Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta bookswiffer

[Leviamocelo dai coconi]
Recensione 'Un albero cresce a Brooklyn' di Betty Smith - Beat

Immagine
UN ALBERO CRESCE A BROOKLYN  || Betty Smith || Beat || 1 settembre 2007 || 576 pagine Acquista qui È l'estate del 1912 a Brooklyn. I raggi obliqui del sole illuminano il cortile della casa dove abita Francie Nolan, riscaldano la vecchia palizzata consunta e le chiome dell'albero che, come grandi ombrelli verdi, riparano la dimora dei Nolan. Alcuni a Brooklyn lo chiamano l'Albero del Paradiso perché è l'unica pianta che germogli sul cemento e cresca rigoglioso nei quartieri popolari. Insieme a suo fratello Neeley, Francie raccoglie pezzi di stagnola che si trovano nei pacchetti di sigarette e nelle gomme da masticare, stracci, carta, pezzi di metallo e li vende in cambio di qualche cent. Francie se ne va a zonzo per Brooklyn. Lungo il tragitto forse qualcuno le ricorderà che è un peccato che una donna così graziosa come sua madre, ventinove anni, capelli neri e occhi scuri, debba lavare i pavimenti per mantenere tutta la famiglia. Qualcun altro magari le parlerà di Johnn...

[Leviamocelo dai coconi] Recensione 'L'interprete'
di Annette Hess - Neri Pozza

Immagine
  L'INTERPRETE  || Annette Hess || Neri Pozza || 9 maggio 2019 || 315 pagine Acquista qui Francoforte, 1963. In una gelida domenica d'Avvento, Eva Bruhns, giovane interprete dal polacco, riceve una inattesa telefonata dalla sua agenzia. In un ufficio al centro della città, dove pare stiano approntando le carte per un processo, hanno urgente bisogno di qualcuno che traduca dal polacco, dopo che un problema col visto ha impedito all'interprete incaricato di essere presente. Eva abbandona in tutta fretta l'appartamento paterno e di lì a poco si ritrova in una stanza angusta dove tre uomini sono in attesa, avvolti da fumo di sigaretta. Uno di loro, un uomo anziano, di bassa statura, siede impettito su una sedia al centro, come se l'intera stanza, l'intera casa, forse persino l'intera città fossero state costruite intorno a lui. È il signor Josef Gabor, da Varsavia. Eva tira fuori bloc notes e matita e si aspetta di avere a che fare con le solite cause legali per...

[Bookswiffer] Recensione 'Prima di noi' di Giorgio Fontana - Sellerio

Immagine
Secondo appuntamento con la nuova versione del Bookswiffer, la rubrica più pulita e splendente dei blog,  quella con la quale io, Lallina e la Bacci diamo una bella ripulita alle nostre librerie. Ho deciso di approfittare di questi primi mesi dell'anno, particolarmente tranquilli dal punto di vista degli impegni, per smaltire i due volumi più corposi tra i quattro che le mie compagne di avventura hanno scelto di farmi leggere in questo 2022. Ma se con " Il Re e il suo giullare ", mi sono trovata ad affrontare una bella lettura, il romanzo di Giorgio Fontana non ha riscosso così tanto successo con me, quindi preparatevi a leggere un'opinione assolutamente impopolare! PRIMA DI NOI   || Giorgio Fontana || Sellerio || 30 gennaio 2020 || 889 pagine Una famiglia del Nord Italia, tra l'inizio di un secolo e l'avvento di un altro, una metamorfosi continua tra esodo e deriva, dalle montagne alla pianura, dal borgo alla periferia, dai campi alle fabbriche. Il tempo che ...

[Bookswiffer] Recensione 'Regina di sangue' di Joanna Courtney - Beat

Immagine
  REGINA DI SANGUE   || Joanna Courtney || Beat || 21 maggio 2020 || 380 pagine La vera storia della donna da cui Shakespeare trasse ispirazione per la sanguinaria fra le sue regine: Lady Macbeth. Inverness, Highlands scozzesi, 1025. Nel Regno di Alba – il nome gaelico per la Scozia nell’XI secolo – due casati reali, che discendono rispettivamente da Aed e da Costantino, si contendono il trono. In base alle norme dell’eredità alterna, i discendenti di entrambi i casati dovrebbero sedere sul trono a turno, ma Re Malcom, del ramo di Costantino, vuole fare del nipote Duncan il suo successore. Per eliminare ogni possibile minaccia e impedimento, il sovrano di Alba non esita a ordinare ai suoi uomini di sterminare l’intero ramo cugino dei MacDuff. La giovane Cora MacDuff riesce, tuttavia, a scampare alla morte e, dopo una fuga disperata, trova rifugio nella provincia settentrionale del Moray. Lì trascorre i giorni, finché il riscatto non tarda a venire nelle belle sembianze del gio...

