4 aprile 2018

Recensione 'Il matrimonio di mia sorella' di Cinzia Pennati - Giunti


Titolo: Il matrimonio di mia sorella || Autore: Cinzia Pennati || Editore: Giunti
Data di pubblicazione: 4 aprile 2018 || Pagine: 240

Bellissima, sognatrice, piena di energia, da sempre Celeste è la prediletta della famiglia, adorata dagli amici e dai numerosi corteggiatori. Finalmente è arrivato il giorno che tutti aspettavano: le nozze con Roberto, l'uomo ideale, solido e affidabile. Un matrimonio in grande stile, ben diverso dalla rapida cerimonia con cui si è sposata la sorella maggiore Agnese. D'altronde, Agnese è la figlia concreta e responsabile, quella su cui si può sempre contare, che non riserva sorprese. Eppure, a quasi quarant'anni, con due bambine, un lavoro estenuante e un marito con cui forse la magia non c'è mai stata, Agnese comincia a vacillare: è veramente questa la vita che desiderava? E quando perfino Celeste, così sicura e perfetta, viene messa in crisi da un ritorno del tutto inaspettato, Agnese non può che ricorrere all'aiuto delle donne di famiglia: la madre Ines, in eterno conflitto con la nonna; la cugina Fiamma, che porta dentro un segreto inconfessabile; e l'eccentrica zia Rosa, che non si è mai sposata ma nasconde nel suo passato una passione mai rivelata... Nell'arco di un solo giorno molto speciale, tra ricordi, intrighi, confessioni e colpi di scena, Agnese scoprirà che ogni matrimonio ha i suoi scricchiolii, che ogni passione ha il suo carico di dolore e che, forse, non è mai troppo tardi per dare una svolta alla propria vita.

Trama: 4 || Personaggi: 5 || Stile: 5

3 aprile 2018

Recensione 'Sentimi' di Tea Ranno - Frassinelli


Titolo: Sentimi || Autore: Tea Ranno || Editore: Frassinelli
Data di pubblicazione: 27 febbraio 2018 || Pagine: 228

Durante una notte surreale, e nello stesso tempo fin troppo reale, una donna, una scrittrice, tornata nel paese siciliano dove è nata, ascolta decine di voci che giungono da un altrove indistinto, che si fanno strada in una nebbia strana, inquietante. Sono voci di donne morte, che vogliono raccontare le loro storie perché la scrittrice le trascini fuori dall'oblio. Sono storie dolorose, a volte tragiche, che hanno una caratteristica in comune: in tutte, l'umanità delle protagoniste, la loro complessità emotiva e intellettuale tutta femminile, viene annullata nella dicotomia maschile della donna "santa o buttana". Ma non solo per raccontarsi, i fantasmi di queste donne parlano all'autrice: c'è anche un'altra storia, che tutte le coinvolge, e che vogliono si sappia. La storia di Adele, figlia di Rosa, ma non del suo legittimo marito, Rosario. E la colpa più grave di Adele è quella di avere i capelli rossi, come il suo vero padre, segno inequivocabile del tradimento. Per questo Rosario passerà il resto della sua vita nel tentativo di uccidere la bambina. E per questo le donne del paese, le stesse donne che si raccontano, faranno di tutto per salvarla. Perché levare almeno la piccola Adele dai meccanismi mentali malati di questi maschi brutali, ancestrali e irredimibili, vorrebbe dire aver salvato tutte loro.

Trama: 2 || Personaggi: 3 || Stile: 2


1 aprile 2018

Novità nella Stanza Librosa marzo 2018 + To Be Read aprile 2018

Qualcuno di voi ha visto marzo da qualche parte? No perché a me pare ieri che contavo i giorni che mi separavano dal riabbracciare le mie BB e Lallina; pare ieri che me ce ne andavamo in giro per gli stand di Tempo di Libri e qua siamo già ad aprile (anche se le temperature, per mia fortuna, paiono dire il contrario!).
E vabbè, aprile... e buona Pasqua a tutti! Avete già aperto le uova? Mangiato tanta cioccolata? Che ci avete trovato dentro? Io quest'anno sono stata furba furba e visto che le uova della Pernigotti regalavano buoni Amazon, ho costretto l'intera famiglia a comprare solo quelle!! 

Dicevamo che marzo è volato, Tempo di Libri pure e il blog ha visto nascere una nuova collaborazione, quella col sito Unilibro.
Ma marzo ha visto anche il 5° compleanno della Libridinosa! Inizialmente avevo pensato di organizzare un giveaway, ma pare che ultimamente i partecipanti siano sempre gli stessi e la sensazione che mi arriva è quella di gente che passa dal blog solo per vincere qualcosa; quindi ho deciso di non fare nulla e tirare dritto per la mia strada come ho fatto sino ad oggi!

