1320, Barcellona. Tra le strade della fiorente città, il giovane e intraprendete Jaume Miravall è pronto a tutto per realizzare il suo sogno: diventare un ricco mercante e fondare una grande famiglia. Parte dal basso, dal povero quartiere dove vive con la moglie Elvira, vendendo stracci; a poco a poco riesce ad affermarsi come commerciante di stoffe e a creare una solida impresa. Sul suo cammino, però, trova anche la grande passione: Blanca. Diviso tra l’affetto per la famiglia e l’irrefrenabile amore per Blanca, Jaume resta sempre più invischiato nel segreto del suo peccato, al punto da rischiare tutto ciò che ha costruito.
Titolo: Il mercante di stoffe
![]() Autore: Coia Valls Titolo originale: El mercader Traduzione a cura di: Hado Lyria Editore: Pickwick Data di pubblicazione: marzo 2013 Pagine: 456 Isbn: 9788868361815 |
TRAMA 9
PERSONAGGI 9
STILE 9
INCIPIT 9
FINALE 9
COPERTINA 10
PERSONAGGI 9
STILE 9
INCIPIT 9
FINALE 9
COPERTINA 10
5 stelle
Perfezione Libridinosa
Perfezione Libridinosa
Ho aspettato anni prima di leggere questo libro, sempre intimorita dal fatto che in molti lo paragonassero, anche se solo a sprazzi, al mio amato I pilastri della Terra.
Ho aspettato anni per poi prenderlo tra le mani in una torrida domenica pomeriggio di giugno e non riuscire più a staccarmene.
Non è I pilastri della Terra e non è Ken Follett, ma questo libro è assolutamente meraviglioso!
Non è I pilastri della Terra e non è Ken Follett, ma questo libro è assolutamente meraviglioso!
Coia Valls ci racconta quasi trent’anni di vita di una famiglia di mercante nella Barcellona del 1300.
Jaume Miravall, sposo di Elvira, è un giovanissimo e squattrinato mercante che, durante la sua vita lavorerà sodo per garantire alal famiglia quel benessere economico a cui tutti ambiscono.
Sullo sfondo di un’antichissima Barcellona, pregna di odori e colori dell’epoca, seguiremo Jaume nella sua crescita come uomo e come commerciante. Ma, soprattutto, nella sua passione per Blanca de Clarà, bellissima e giovanissima ragazza da cui Jaume avrà un figlio, Abelard, ma che mai potrà essere sua.
La passione che legherà Jaume e Blanca ci accompagnerà sino alle ultime pagine del libro, pur senza mai far passare in secondo piano le altre componenti della storia.
Jaume Miravall, sposo di Elvira, è un giovanissimo e squattrinato mercante che, durante la sua vita lavorerà sodo per garantire alal famiglia quel benessere economico a cui tutti ambiscono.
Sullo sfondo di un’antichissima Barcellona, pregna di odori e colori dell’epoca, seguiremo Jaume nella sua crescita come uomo e come commerciante. Ma, soprattutto, nella sua passione per Blanca de Clarà, bellissima e giovanissima ragazza da cui Jaume avrà un figlio, Abelard, ma che mai potrà essere sua.
La passione che legherà Jaume e Blanca ci accompagnerà sino alle ultime pagine del libro, pur senza mai far passare in secondo piano le altre componenti della storia.
L'autrice è talmente brava nel descrivere luoghi e personaggi che, durante la lettura, ho spesso avuto l’impressione di toccare con mano i preziosi tessuti di cui si parla o di sentire gli odori delle spezie che venivano scaricate dalle navi.
Anche i personaggi che popolano la storia risultano sempre reali, perfetti, quasi tangibili.
Ogni protagonista della storia, durante la narrazione, segue una graduale crescita che porta il lettore a sentirlo sempre più suo.
Questo è uno di quei libri che entrano dentro sin dalle prime pagine. Tutto è coinvolgente, ammaliante, stravolgente.
Una scrittura, quella della Valls, perfetta, lineare, senza mai una sbavatura, senza andare mai sopra le righe, senza incongruenze o inutili orpelli.
Quindi, se avete amato Ken Follett e volete ritrovare le magiche atmosfere del ‘300, gettatevi incondizionatamente tra queste pagine!
Una scrittura, quella della Valls, perfetta, lineare, senza mai una sbavatura, senza andare mai sopra le righe, senza incongruenze o inutili orpelli.
Quindi, se avete amato Ken Follett e volete ritrovare le magiche atmosfere del ‘300, gettatevi incondizionatamente tra queste pagine!

Interessante. Lo segno subito :)
RispondiEliminaIo, oramai, ho la lista delle tue recensioni in attesa ;)
EliminaA questo punto credo proprio che approfitterò delle ferie per leggere e scrivere tutte le recensioni. La lista dei libri da leggere si sta allungando sempre più :)
EliminaHo letto e amato "I pilastri della terra", la tua recensione mi propone un libro in cui ritrovare le magiche atmosfere del '300. Non posso resistere, prendo nota :)
RispondiEliminaE allunghiamo la lista!
EliminaForse proprio per questo stile molto scorrevole, ma troppo lineare non sono riuscita ad appassionarmi alla storia, che però ho scisso dai personaggi, che ho trovato meravigliosi. Ma del resto come ben sai non sono da storici io ;-)
RispondiElimina