[Bookswiffer] Recensione 'Le imperfette' di Federica De Paoli - DeA Planeta

Immagine
Spolvera qua, spazza là, dai una spruzzatina qui ed ecco che torna il Bookswiffer, la rubrica più pulita dei blog, quella che ci permette di svuotare le librerie e leggere, finalmente, quei libri rimasti in attesa per taaaaaanto tempo! Cinque, come sempre, i libri tra i quali Lallina e La Bacci hanno dovuto selezionare la mia lettura. E il vincitore è stato... LE IMPERFETTE || Federica De Paolis || DeA Planeta || 9 giugno 2020 || 306 pagine Anna sta recitando una parte, ma non lo sa. O forse non vuole saperlo, perché altrimenti dovrebbe chiedersi chi è, e cosa desidera dalla vita. Del resto, ha due meravigliosi bambini, un padre che la adora e un marito chirurgo estetico che è appena diventato primario di Villa Sant’Orsola, la clinica privata di famiglia. Ha anche un amante, Javier, il papà spagnolo di una compagna di scuola del figlio: si incontrano due volte alla settimana in un appartamento che diventa subito uno splendido altrove, un luogo di abbandono. E allora, cos’è che non fun...

[Bookswiffer] Recensione 'Vardø Dopo la tempesta' di Kiran Millwood Hargrave - Neri Pozza

Immagine
VARDØ DOPO LA TEMPESTA || Kiran Millwood Hargrave || Neri Pozza || 2 luglio 2020 || 336 pagine 1617, Norvegia nordorientale. In una funesta vigilia di Natale, il mare a Vardø si è improvvisamente sollevato e una folgore livida ha sferzato il cielo. Quando la tempesta si è acquietata in uno schiocco di dita, così com'era arrivata, le donne si sono raccolte a riva per scrutare l'orizzonte. Degli uomini usciti in barca non vi era, però, nessun segno. Quaranta pescatori, dispersi nelle gelide acque del Mare di Barents. Alla ventenne Maren Magnusdatter, che ha perso il padre e il fratello nella burrasca, e a tutte le donne di Vardø non resta dunque che un solo compito: mettere a tacere il dolore e cercare di sopravvivere. Quando l'inverno allenta la presa e le provviste di cibo sono quasi esaurite nelle dispense, le donne non si perdono d'animo: rimettono le barche in mare, riprendono la pesca, tagliano la legna, coltivano i campi, conciano le pelli. Spinte dalla necessità, ...

[Bookswiffer] Recensione 'Mara' di Ritanna Armeni - Ponte alle Grazie

Immagine
Torna, dopo il lockdown che ha frenato le letture e dopo l'estate lavorativa di una di noi tre, il "Bookswiffer", la rubrica più pulita e imitata del web! Nel caso foste nuovi in queste stanze, il Bookswiffer è il modo in cui abbiamo deciso di spolverare le nostre librerie: ognuna di noi sceglie, ogni mese, 5 tra i libri che da più tempo sostano dimenticati nelle nostre librerie. Le altre due, dopo lunghe e laboriose consultazioni (che solitamente si compongono di un: "Le facciamo leggere quello così se fa schifo noi non lo compriamo?!") le indicano quale libro leggere per il mese successivo. E mentre due si consultano, la terza, nell'attesa, provvede a ordinare altri 3 o 4 libri su Amazon, così, giusto per riempire lo spazio vuoto creatosi in libreria! Tra i cinque libri che avevo candidato allo spolvero per questo mese, Laura e La Bacci hanno scelto di farmi leggere il romanzo di Ritanna Armeni. MARA || Ritanna Armeni || Ponte alle Grazie || 13 febbraio 20...

