16 gennaio 2017

Recensione 'La promessa sposa del mercante di tè' di Janet MacLeod Trotter - Newton Compton

1922: Sophie e Tilly sono cugine ma anche grandi amiche. Sophie è orfana dall’età di sei anni, da quando i suoi genitori, mercanti di tè, morirono improvvisamente in India. Da allora è stata cresciuta da una zia di Edimburgo. Tilly invece ha vissuto una vita protetta a Newcastle. Per questo il suo matrimonio a sorpresa con James Robson, anch’esso mercante di tè, noto per essere uno scapolo incallito, sorprende tutti. Così come la sua decisione di seguirlo in India. Anche Sophie partirà alla volta dell’India, insieme a Tam, l’affascinante ed enigmatico uomo di cui è innamorata. Vorrebbe scoprire qualcosa sulla misteriosa vita dei genitori, e sulla sua infanzia trascorsa nella regione dell’Assam. Ma l’India è un continente difficile… Non certo come le due cugine lo avevano immaginato. L’entusiasmo di Sophie viene meno quando Tam si ammala e lei comincia a ricevere attenzioni indesiderate dal capo di Tam, Bracknall. Nel frattempo Tilly, sempre vissuta in città, si ritrova incinta nell’isolato bungalow di Robson. Quando comincia a indagare nel passato di Sophie, la cugina scopre che la morte dei suoi genitori è avvolta dal mistero… E nel momento in cui i segreti nascosti verranno alla luce, l’amicizia tra le due cugine sarà messa a dura prova, come non mai. Una storia tragica, appassionata, sulla lealtà e l’indistruttibilità dell’amore.

Autore: Janet MacLeod Trotter
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 2 luglio 2015
Pagine: 390

Trama: 3  Personaggi: 3  Stile: 4  Copertina: 4 


12 gennaio 2017

Recensione 'Nessuno come noi' di Luca Bianchini - Mondadori

Torino, 1987. Vincenzo, per gli amici Vince, aspirante paninaro e aspirante diciassettenne, è innamorato di Caterina, detta Cate, la sua compagna di banco di terza liceo, che invece si innamora di tutti tranne che di lui. Senza rendersene conto, lei lo fa soffrire chiedendogli di continuo consigli amorosi sotto gli occhi perplessi di Spagna, la dark della scuola, capelli neri e lingua pungente. In classe Vince, Cate e Spagna vengono chiamati "Tre cuori in affitto", come il terzetto inseparabile della loro sit-com preferita. L'equilibrio di questo allegro trio viene stravolto, in pieno anno scolastico, dall'arrivo di Romeo Fioravanti, bello, viziato e un po' arrogante, che è stato già bocciato un anno e rischia di perderne un altro. Romeo sta per compiere diciotto anni, incarna il cliché degli anni Ottanta e crede di sapere tutto solo perché è di buona famiglia. Ma Vince e Cate, senza volerlo, metteranno in discussione le sue certezze. A vigilare su di loro ci sarà sempre Betty Bottone, l'appassionata insegnante di italiano, che li sgrida in francese e fa esercizi di danza moderna mentre spiega Dante. Anche lei cadrà nella trappola dell'adolescenza e inizierà un viaggio per il quale nessuno ti prepara mai abbastanza: quello dell'amore imprevisto, che fa battere il cuore anche quando "non dovrebbe". In un liceo statale dove si incontrano i ricchi della collina e i meno privilegiati della periferia torinese, Vince, Cate, Romeo e Spagna partiranno per un viaggio alla scoperta di se stessi senza avere a disposizione un computer o uno smartphone che gli indichi la via, chiedendo, andando a sbattere, scrivendosi bigliettini e pregando un telefono fisso perché suoni quando sono a casa. E, soprattutto, capendo quanto sia importante non avere paura delle proprie debolezze.

Autore: Luca Bianchini
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 10 gennaio 2017
Pagine: 252

