembre ha preso ufficialmente il via la nuova Reading Challenge: "Dalle 3 ciambelle" è ambientata in pizzeria e, tra obiettivi da portare a termine ed enigmi da risolvere, abbiamo chiesto alle partecipanti di fotografare le loro pizze. Per me la pizza è un rito settimanale e, quas...