[BOOKSWIFFER] Recensione 'Una vita al giorno' di Massimo Vitali - Sperling&Kupfer

Immagine
UNA VITA AL GIORNO || Massimo Vitali || Sperling&Kupfer || 19 gennaio 2019 || 260 pagine Cos'è che dà senso a una vita? Cosa ci rende felici davvero? Come si cura una storia d'amore? E una piantina di basilico? A trentanove anni quasi quaranta, Massimo si ritrova alle prese con gli inevitabili bilanci della fatidica soglia degli «anta». Senza farsi prendere dal panico, decide di mettere in atto una filosofia tutta sua e inaugura il nuovo anno guardando la vita in maniera diversa: facendo attenzione a episodi, emozioni, frammenti di quotidianità capaci di rendere speciale ogni giorno. Le risposte che trova hanno il sapore dei baci a dodici anni, di cipolle tagliate senza lacrime, di abbracci spiati alle fermate degli autobus, sorrisi che portano il buongiorno, sguardi che raccolgono il tempo all'orizzonte, canzoni che ti accompagnano a casa pedalando nella notte. Una serie di «memorabili casualità» per cui vale la pena vivere: perché ogni giorno può contenere il ...

[BOOKSWIFFER] Recensione 'La regina ribelle' di Elizabeth Chadwick - Tre60

Immagine
Ultimo giorno di questo gennaio durato 86 giorni e io, sul filo del rasoio, arrivo a parlarvi del libro che Lallina ha scelto per me tra i cinque che le avevo chiesto di spolverare! In tutto il suo splendore, il libro scelto è stato... LA REGINA RIBELLE   || Elizabeth Chadwick || Tre60 || 25 ottobre 2018 || 469 pagine Colta e bellissima, ambiziosa e spregiudicata, Eleonora d'Aquitania vive in un'epoca, il XII secolo, in cui le donne sono ridotte al silenzio e all'obbedienza. Ma lei è determinata a ribellarsi a ogni costrizione: partecipa alla seconda Crociata; divorzia dal primo marito - Luigi VII, re di Francia - e, nello sconcerto generale, sposa Enrico II d'Inghilterra, di undici anni più giovane; diventa la musa dei trovatori nella sua «Corte d'amore» a Poitiers, dove si cantano la passione e la sensualità; tratta come pedine di un gioco politico i due figli più amati, Riccardo Cuor di Leone e Giovanni. Il mondo la odia e la teme, ma non riesce a f...

[BOOKSWIFFER] Recensione 'Ritorna' di Samuel Benchetrit - Neri Pozza

Immagine
Titolo: Ritorna  || Autore: Samuel Benchetrit || Editore: Neri Pozza Data di pubblicazione: 14 febbraio 2019 || Pagine: 238 Nell'odierna Parigi, ogni notte, uno scrittore affida ai propri quaderni una dettagliata lista di buoni propositi che al mattino, passati i fumi dell'alcol, si rivelano del tutto avventati. Da quando suo figlio è partito per un lungo viaggio attraverso il mondo, l'uomo trascorre le sue giornate chiuso in casa a guardare squallidi reality show e a tentare invano di mettere mano al libro per il quale, dopo il discreto successo del suo primo romanzo, "Cemento armato", ha già ricevuto l'anticipo dall'editore. Non soltanto l'ispirazione latita, ma ogni estro creativo sembra essersi irrimediabilmente dileguato. La piatta esistenza in cui si trascina, tra funzionari dell'Agenzia delle entrate che gli stanno con il fiato sul collo e velenose telefonate della sua ex moglie, sembra giunta a un punto di svolta quando un produtt...

[BOOKSWIFFER] Recensione 'L'amore capovolto' di Corrado Fortuna - Rizzoli

Immagine
Dopo la pausa estiva dovuta all'escursione a Guantanamo di Lallina , torna Bookswiffer , la rubrica che permette a noi Ciambelle di tirare fuori dalla libreria quei libri rimasti a prendere polvere per mesi interi. Soprassediamo sul fatto che, per un libro letto, ne acquistiamo dieci, perché questi non sono fatti vostri! È stata la Bacci, stavolta, a scegliere, tra i cinque che le ho proposto, il libro da farmi leggere E l'anziana ha scelto... Titolo: L'amore capovolto || Autore: Corrado Fortuna || Editore: Rizzoli Data di pubblicazione: 6 marzo 2018 || Pagine: 288 Firenze, fine degli anni Novanta. Giacomo ha diciotto anni e si è appena trasferito in città con Marta, la sua fidanzata di sempre, per studiare Scienze Politiche. Giacomo e Marta vengono dalla lontana Basilicata, e subito sono travolti dall'effervescenza degli ambienti studenteschi e di un mondo inaspettato. Un giorno, però, Giacomo scopre che Marta non è la ragazza che aveva tanto i...