Trama: 3  Personaggi: 2  Stile: 3  Copertina: 4 


11 gennaio 2017

Recensione 'Il metodo della fenice' di Antonio Fusco - Giunti

Novembre, il mese dei morti e della pioggia. Una telefonata anonima sveglia la centrale di Valdenza alle prime luci dell’alba. Il commissario Casabona, che per via di uno scontro con sua moglie da un paio di giorni dorme in questura, è il primo a precipitarsi sul posto: sotto il vecchio ponte di Campanelle, ai confini del bosco dove vive appartata la misteriosa comunità degli Elfi, viene rinvenuto il corpo di una giovane donna, nudo e parzialmente carbonizzato.
Un compito facile per la Scientifica, perché nelle vicinanze emergono subito indizi utili all’indagine. Troppi e troppo in fretta, pensa Casabona. Tanto più che il presunto colpevole viene trovato di lì a poco: in fondo al lago, al volante della sua auto; annegato in seguito a quello che risulta un banale incidente. Ma Casabona non ci sta: il suo istinto gli dice che dietro la storia delle due vittime – lei entraîneuse in un night club, lui pornoattore di fama locale – si nasconde qualcosa di molto più torbido. Qualcuno sta cercando di insabbiare verità scomode che premono per venire alla luce. E qualcuno vuole vedere il fuoco della vendetta ardere sino in fondo, perché è solo dalle ceneri che si rinasce a nuova vita. Per sciogliere il mistero, Casabona dovrà affondare le mani nel ventre molle della provincia italiana, dove l’unica cosa che conta è l’apparenza, eppure niente è come appare. Un’esperienza così sconvolgente e accecante da indurlo a dubitare persino dei suoi affetti più cari.

Autore: Antonio Fusco
Editore: Giunti
Data di pubblicazione: 29 giugno 2016
Pagine: 240

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 5 


9 gennaio 2017

Recensione 'Il rumore della pioggia' di Gigi Paoli - Giunti

Sono ormai alcuni giorni che Firenze è sferzata da una pioggia battente e, come se non bastasse, la visita del presidente israeliano ha completamente paralizzato la città. Carlo Alberto Marchi è intrappolato nella sua auto che da casa lo porta al Palazzo di Giustizia, quando apprende una notizia davvero ghiotta per un cronista di giudiziaria a corto di esclusive: all’alba, in un antico palazzo di via Maggio, la prestigiosa strada degli antiquari, viene trovato morto con ventitré coltellate l’anziano commesso del negozio di antichità religiose più rinomato di Firenze.
Un caso molto interessante anche perché il palazzo è di proprietà della Curia e sopra al negozio ha sede l’Economato. Marchi si mette come un mastino alle calcagna dei magistrati nella speranza di tirar fuori uno scoop e chiudere finalmente la bocca al direttore del Nuovo Giornale. Sempre correndo come un pazzo, intendiamoci, perché a casa c’è Donata, la figlia di dieci anni che inizia a lanciare i primi segnali di un’adolescenza decisamente in anticipo. Ma stavolta conciliare il ruolo di padre single con quello di reporter d’assalto sembra davvero un’impresa disperata: sì, perché c’è tutto un mondo che ruota intorno al delitto di via Maggio e le ipotesi che si affacciano sono sempre più inquietanti. Su tutte, l’ombra della massoneria, che in città è prospera e granitica da secoli. E l’inchiesta corre veloce in una Firenzeimprovvisamente gotica e oscura.

Autore: Gigi Paoli
Editore: Giunti
Data di pubblicazione: 5 ottobre 2016
Pagine: 288

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 5 




6 gennaio 2017

Recensione 'I Medici. Un uomo al potere' di Matteo Strukul - Newton Compton

Firenze, 1469. Lorenzo de’ Medici sta vincendo il torneo in onore della sua sposa, Clarice Orsini, appena giunta a Firenze per le nozze con l’uomo che diventerà il Magnifico. Questo matrimonio non è un passo facile per Lorenzo: il suo cuore – ne è convinto – appartiene e sempre apparterrà a Lucrezia Donati, donna di straordinaria bellezza e fascino. Eppure asseconderà il volere della madre e rafforzerà l’alleanza con una potente famiglia romana. Chiamato a governare la città e ad accettare i costi e i compromessi della politica, diviso fra amore e potere, Lorenzo sottovaluta i formidabili avversari che stanno tramando contro di lui per strappargli la guida di Firenze. Girolamo Riario, nipote di papa Sisto IV, dopo aver sobillato Jacopo e Francesco dei Pazzi, storici nemici della famiglia de’ Medici, e stretto alleanza con Francesco Salviati, arcivescovo di Pisa, concepisce una congiura il cui esito per Lorenzo sarà terribile: il fratello Giuliano verrà brutalmente ucciso davanti ai suoi occhi. E da quel momento si aprirà un periodo di violenza e vendetta da cui in pochi si salveranno…

Autore: Matteo Strukul
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 28 novembre 2016
Pagine: 370