Sempre a marzo, sul blog si è svolto il Blogtour che ha visto protagonista il nuovo romanzo di Rosa Teruzzi, "Non si uccide per amore", una copia del quale è stata vinta da una fedele lettrice! E anche in questo caso, io e le altre BB ci siamo rese conto che i blogtour cominciano a non essere seguiti più come una volta. Sarà che ormai ne sono stati organizzati tantissimi e la gente è un po' stufa, ma i partecipanti sono sempre gli stessi e sempre meno. Quindi, per i prossimi mesi abbiamo pensato a qualcosa di nuovo per voi! Teneteci d'occhio perché scoprirete presto di cosa si tratta!

E parlando di aprile, vi annuncio con immenso piacere che il progetto Bancarella Blogger sta per ripartire a tutti gli effetti. Presto (speriamo!) saranno annunciati i sei titoli che si contenderanno la vittoria, a luglio, in quel di Pontremoli. E presto io e le altre ragazze cominceremo a parlarvene.

Ma adesso, come sempre, è tempo di riepiloghi!!


ARRIVI CARTACEI


  1. Il metodo del coccodrillo - Maurizio de Giovanni regalo di Lallina
  2. I bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni acquisto Giunti al punto
  3. Buio - Maurizio de Giovanni acquisto Feltrinelli
  4. Cuccioli - Maurizio de Giovanni acquisto Libraccio
  5. Pane - Maurizio de Giovanni acquisto Libraccio
  6. Gelo - Maurizio de Giovanni acquisto Libraccio
  7. Souvenir - Maurizio de Giovanni acquisto Feltrinelli
  8. In viaggio contromano - Michael Zadoorian prestito Bacci
  9. Una stanza piena di gente - Daniel Keyes acquisto Tempo di Libri
  10. La quinta Sally - Daniel Keyes collaborazione Unilibro
  11. Una vita da libraio - Shaun Bythell collaborazione Unilibro
  12. Lettere per Victoria - Marcelo Puglia collaborazione Unilibro
  13. Chiamami col tuo nome - André Aciman acquisto Tempo di Libri 
  14. L'uomo di gesso - C. J. Tudor omaggio Amanda
  15. Anna che sorride alla pioggia - Guido Marangoni omaggio Sperling&Kupfer
  16. Nostalgia del sangue - Dario Correnti omaggio Giunti
  17. Le poche cose certe - Valentina Farinaccio acquisto Amazon
  18. Nome d'arte Doris Brilli - Andrea Vitali omaggio responsabile commerciale GeMS
  19. Sentimi - Tea Ranno collaborazione Unilibro
  20. Tutto questo ti darò - Dolores Redondo acquisto Libraccio
ARRIVI E-BOOK


  1. Fai piano quando torni - Silvia Truzzi
  2. Non si uccide per amore - Rosa Teruzzi omaggio Sonzogno
  3. Il matrimonio di mia sorella - Cinzia Pennati omaggio Giunti
----------------------------------------

A marzo ho letto 10 libri per un totale di 2859 pagine.

Cliccare sulle foto per leggere le recensioni

  
  
  
 
 
non ancora recensito
----------------------------------------

Questa era la TBR di marzo

  1. Il bistrò dei libri e dei sogni - Rossella Calabrò
  2. I bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni
  3. Le assaggiatrici - Rosella Postorino
  4. Il nostro tempo nel mondo - Abby Fabiaschi
  5. Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti
  6. L'illusione della verità - Wendy Walker
A cui si sono aggiunti i titoli che vedete sopra

----------------------------------------

TO BE READ



Anche per aprile una Tbr piena piena e con, probabilmente, qualche aggiunta!
  1. Il matrimonio di mia sorella - Cinzia Pennati
  2. Tutto questo ti darò - Dolores Redondo
  3. Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti
  4. Nome d'arte Doris Brilli - Andrea Vitali
  5. Lettere per Victoria - Marcelo Puglia
  6. Vittoria - Barbara Fiorio
  7. La scrittrice del mistero - Alice Basso
  8. Un giorno quasi perfetto - Mareike Krugel
  9. Le poche cose certe - Valentina Farinaccio (già letto, scusate non ho resistito!)
E come al solito, lascio a voi la parola! Curiosi di qualche titolo in particolare della mia Tbr? Ne avete già letto qualcuno?