[Bookswiffer...] Recensione 'L'uomo di gesso' di C. J. Tudor - Rizzoli

Immagine
Dopo un mese di pausa (mea culpa mea culpa mea grandissima culpa!), torna Bookswiffer, la rubrica che dovrebbe  aiutare me, la Bacci e Lallina a smaltire quei libri che acquistiamo in preda a un'impellente necessità di portare a casa un nuovo libro e che, poi, immancabilmente, vengono dimenticati in libreria, soppiantati da acquisti più recenti! Questo mese è stata Lallina a scegliere uno dei cinque libri che ho pescato dalla mia libreria  E la cretina  lei ha scelto... Titolo: L'uomo di gesso  || Autore: C. J. Tudor || Editore: Rizzoli Data di pubblicazione: 30 gennaio 2018 || Pagine: 347 Sono trascorsi trent'anni. Ed Munster adesso è un uomo, è rimasto a vivere nella stessa cittadina e insegna nella scuola locale. Abita nella bella casa che gli ha lasciato la madre e affitta una stanza a una studentessa vivace da cui è attratto, suo malgrado. Ed sembra essersi lasciato il passato alle spalle, quell'estate del 1986 in cui era un ragazzino e ...

[Bookswiffer] Recensione 'Chanel non fa scarpette di cristallo' di Barbara Fiorio - UltraLit

Immagine
È gennaio, fa freddo, ma noi non smettiamo di spolverare le nostre librerie! Tocca a me inaugurare la tre giorni di Bookswiffer di gennaio. Questa è la cinquina che ho proposto alla Bacci... E lei ha scelto per me... Titolo: Chanel non fa scarpette di cristallo || Autore: Barbara Fiorio || Editore: UltraLit Data di pubblicazione:  || Pagine: 217 Cosa succederebbe se, anziché limitarsi a trasformare in storie la propria fantasia, gli autori delle fiabe più famose avessero stretto un patto con il diavolo condannando le proprie creature a uscire dalle pagine dei libri per affrontare i vizi e le virtù della quotidianità? Donne favolose si troverebbero a vivere in un mondo che non è decisamente un regno fatato né un posto per principesse, dove la realtà è fatta di lavori noiosi, problemi da risolvere e uomini davvero molto diversi dai principi azzurri. Una vita complicata, senza considerare che i termini del famoso patto stipulato alle loro spalle prevede ...

[Bookswiffer...] 'Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore' di Susanna Casciani - Mondadori

Immagine
Secondo mese di Bookswiffer , la rubrica che aiuta me, La Bacci di  Due lettrici quasi perfette  e  La Biblioteca di Eliza  a "spolverare" quei libri che da troppo tempo sostano nelle nostre librerie, in attesa di essere letti! Questa volta toccava a Lallina scegliere per me e questa è la cinquina che io ho proposto... E Laura ha scelto per me... Titolo:  Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore  || Autore: Susanna Casciani || Editore: Mondadori || Data di pubblicazione: 22 marzo 2016 || Pagine: 178 "C'erano una volta un ragazzo e una ragazza. C'erano una volta perché adesso non ci sono più. Un sabato mattina di fine aprile lui si sorprese a piangere davanti a lei. Non riusciva a parlare. Avrebbe voluto confessarle che era finita, ma sapeva che poi lei avrebbe iniziato a singhiozzare, e non ne sopportava nemmeno l'idea. Lei alzò lo sguardo dal suo libro come se avesse avvertito una forza nuova in casa, incontenibile, che l'av...

[Bookswiffer...] 'Il miniaturista' di Jessie Burton - Bompiani

Immagine
Se mi seguite su Facebook, saprete certamente che la mia (fintamente) geniale mente ha deciso che era ora di leggere quei libri che sostano nella mia libreria da tempo immemore! Per rendere il tutto più divertente, ho coinvolto  La Biblioteca di Eliza  e la Bacci di  Due lettrici quasi perfette  (insomma, le Ciambelle!). Visto che tutte e tre abbiamo la buonissima abitudine di acquistare libri su libri e poi non leggerli perché subentra sempre qualcosa di più recente, abbiamo pensato bene di darci una mano. Come? Semplice! Ognuna di noi, ogni mese, sceglierà 5 libri tra quelli che da più tempo sostano nella propria libreria e le altre due non dovranno far altro che pescare nella cinquina il libro da spolverare ! Questa è la cinquina di libri che ho proposto alle Ciambelle... E il libro che la Bacci ha scelto per me è... Titolo:  Il miniaturista  || Autore: Jessie Burton || Editore: Bompiani Data di pubblicazione: 3 luglio 2014 || Pagine:...