Trama: 4  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 5 




1 gennaio 2017

Novità nella Stanza Librosa dicembre 2016 + To Be Read Gennaio 2017

Caro 2017, benvenuto! Che intenzioni hai? Dillo subito, perché io, a differenza del mondo intero, il 2016 me lo sarei tenuto stretto stretto, soprattutto la seconda parte dell'anno!
Lo so, nel mondo sono accadute mille tragedie, sono morte tante persone (famose e non), ma io, nel mio piccolo, sono tanto contenta dell'anno appena trascorso!
Il blog è cresciuto e pure tanto; sono arrivata a fare cose che mai avrei pensato di fare! Ho incontrato nuovi libri e conosciuto nuovi scrittori, ne ho pure presentati un paio, l'avresti mai detto?!
Ho consolidato rapporti di amicizia, purtroppo in mezzo c'è anche una certa Carogna-Cotogna, ma mica si può avere tutto dalla vita, no? Ma ci sono anche la Ropolo e Maestà, ti pare poco? E poi ne ho persi per strada altri. Ma la mia filosofia rimane sempre quella: ciò che perdi è perché non serviva!
E poi c'è lei... sì lei, quella alta alta... hai capito, vero? Lei, Anima Ciambella, per gli amici Letizia *uh, senti come urla*!!! E boh... due anni fa ci dicevamo giusto un "ciao" su Facebook e ora non c'è mattinata che abbia senso senza la sua voce!
Insomma, è stata qui 5 giorni e sono stati i più veloci del 2016 (disgraziato... lungo e bisestile e quando doveva rallentare, accelerava!).
Anche a casa le cose si sono messe bene (diciamolo piano!). Quindi caro 2017, faccio a te la stessa proposta che, un anno fa, feci al tuo predecessore: non è che potresti essere un 2016bis? O anche un 2016s. Come preferisci, l'importante è che tu faccia il bravo!

Ok, ho fatto la scema, ma ora passo allo scopo vero di questo post!


Dicembre è stato, tutto sommato, un mese proficuo! Ha preso ufficialmente il via la Reading Challenge che ci accompagnerà per tutto il 2017. La ruota delle torture letture vi aspetta per giocare con noi, leggere tanti libri e, soprattutto, per trascorrere un anno divertendoci! Vi ricordo che le iscrizioni rimarranno aperte tutto l'anno, ma prima arriverete e meglio sarà per voi!

Altra iniziativa che si replica sul blog è quella del Barattolo del Sorriso. Io aspetto le vostre foto, eh!

E ora veniamo alle nuove entrate letterarie, che, col Natale di mezzo, sono state tante!

CARTACEI


  • Wonder - R. J. Palacio acquisto
  • Le tartarughe tornano sempre - Enzo Gianmaria Napolillo letto in ebook
  • Pastorale americana - Philip Roth regalo
  • Il senso del dolore - Maurizio De Giovanni regalo di Anna Rita
  • Le regole del tè e dell'amore - Roberta Marasco regalo di Anna Rita
  • Il coraggio della signora maestra - Renzo Bistolfi regalo di Consorte
  • Il rumore della pioggia - Gigi Paoli regalo di Consorte
  • Il segno della croce - Glenn Cooper regalo di Figlio
  • I Medici. Un uomo al potere - Matteo Strukul regalo di Anima Ciambella
E-BOOK


  • Una relazione borghese - Gonzalo Torné
-------------------------------

A dicembre ho letto 11 libri per un totale di 3404 pagine 

   
   
  
 


Ed essendo l'ultimo recap riguardante il 2016, vi dico anche che, durante l'anno, ho letto 102 libri per un totale di 32152 pagine!

-------------------------------

E visto che il 2016 si è appena concluso, vi lascio anche la mia personale classifica con i 5 libri più belli letti durante l'anno (quanto odio questo momento!)

1. 

2.

3.

4.

5.

Io odio dover fare una classifica, perché durante l'anno, per fortuna, ho incontrato tante belle letture. Però prendetevela con Marone che, finché sfornerà un libro all'anno, spiacente... la prima posizione è sua!

-------------------------------

TO BE READ GENNAIO

  • I Medici. Un uomo al potere - Matteo Strukul
  • Zia Mame - Patrick Dennis
  • La promessa sposa del mercante di tè - Janet McLeod
  • Il rumore della pioggia - Gigi Paoli
  • Il metodo della fenice - Antonio Fusco
  • Nessuno è come noi - Luca Bianchini

Adesso lascio la parola a voi, lettori! Ditemi com'è andato il vostro 2016, come sono andate le vostre letture e, soprattutto, qual è il vostro più grande desiderio per questo 2017!