31 marzo 2018

Recensione 'Le poche cose certe' di Valentina Farinaccio - Mondadori


Trama: Le poche cose certe || Autore: Valentina Farinaccio || Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 27 marzo 2018 || Pagine: 150

"Arturo si era convinto di potere una vita speciale, ma poi non muoveva passi, verso l'ignoto, per paura di una vita vera. Il risultato era una vita fasulla, come quella delle formiche inoperose." È da dieci anni che Arturo non sale su un tram. L'ultima volta che lo ha fatto era un giovane attore di belle speranze e andava a incontrare una ragazza perfetta e misteriosa, con il nome di un'isola, quella leggendaria di Platone: Atlantide. Ma il destino cancella il loro appuntamento e, da lì in poi, niente andrà come doveva andare. Oggi Arturo è un quarantenne tormentato da mille paure. Mentre attorno tutto si muove, lui resta fermo, immobile, come un divano rimasto con la plastica addosso in quelle stanze in cui non si entra per paura di sporcare. Quando sale sul tram 14, che da Porta Maggiore scandisce piano tutta la Prenestina, ha un cappellino in testa per nascondere i pensieri scomodi e nella pancia il peso rumoroso dei rimpianti. E mentre i binari scorrono lenti, in una Roma che si risveglia dall'inverno, e la gente sale e scende, ognuno con la sua storia complicata appesa al braccio come una ventiquattrore, Arturo, che nella sua vita sbagliata ha sempre aspettato troppo, fa i conti con il passato, cercando il coraggio di prenotare la sua fermata. Perché nel posto in cui sta andando c'è forse l'ultima possibilità di ricominciare daccapo, e di prendersi quel futuro bello da cui lui è sempre scappato.

Trama: 5 || Personaggi: 5 || Stile: 5

30 marzo 2018

[REVIEW PARTY] Recensione 'Non si uccide per amore' di Rosa Teruzzi - Sonzogno


Titolo: Non si uccide per amore || Autore: Rosa Teruzzi || Editore: Sonzogno
Data di pubblicazione: 29 marzo 2018 || Pagine: 240

Un biglietto, ormai ingiallito, trovato in una vecchia camicia a quadri nel fondo di un armadio, riporta la memoria di Libera, la fioraia del Giambellino, all'episodio più doloroso della sua vita. Quella camicia è del marito, ucciso vent'anni prima senza che mai sia stato trovato il colpevole, e quel biglietto sembra scritto da una donna. Ma tanto tempo è passato: perché riaprire antiche ferite? Libera ha sempre cercato di dimenticare, piano piano ha messo su un'attività che funziona, se la cava abbastanza bene, altri uomini la sfiorano e la corteggiano. Eppure, quel buco nero della sua esistenza continua a visitare le sue notti insonni, tanto più che - ora lo vede bene - alcuni particolari, nell'archiviazione del caso, la convincono sempre meno. E così, dopo essersi improvvisata detective, nei romanzi precedenti, per risolvere i casi degli altri, questa volta Libera vuole trovare il coraggio per rivangare le vicende del suo passato. Con l'aiuto della madre, eccentrica insegnante di yoga dalla battuta facile e dai costumi spregiudicati, e di una giovane cronista di nera con un sesto senso per i misteri - e nonostante la vana opposizione della figlia poliziotta - Libera si spingerà dalla sua Milano fino in Calabria, per trovare una risposta alle domande che l'opprimono da vent'anni e per guardare in faccia l'amara verità. E per scoprire che forse il nemico si nasconde molto più vicino di quanto avesse mai immaginato.

Trama: 5 || Personaggi: 5 || Stile: 5

29 marzo 2018

Recensione 'La quinta Sally' di Daniel Keyes - Nord


Titolo: La quinta Sally || Autore: Daniel Keyes !! Editore: Nord
Data di pubblicazione: 22 febbraio 2018 || Pagine: 358

Sally Porter apre gli occhi in un letto d'ospedale. Non ha nessun ricordo della sera precedente, né di come sia finita lì. Di una cosa però è certa: non è possibile che abbia tentato il suicidio, come le hanno riferito i medici, né che abbia quasi ucciso i due uomini che l'hanno salvata, per poi cercare di violentarla. Eppure i medici non mentono, ed è così che Sally scopre di soffrire di un grave disturbo dissociativo dell'identità. Infatti era Nola, l'artista che possiede uno studio al Greenwich Village, che voleva morire, ed è stata Jinx, la violenta assassina, a difendersi dagli aggressori. Tuttavia in Sally albergano altre due personalità, che prendono di volta in volta il sopravvento e la spingono a comportarsi in maniera bizzarra: Derry, la cameriera gentile e affabile con tutti, e Bella, la seduttrice. Sconvolta da quella rivelazione, Sally chiede aiuto al dottor Roger Ash, un esperto di personalità multipla. Per il dottor Ash, l'unica soluzione è fondere le diverse personalità per dare vita alla «quinta Sally», una Sally fnalmente unita e completa. Si tratta di un procedimento complesso e doloroso, in cui Sally dovrà rivivere i traumi che hanno causato la scissione e accettarli come parte integrante del suo passato. Ma non sarà facile nemmeno per Roger Ash, perché le ombre nascoste nel labirinto della psiche di quella donna così tormentata ed enigmatica lo costringeranno ad affrontare anche i suoi demoni...

Trama: 4 || Personaggi: 4 || Stile: 4